Misericordia di Antignano, inaugurata una nuova ambulanza
Il mezzo, acquistato principalmente con i proventi del 5x1000, sarà operativo per i servizi di emergenza/urgenza 118. L'assessore Raspanti: "La solidarietà si riproduce"
Sirene in festa per la Misericordia di Antignano che inaugura una nuova ambulanza. Il mezzo, acquistato perlopiù con i proventi del 5×1000, andrà ad arricchire il parco mezzi dell’Associazione e sarà utilizzato nei servizi di emergenza/urgenza 118 (foto Lorenzo Amore Bianco). Tantissime le divise giallociano presenti alla benedizione che don Willy Bianco ha effettuato dopo la messa.
“Quando si inaugura un’ambulanza è sempre una festa – afferma Stefano Del Vivo, governatore della Confraternita – Per i confratelli ma anche per tutta la cittadinanza. Questo mezzo si unirà agli altri per andare ad aiutare, a soccorrere, tutti coloro che ne avranno bisogno. Questa inaugurazione è ancora più significativa delle altre, perché all’interno di un anno particolare: un anno che ci ha portato a dover affrontare nuove realtà di povertà, alle quali non ci siamo arresi e abbiamo dato una risposta. La carità cristiana ci distingue dalle altre associazioni del territorio e di questo ne vado fiero. Abbiamo scelto di fare un nuovo investimento, il cui merito è dei confratelli, di coloro che ci hanno devoluto il 5×1000 e di numerosi privati e aziende che ringrazio sentitamente”.
Sotto il sole battente spuntano il nastro tricolore e un paio di forbici: a dare il taglio decisivo è Enrico Della Bella, storico sostenitore delle Misericordie, accompagnato da un fragoroso applauso. Il momento è sentito, le sirene suonano per la prima volta accompagnate da quelle degli altri mezzi presenti.
“Il servizio che le ambulanze svolgono quotidianamente è un qualcosa che siamo portati a dare per scontato ma in realtà è frutto del lavoro di tante persone – commenta l’assessore al sociale Andrea Raspanti – Di chi opera, dei cittadini e di tantissimi altri che hanno permesso di raggiungere questo obiettivo”. Un risultato con più ripercussioni. “Coloro che mettono in circolazione qualcosa di positivo creano un meccanismo virtuoso per cui la solidarietà si riproduce: ci saranno persone che ricevendo aiuto, decideranno a loro volta di impegnarsi per fare del bene agli altri”.
Riproduzione riservata ©
Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 72.700 su Fb, 10.000 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo
QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.