Suoni e parole nelle colline. Il Conservatorio Mascagni a Villa Cristina
Domenica 25 maggio, torna l’incanto di “Suoni e parole nelle colline”, l’ormai tradizionale appuntamento ospitato nella suggestiva cornice di Villa Cristina, immersa nel verde della Valle Benedetta, nei pressi dell’Eremo della Sambuca
Domenica 25 maggio, torna l’incanto di “Suoni e parole nelle colline”, l’ormai tradizionale appuntamento ospitato nella suggestiva cornice di Villa Cristina, immersa nel verde della Valle Benedetta, nei pressi dell’Eremo della Sambuca.
L’iniziativa è promossa dalle associazioni scout di Livorno, in collaborazione con l’Associazione Valle Benedetta, la Parrocchia di San Giovanni Gualberto, con il contributo del Comune di Livorno. Alla giornata parteciperanno anche i club Lions di Livorno e l’Associazione Amici del Cuore, che renderanno omaggio a Giorgio Pancrazi con la posa di una targa commemorativa.
Protagonista musicale dell’edizione 2025 sarà il Conservatorio Statale di Musica “Pietro Mascagni” di Livorno, con un Ensemble jazz preparato dal M° Marco Nesi e diretto dal M° Mauro Rosi. Il programma sarà un tributo al grande Nini Rosso, trombettista e cantante celebre per il brano “Il Silenzio”, che sarà eseguito anche in questa occasione.
Villa Cristina, gestita da circa trent’anni dagli scout livornesi, è un luogo speciale immerso nella natura, raggiungibile a piedi tramite due percorsi: uno dal Tiro a Volo del Corbolone e uno dal centro della Valle Benedetta, entrambi della durata di circa 45 minuti.
La giornata sarà arricchita dalla possibilità di pranzare sul posto, grazie ai prodotti offerti da Locas Livorno, Unicoop Tirreno, Pasticceria Cristiani, accompagnati dai vini Assuli e dalla birra artigianale del Piccolo Birrificio Clandestino. Sarà presente un presidio sanitario a cura della Misericordia di Livorno.
Come sempre, l’organizzazione è a cura delle associazioni scout, che raccoglieranno offerte libere a sostegno delle attività di manutenzione e valorizzazione di Villa Cristina.
Per partecipare è richiesta una comunicazione preventiva, scrivendo una mail a [email protected] o inviando un messaggio WhatsApp al 327 1324522.
Chi desidera partecipare al pranzo è pregato di prenotare, per facilitare l’organizzazione dell’accoglienza.
Per le persone con difficoltà motorie è previsto un servizio navetta gratuito dal parcheggio del Tiro a Volo, con corse alle ore 12:00 e 14:00, e rientro a fine manifestazione.
«Una giornata tra musica, natura e comunità, per celebrare la bellezza del nostro territorio e il valore delle relazioni che lo animano», ha commentato il Presidente del Conservatorio, prof. Emanuele Rossi.
Riproduzione riservata ©
Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 75.000 su Fb, 12.400 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo
QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.