Fortezza Nuova, un weekend da vivere tra Medioevo, Jesus Christ Superstar e Nu Genea Dj Set
Da venerdì 17 una tre giorni di eventi in Fortezza Nuova con Jesus Christ Superstar concerto per pianoforte e voci, Il medioevo rivive in Fortezza e il Djset dei Nu Genea
Venerdì 17 alle 21:30 sul palco principale Emiliano Geppetti, Stefano Brondi, Elisa Arcamone, Carlo Bosco, Jara Grieco, Pietro Contorno, interpretano, “Jesus Christ Superstar”. La celebre opera rock composta da Andrew Lloyd Webber con testi di Tim Rice, nata come un doppio album, rimasto poi in vetta alle classifiche globali per decenni, e dal quale, dopo un grande successo in una tournée in giro per il mondo, è stata tratta una trasposizione cinematografica del 1973 che resta nella storia dei Musical.
I sei interpreti, membri di quel cast composto da 40 persone che portò in scena il Jesus Christ Superstar a Livorno in più occasioni con grande successo, tornano dopo venti anni in questa inedita versione concerto per pianoforte e voci. “Jesus Christ Superstar ha cambiato la vita di molte persone. Sicuramente ha cambiato le nostre. Abbiamo cantato mille volte e interpretato vari ruoli di questo capolavoro. Da quelli semi-amatoriali, fino ai palcoscenici “ufficiali”, addirittura accanto ad alcuni miti assoluti di quel capolavoro come Ted Neely. Con piccole band e grandi orchestre, in piccole produzioni ma anche in grandissime location. L’emozione è sempre stata la stessa e il 17 settembre alle 21:30 in Fortezza Nuova proveremo a condividerla nella maniera più semplice: pianoforte e… voci. Riproporremo i passaggi più emozionanti dell’opera, giocheremo con le note, racconteremo piccole storie e aneddoti che ci legano al Jesus. Alcuni addirittura dall’infanzia, altri attraverso una carriera artistica costellata dalla magia di quell’opera. Saremo solo noi e un pianoforte. Ma speriamo che non vi manchi nulla di quella magia”.
Da venerdì 17 a domenica 19 oltre alla musica una tre giorni di rievocazioni storiche a cura di White Company e Compagnia dell’Aquila Bianca con: Il medioevo rivive in Fortezza. Combattimenti e sfide, cavalli e cavalieri, giostre e visite guidate agli accampamenti, parate e dimostrazioni militari tutto a ingresso gratuito nel parco della fortezza Nuova. Si comincia venerdì 17 alle 18:00 con l’allestimento degli accampamenti e le dimostrazioni e didattiche. Sabato 18.09 dalle ore 11:00 riapertura degli accampamenti, ore 14:00 dimostrazioni militari, ore 16:00, didattiche e visite guidate e per concludere dalle 17:00 esibizioni a cavallo e giostra. Stesso programma anche domenica 18 settembre.
Il 18 settembre alle 21 andranno sul palco i Nu Genea, progetto artistico dei musicisti e dj napoletani Massimo Di Lena e Lucio Aquilina. Il duo raccogli gli echi della musica che, storicamente, ha bagnato le coste del golfo di Napoli, loro città natale e fonte inesauribile di miscele culturali, e creano un nuovo solco nella scena contemporanea. Si distinguono, sin da subito, per la meticolosa ricerca che trae ispirazione da terreni sonori poco esplorati, mettendo al setaccio la musica del passato e rielaborandola in una personale formula di suono che è groove allo stato puro con influenze disco, funk, boogie, elettronica, folk e tanto altro. Dopo l’acclamato LP strumentale, “The Tony Allen Experiments” (2015), in collaborazione con Tony Allen – storico batterista di Fela Kuti – nel 2018 pubblicano “Nuova Napoli”, un omaggio alla loro città natale: i sintetizzatori diventano un ponte tra passato e futuro, amalgamandosi a strumenti acustici, elettronica e voci in lingua napoletana. L’album viene accolto dalla stampa di settore come uno dei dischi più interessanti del 2018 e tra i vinili più venduti del 2019 sulla piattaforma Discogs: #2 a livello Global, #1 in Italia, #2 in Francia. Il tour di Nuova Napoli li vede protagonisti a prestigiosi festival e club – dal Dekmantel di Amsterdam allo Strawberry Fields in Australia, dal Queremos! in Brasile al C2C di Torino, passando per le Nuits Sonores di Lyon e lo Strelka di Mosca. Nu Genea cura inoltre, insieme a DNApoli e Famiglia Discocristiana, la compilation Napoli Segreta, incentrata sulla rivalorizzazione e ripubblicazione di musica prodotta a Napoli negli anni ’70 e ’80.
Biglietti acquistabili in Fortezza Nuova il lunedì e giovedì dalle 18:30 alle 21:30 e disponibili sul circuito Ticketone. PER INFO: [email protected].
Riproduzione riservata ©
Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 70mila utenti giornalieri: 68.900 su Fb, 7.200 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo
QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.