Cerca nel quotidiano:

Condividi:

Un anno senza Maria Torrigiani: alla Goldonetta uno spettacolo per ricordarla

Venerdì 27 Giugno 2025 — 11:54

Lunedì 30 giugno alle ore 21:30 la Goldonetta ospiterà uno spettacolo-concerto gratuito per ricordare Maria Torrigiani, a un anno dalla sua scomparsa

Lunedì 30 giugno alle ore 21:30 la Goldonetta ospiterà uno spettacolo-concerto gratuito per ricordare Maria Torrigiani, a un anno dalla sua scomparsa. L’iniziativa è promossa dal Coro Garibaldi d’Assalto insieme alle compagnie teatrali I Leggendari e Trabagai Teatro, con il supporto di SoCrem Livorno.

data-start=”636″ data-end=”911″>Lo spettacolo, scritto da Ephraim Pepe e Diego Luschi, nasce da una ricerca di Maria Grazia Fontani e vedrà coinvolti, oltre all’intero organico del Coro Garibaldi, anche Giorgio Monteleone, Elena Farulli e Agata Monteleone della compagnia I Trabagai.

Protagonisti di un vivace dialogo teatrale, i tre attori guideranno il pubblico alla scoperta dei Cantacronache, realtà musicale a cui Maria Torrigiani era particolarmente legata. Lo spettacolo prende spunto dalla ricerca scolastica della giovane Agata sulla vita prima e dopo la guerra: da lì, si apre un viaggio nella memoria attraverso canti, racconti e personaggi illustrati dall’artista Francesco Tonarini.

Il cuore della rappresentazione è la riscoperta dei Cantacronache, movimento culturale nato negli anni ’50 con l’intento di “evadere dall’evasione”. Fondati da intellettuali come Italo Calvino, Umberto Eco, Michele L. Straniero, Sergio Liberovici, Fausto Amodei e Margot Galante Garrone, i Cantacronache volevano contrastare la musica di intrattenimento fine a se stessa con canzoni impegnate, che denunciassero le ingiustizie sociali e raccontassero “cose vere”.

Le loro canzoni, vere e proprie cronache in musica, parlavano di fascismo, consumismo, sfruttamento sul lavoro, sicurezza nelle miniere e alienazione familiare in pieno boom economico. Una musica che faceva pensare, e che ha lasciato un segno profondo nella cultura italiana, ispirando intere generazioni di artisti.

Lo spettacolo di lunedì sarà quindi un omaggio alla memoria, all’impegno civile e alla forza della musica come strumento di consapevolezza, nel nome di Maria Torrigiani.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Condividi:

Riproduzione riservata ©

Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 75.000 su Fb, 12.400 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo

QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.