Cerca nel quotidiano:

Condividi:

La storia della Spica e delle attività produttive ad Ardenza e nei quartieri sud

Martedì 18 Marzo 2025 — 17:34

La storia della Spica e delle attività produttive nel territorio di Ardenza e dei quartieri sud.
Sabato 22 marzo alle ore 17.00 presso il Circolo Arci Pizzi di via della Gherardesca, 30 nel quartiere Ardenza prenderà piede questa iniziativa promossa e organizzata dal Consiglio di Zona 5.

“Con l’ex direttore dell’Archivio di Stato di Livorno, Arch. Riccardo Ciorli illustreremo la storia di alcune delle principali e più tipiche attività produttive del territorio di Livorno sud.
Un percorso che partirà con la descrizione delle attività manuali del medioevo fatte di mulini, fornaci e allevamenti, passando poi all’età moderna con l’introduzione dei primi stabilimenti produttivi, come la fabbrica di pipe, le distillerie e le torrefazioni di Antignano; arrivando poi all’età moderna con la trasformazione del territorio e l’insediamento di grandi fabbriche nazionali come è stata la Spica in Via San Martino, in quel di Ardenza. Centinaia di donne e uomini trovarono un impiego certo, ma anche duro e faticoso, contribuendo alla crescita economica della città e allo sviluppo di interi quartieri.
Sulla storia della Spica verranno proiettati documenti d’epoca e tante foto dello stabilimento e delle lavorazioni.
Saranno presenti molti ex lavoratori e lavoratrici che potranno portare un loro contributo diretto raccontando il loro ricordo del lavoro e della fabbrica, e di quella che è stata una parte importante della loro vita.

Dopo la conferenza, per chi volesse trattenersi, il Circolo Arci organizza una cena con menù fisso. Prenotare a Susy: 339-44.22.048

Condividi:

Riproduzione riservata ©

Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 72.700 su Fb, 10.000 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo

QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.