Cerca nel quotidiano:

Articolo in evidenza:

Articoli di oggi:

In evidenza

 
 
 
 
 
 

Fai una segnalazione

Alla colonnina erano stati applicati una plafoniera per riprendere con una telecamera artigianale la tastiera numerica e un lettore "skimmer” di bande magnetiche nella fessura. Arrestato 42enne poi scarcerato con l’applicazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. All'interno dell'auto due cellulari, un pc portatile, una scheda dati con lettore, un ulteriore lettore e un gancio uncinato per l’estrazione dello stesso. Denunciato il complice 35enne per lo stesso reato... Continua a leggere


Le due unità cinofile dei carabinieri specializzate in antiesplosivo, giunte a Livorno da Firenze in neanche un'ora, hanno passato al setaccio motonave in tutte le sue parti sensibili e di interesse per la ricerca di sostanze esplosive per poi consentire, ad operazione di bonifica terminata, di far riprendere il viaggio ai suoi più di 1000 ospiti... Continua a leggere


Il ricordo della Cna a cui Renato era associato: "Con grande passione e professionalità, da Mario Picchi apprese il mestiere succedendogli come titolare nei primi anni ‘80. Dal 92 al 95 è stato presidente della Cooperativa Artigiana Parrucchieri Acconciatori Livornesi"... Continua a leggere


La nuova struttura, monoblocco, che verrà realizzata nell’area adiacente all’attuale ospedale comprendente parte dell’area ex Pirelli e una porzione del parco pubblico Pertini, sarà ad alta efficienza energetica, dotata di tecnologie moderne e spazi flessibili, concepita per garantire il massimo comfort a pazienti e operatori, ma anche per integrarsi nel tessuto urbano circostante. Il progetto sarà sottoposto alla Conferenza dei Servizi decisoria, prevista nei primi mesi del 2026, per l’ottenimento delle autorizzazioni. Successivamente, sarà trasmesso a INAIL, soggetto attuatore dell’intervento, che si occuperà delle fasi successive: verifica della progettazione, gara per l’appalto integrato e realizzazione dei lavori... Continua a leggere


Le operazioni di recupero e rilascio si sono svolte nell’ambito delle attività dell’Osservatorio Toscano per la Biodiversità e del Progetto Natura Network Toscana (Nat.Ne.T.) coordinato dalle università toscane che, per la componente marina, operano in collaborazione con ARPAT e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana... Continua a leggere


Grazie alla preziosa collaborazione dei cittadini e alle telecamere installate nella zona, la polizia municipale è riuscita ad individuare il veicolo utilizzato per il trasporto illecito dei rifiuti e poi a risalire all’autore. Il tutto è partito da una segnalazione apparsa sui social. Il materiale abbandonato comprendeva anche rifiuti ingombranti come elettrodomestici dismessi, frigoriferi e lavatrici... Continua a leggere