Un weekend con Forno Project in Fortezza Nuova
Prende vita un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea nel cuore della Fortezza Nuova di Livorno: nasce Forno Project, un ciclo di mostre ed eventi culturali ospitati nella suggestiva Sala del Forno, frutto della collaborazione tra Fortezza Nuova e Galleria Fidanda
Prende vita un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea nel cuore della Fortezza Nuova di Livorno: nasce Forno Project, un ciclo di mostre ed eventi culturali ospitati nella suggestiva Sala del Forno, frutto della collaborazione tra Fortezza Nuova e Galleria Fidanda. Il progetto accompagnerà il pubblico per tutta l’estate, alternando esposizioni, incontri editoriali e momenti di condivisione dedicati alla creatività contemporanea.
Si parte subito con due eventi interessanti:
Venerdì 6 giugno 2025, ore 18:00
Finissage della mostra “Now, Here” di Philippe Rebosz
A cura di Sara Bernhardt Poli
La prima tappa di Forno Project celebra la chiusura della mostra personale dell’artista polacco Philippe Rebosz, “Now, Here”. In occasione del finissage sarà presentato il catalogo ufficiale della mostra, con una serata speciale dedicata all’opera dell’artista. Seguirà aperitivo condiviso negli spazi della Fortezza.
L’evento gode del Patrocinio del Consolato Onorario della Repubblica di Polonia a Firenze.
Philippe Rebosz (Suresnes, 1989) è un artista visivo polacco specializzato in pittura, attivo sulla scena internazionale. Vive e lavora a Berlino. Il suo lavoro unisce astrazione ed elementi figurativi, con una ricerca formale intensa e personale.
Per info: [email protected]
Sabato 7 giugno 2025, ore 18:30
Aperitivo Editoriale: Presentazione del libro fotografico “Tanti Saluti dalla Luna” di Claudia Bigongiari
In occasione del Festival dell’Astronomia – Introduce Sara Bernhardt Poli
Con aperitivo finale
Nel contesto del Festival dell’Astronomia, Forno Project propone un nuovo appuntamento con la fotografia contemporanea: la presentazione del libro “Tanti Saluti dalla Luna” di Claudia Bigongiari, edito da Giostre Edizioni.
Un viaggio poetico e struggente tra memoria, perdita e identità, raccontato attraverso immagini che riflettono il dialogo immaginario dell’autrice con il padre scomparso. Un lavoro fotografico intimo e visionario, che trasforma il dolore in narrazione, e l’assenza in presenza.
Claudia Bigongiari (Pietrasanta, 1992) è laureata all’Accademia di Belle Arti di Firenze e ha conseguito un MA in Photography presso l’Università di Brighton. Oggi collabora con magazine fotografici e porta avanti la sua ricerca artistica.
Giostre Edizioni è una casa editrice indipendente dedicata alla fotografia e alle arti visive, nata per dare voce ai giovani autori e sostenere nuovi linguaggi.
Riproduzione riservata ©
Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 75.000 su Fb, 12.400 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo
QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.