Cerca nel quotidiano:

Condividi:

“Ciao Gianni, vero mito della vela livornese ed italiana”

Domenica 15 Giugno 2025 — 15:15

Si è concluso questa mattina l'ultimo lato del percorso di Giovanni Galli, Gianni per tutti noi. Eravamo in tanti questa mattina alla camera mortuaria per dare l'ultimo saluto ad un vero e proprio mito della vela livornese ed italiana

Si è concluso questa mattina l’ultimo lato del percorso di Giovanni Galli, Gianni per tutti noi.
Eravamo in tanti questa mattina alla camera mortuaria per dare l’ultimo saluto ad un vero e proprio mito della vela livornese ed italiana. Ci conoscevamo da più di 60 anni e ricordo ancora come se fosse adesso la prima volta che, entrambi sedicenni, uscimmo dal Nazario Sauro su di una Alpa Esse che la Fiv gli aveva assegnato. Abituato al Beccaccino del Talini ai Pancaldi mi ritrovai improvvisamente a volare attaccato per la prima volta ad un trapezio. Emozioni immense e grande soddisfazione al ritorno. Questa è  stata anche la prima volta che ci siamo incontrati. Purtroppo scelte di vita diverse ci hanno diviso ma abbiamo sempre mantenuto ottimi rapporti soprattutto negli ultimi dieci anni.
Ricordo le premiazioni delle regate quando dopo aver fatto una breve introduzione dicevo : “ora passo la parola al mio Direttore Sportivo” e lui regolarmente rispondeva “tuo quando te lo compri!”
Livorno velica è conosciuta in tutta Italia vuoi per il CPO ormai chiuso da anni e vuoi per Gianni quel velista cazzuto che se in partenza ti azzardavi a toccarne la barca ti potevi beccare una bella  botta con lo stick.
Non sono sempre state rose e fiori e chi lo ha conosciuto sa cosa intendo dire.
Avevamo un sogno quello di completare la base nautica della Bellana integrata con un più razionale utilizzo dello Scoglio della Regina.
Ringrazio Stefano Carnevali per le belle parole che ha saputo esprimere nei confronti di Gianni eFrancesco Marrai che, non ha retto all’emozione, ma è  riuscito lo stesso a comunicare il suo messaggio di affetto e stima. Ringrazio Filippo Nogarin che ha letto quanto espresso dal  Comandante Alessandro Bausone, impossibilitato a venire di persona da Roma. Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti e soprattutto i “suoi ragazzi” che, praticamente fino all’ultimo, hanno avuto modo di comunicargli in ospedale tutta la loro riconoscenza ed il loro affetto contribuendo così a renderlo consapevole di non essere vissuto invano. Lo sanno bene Matilda e Francesco.
Rimarrà impressa in modo indelebile l’immagine di tutti noi intorno al suo feretro con  gli sguardi che si incrociano sgomenti per come avesse fatto presto la malattia a prevalere su di una persona così forte.
Il viaggio di Gianni non si interrompe qui.
Con tutta probabilità ci saranno uno o più appuntamenti vuoi per l’esposizione di una targa in suo nome del suo amatissimo CNL e vuoi per la dispersione delle sue ceneri in mare come espressamente richiesto.
Un abbraccio particolare alla moglie Naho al figlio Nicola al fratello Fabio alla sorella Berenice ed alla cugina Maria Letizia presenti fino all’ultimo.

Giuseppe Guarneri

Ps. Ritengo di dover trascrivere integralmente anche il discorso di Alessandro Bausone che si trova qui a questo link
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:9e1c7371-1b19-4df7-809a-3823568d99d7

Condividi:

Riproduzione riservata ©

Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 75.000 su Fb, 12.400 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo

QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.