Bandiera Blu, Livorno al top in Toscana
Livorno, con la sua provincia, si piazza al primo posto in Toscana per numero di bandiere blu conquistate nel 2018. La soddisfazione di Nogarin su Fb
Dai Tre Ponti a Quercianella, passando per la spiaggia della Vela, i Rex Miramare e il Rogiolo. Livorno, con la sua provincia, si piazza al primo posto in Toscana per numero di bandiere blu conquistate nel 2018. I riconoscimenti ai vari Comuni sono stati consegnati il 7 maggio a Roma (nella foto). La Toscana tra le prime tre regioni di Italia per numero di bandiere assieme a Campania e Liguria. Per il Comune di Livorno era presente l’assessore Francesco Belais che ha ritirato personalmente la bandiera.
L’elenco: Livorno Marciana Marina – La Fenicia Castagneto Carducci – Marina di Castagneto Carducci Bibbona – Marina di Bibbona Centro/Sud Rosignano Marittimo – Castiglioncello, Vada Livorno – Tre Ponti, Del Sale/Roma, Rogiolo, Cala del Miramare, Cala Quercianella, Rex San Vincenzo – Rimigliano, Principessa, Spiaggia della Conchiglia, Spiaggia Centro Piombino – Parco naturale della Sterpaia Cecina – Marina di Cecina, Le Gorette.
“E’ una conferma che sa tanto di vittoria questa per Livorno – scrive Nogarin su Fb – che anche quest’anno si piazza in vetta alle classifiche dei comuni con più bandiere blu della Toscana. Ben sei, che per una città portuale non è male davvero. Un riconoscimento non tanto e non solo alla qualità all’acqua, che è innegabile, ma soprattutto all’impegno dei cittadini che dimostrano una attenzione alle tematiche ambientali e un rispetto per il nostro mare, fuori dal normale. Per usare le parole che mi ha detto l’assessore al Turismo Francesco Belais dopo essere tornato da Roma, dove ha ritirato di persona la bandiera blu, questo non è un punto di arrivo ma di partenza”.
Manca il Molo Novo…
Ma prima di ritirare la bandiera blu hanno visionato le spiagge che sono ancora come il 9 settembre le ha distrutte?
Non vorrei sbagliarmi ma le bandiere blu vengono assegnate con riferimento all’anno precedente e non a quello in corso.
Ahahahh tre ponti bandiera Blu! Il 90%delle spiagge sono fuori città e Nogarinne se ne vanta….ahahahahabha
perchè i 3 ponti la spiaggia del sale i rex e miramare dove sono a lucca !!???
Ma l’isola d’Elba, la Gorgona e la
Capraia, non sono più LIVORNESI??
so che non c’è attinenza…ma considerato il lavoro svolto dall’egregio sindaco di livorno in generale chiedo:
il sig. sindaco e anche soddisfatto di aver reso livorno una città non più vivibile????
Perchè non si sono fermati lungo i “moletti” dove la plastica e i residui di nafta con varie “cicche” di sigarette galleggiano perenni?…E le bottiglie di plastica che “vagano” lungo la costa fanno parte del panorama?…Ma per piacere…..!!!!!
E dopo gli stalli blu abbiamo la bandiera blu
boia de devono esse di morto di bocca bona se hanno dati ai tre ponti la bandiera blu
… con tutte le fabbriche che hanno chiuso, l’acqua e’ piu’ pulita di sicuro!
Nogarin mette le bandiere blu così poi si deve pagare anche per fare il bagno…
ci sono molti parametri per ottenere la bandiera blu e la pulizia dell’acqua è uno solo di questi
https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_blu
Infatti il mare dei 3 ponti è notoriamente pulito e cristallino quanto quello di Cala Luna, Stintino, Baia Chia, Villasimius, l’Arcipelago della Maddalena ecc….. Ma per favore….il mare di Livorno puzza e pullula di batteri fognari! Altro che bandiera blu…. Si inizia a ragionare da Cecina in giù.
Quanti commenti disfattisti… se voi aveste mezzo bicchiere d’acqua, morireste sicuramente di sete perché vedreste solo il bicchiere vuoto…