Cerca nel quotidiano:

Condividi:

Giovedì un incontro a cura della Coop. Itinera per parlare di artisti, musei e riscatto sociale

Giovedì 22 Maggio 2025 — 16:59

Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 17:00 presso l'Auditorium del plesso scolastico Borsi (via dei Cavalieri 30) si terrà un incontro per riflettere su come l’arte possa diventare strumento di trasformazione sociale, veicolo di benessere e ponte per l’inclusione

Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 17:00 presso l’Auditorium del plesso scolastico Borsi (via dei Cavalieri 30) si terrà un incontro per riflettere su come l’arte possa diventare strumento di trasformazione sociale, veicolo di benessere e ponte per l’inclusione: Arte, inclusione e benessere a cura di Linda Landi per Cooperativa Itinera.

La conferenza intende approfondire il ruolo dell’esperienza artistica e della fruizione del patrimonio culturale come leve per generare empatia, favorire la partecipazione attiva e contribuire alla costruzione di comunità più inclusive.
Verranno presentate alcune storie di artiste e artisti che, attraverso l’arte, hanno trovato una via per il riscatto umano e sociale e, successivamente analizzate esperienze e buone pratiche che utilizzano il linguaggio dell’arte per abbattere barriere, fisiche e culturali. Una riflessione interdisciplinare rivolta a educatori, operatori culturali, studenti e cittadini interessati a un nuovo sguardo sul potenziale sociale dell’arte.

Linda Landi è laureata in Storia contemporanea presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali e in Arte e Mediazione culturale presso Arti Visive all’Università di Bologna; dopo il Perfezionamento in Didattica dell’Antico a Ferrara, si diploma alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici a Pisa. È iscritta all’elenco ufficiale degli Storici dell’Arte del Ministero della cultura e all’Albo dei giornalisti pubblicisti della Regione Toscana.

L’iniziativa è promossa dalla Cooperativa Itinera, impresa sociale attiva nella progettazione e gestione di attività culturali con particolare attenzione all’accessibilità, alla partecipazione e al valore educativo dell’arte.

L’incontro si inserisce nella rassegna La Scuola Polo Culturale – Incontri Laboratori Esperienze, all’interno del progetto “Una scuola, molte culture, una comunità”, è a ingresso gratuito e non richiede prenotazione.

Condividi:

Riproduzione riservata ©

Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 75.000 su Fb, 12.400 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo

QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.