Job Club, per trovare (insieme) lavoro
In via Terreni 7 uno spazio gratuito dove scambiare opinioni, idee e realizzare una sorta di passaparola dei lavori disponibili. Per partecipare scrivere a [email protected] oppure 0586 - 89.72.49
di Giulia Bellaveglia
Conosciamo tutti, purtroppo, molto bene le difficoltà che i giovani hanno nel trovare lavoro ai giorni d’oggi. Per dare una risposta a questo fenomeno l’Ufficio Giovani del Comune di Livorno, insieme a Informagiovani, ha avviato il percorso Job Club, un gruppo di giovani che si aiutano a vicenda per trovare un lavoro. L’iniziativa, di stampo nazionale, nasce anche con l’intento di far uscire dallo scoraggiamento e dalla frustrazione il singolo giovane, magari alla fine del suo percorso di studi, e di farlo inserire in un gruppo dove è possibile scambiare opinioni, idee e realizzare una sorta di passaparola dei lavori disponibili. Il Job Club si svolgerà nello spazio all’aperto attiguo all’Informagiovani in via Terreni 7: un luogo che, ad oggi, non era ancora stato utilizzato per iniziative specifiche e che l’Amministrazione ha deciso di inaugurare con questa esperienza. La partecipazione al Job Club é gratuita. Negli incontri verranno forniti dei brevi contenuti teorici e degli esercizi pratici da fare in gruppo. Sono inoltre previsti momenti di confronto, di scambio di contatti, di conoscenze e l’intervento di alcuni esperti.
Le prime due date sono già state fissate per mercoledì 13 e mercoledì 20 luglio dalle 17:30 alle 19:30.
Per partecipare, occorre rivolgersi direttamente allo sportello informativo in via Terreni, scrivendo all’indirizzo mail [email protected] o telefonando allo 0586 – 89.72.49.
Data la vicinanza di sede con il nuovo dormitorio per persone in difficoltà sito in via Terreni, Paola Castaldi tende a precisare che “fare gruppo con realtà anche diverse dalla nostra é la prima ricchezza da poter sfruttare oltre che un bel modo di fare nuove conoscenze.”
“Il sostenersi a vicenda in momenti critici della nostra vita, come quello in cui ci troviamo, se non riusciamo a trovare lavoro è un aiuto fondamentale. Con la mediazione di facilitatori professionisti nella gestione dei gruppi, l’unione riesce a produrre risultati positivi.” dichiara Stella Sorgente, vicesindaco del Comune di Livorno.
“Capire che nel cercare lavoro si può essere flessibili e ricercare numerose attività tra ciò che ci piace fare è il primo passo per diventare più propositivi per noi stessi e per gli altri”, dice Serena Bertini di Informagiovani.
“Rafforzare le esperienze di comunità virtuale – ha precisato Giulia Biagetti della Cgil – come quelle create per contrastare offerte di lavoro ingannevoli, significa anche renderle reali con gruppi d’incontro ben funzionanti”.
Invece di pensare a queste cose guardate di trovare delle soluzioni. A dicembre scadono gli ammortizzatori sociali.
Guarda che questa iniziativa serve soprattutto a quelli come te che non ha trovato un nuovo lavoro perchè, al limite, può fare il bracciante, il facchino o giù di lì. Se speri che qualcuno ti piazzi al porto o che faccia tornare industrie a Livorno sei in tempo a morire di fame.
Ovvio poi che ci vuole la voglia di lavora…. te ce l’hai?
È un’ iniziativa che è utile come mangiare prosciutto quando si ha sete. A Livorno non mancano associazioni per parlare di quanto non si trovi lavoro, a Livorno mancano POSTI DI LAVORO e quei pochi che ci sono sono sapientemente centellinati tra amici parenti e amici degli amici. Quando anche i centri commerciali smetteranno di assumere commessi laureati part time voglio vedere dove andremo a sbattere la testa. Perché il comune non mette a disposizione dei corsi di formazione gratuiti dove un giovane puo’ imparare un mestiere invece di organizzare inutili uffici e ufficietti.
C’è sempre l’emigrazione. Livorno è una piccola Detroit. Deindustrializzazione vuol dire necessariamente calo demografico. Se sai fare qualcosa di tecnico e hai delle competenze puoi provare a trasferirti al nord, come hanno fatto in molti.
Se non sai fare niente, la Polonia e la Slovacchia hanno fame di operai generici.
Ma smettetela. Può un non occupato trovare lavoro ad un disoccupato? Muovetevi in altre direzioni….state perdendo tempo…..
Andiamo tutti alle Canarie lasciamo questo mondo che nn ci aiuta in niente …….. C’è pure il sito su face che spiega la vita laggiù ecc
iniziativa perfettamente inutile,direi una presa in giro