Divano sopra la panchina. Indignazione su Facebook
Domenica 5 Giugno 2016 — 08:15
Non è (purtroppo) passato inosservato (visto anche il colore e la strada super trafficata) la suppellettile che qualcuno ha pensato bene di gettare lungo il marciapiede. Anzi, per l’esattezza sopra una panchina. Stiamo parlando di un divano a due posti abbandonato in viale Carducci. Un episodio di inciviltà che certamente lascia molto amaro in bocca. La foto sta facendo il giro di fb suscitando l’indignazione di centinaia di livornesi.
Riproduzione riservata ©
Perché indignazione? I livornesi sono così…
Caro Aldo sara’lei cosi !!!! Io sono Livornese e sono una persona civile chi commette questi gesti 10000 mila euro di multa vedrai poi ci ripensano !!!!!
I livornesi hanno, se va bene, 10.000 euro di debiti da pagare, e sono vagabondi parecchio
Ripeto Aldo io sono Livornese e debiti non ne ho quindi non generalizzare che e’ patetico !!!!
Ci può rivelare da quale paradiso terrestre viene lei? Perchè non è Lei stesso a dichiarare le sue generalità?
Risposta a pipa di cocco nemmeno te le dichiari
Generalizzare non è segno di grande cultura e intelligenza , anche se nella tua città saranno sicuramente tutti laureati, ricchi, onesti ed educati. Ascolta un vecchio :restaci nella tua città, non ti muovere altrimenti rischi grandi delusioni.
C’era una bella intervista a un sociologo su un noto quotidiano di qualche giorno fa. Il tema era la retrocessione culturale ed economica di Livorno. Diceva una cosa che penso da tempo, ovvero che Livorno è una città meridionale in mezzo alla Toscana. In pratica siete una Reggio Calabria, una Palermo o una Gela del nord. Un bel complimento vero?
Siete? Cioè Aldo ti lamenti dei livornesi e non sei nemmeno livornese? Ma vattene da Livorno. Noi livornesi purosangue amiamo livorno cosi, con i suoi pregi e i suoi difetti. Io sono orgoglioso della mia Livorno e del suo popolo , talvolta spreciso e ignorante, ma un popolo di brava gente onesta e di lavoratori . Ripeto non ti piace Livorno? Ritorna a casa tua e chi ti trattiene? Magari si ritornasse alla livorno degli anni 70 dove il 90% era popolo labronico e potevamo lasciare le porte aperte di casa. Purtroppo con l’avvento in citta di gente come te non livornese, abbiamo dovuto cominciare a mettere le porte blindate e le grate alle finestre.
Discorsi privi di fondamento e senza logica..caro il mio Aldo, vada a trollare da qualche altra parte che noi livornesi con persone come lei non ci vogliamo neanche perdere tempo..
Se i livornesi perdessero tempo a gestire bene i propri rifiuti o a pagare le tasse o a tenere pulito in proprio metro di spazio pubblico, come perdono tempo qui a difendersi, vivrebbero di sicuro una vita migliore. Ma siete livornesi…
Mi sa che confonde il livornese con l’amministrazione livornese..purtroppo le cose non sono assimilabili..la gestione dei rifiuti non è in mano ai livornesi, bensì al comune..le citta sono sporche soprattutto per i turisti come lei che vengono a godersi la nostra città e purtroppo per molte persone che vivono qua e non essendo native di livorno non gliene frega niente..scommetterei quello che vuole che quel divano non ce l’ha messo un livornese..
Io sono livornese al 100% e lo dichiaro con vanto, si può sapere di quale città e LEI oppure si vergogna a dirlo?
sicuramente lei non e’ cosi’ come non lo sono io, ma abbiamo un livello di ignoranti a Livorno, roba da record del mondo!!!
Hai ragione il livornese è così, free, e se ne vanta, l’importante che a gennaio sia gia bello abbronzato e poi sia, che per entrare a casa deve superare un divano abbandonato o un mucchio di spazzatura, i figli dei comunisti sono fatti cosi
Cara Alby non si abbassi al livello culturale del signor Aldo, generalizzare e’ sbagliato a priori certi Livornesi sono come dice lei ma non tutti fortunatamente e’ come se uno dicesse che i Napoletani sono tutti camorristi, sarebbe follia pura , una minoranza sono camorristi, così come i Livornesi la maggior parte sono persone civili come mi auguro lei
E’ il gusto del paradosso che rivela la cultura del disprezzo,da una pozzanghera non si può pretendere la profondità.
Oggi ci sono molti che amano la propria visibilità e quindi fanno cose stupide con la speranza di vederle pubblicate e provare soddisfazione! Secondo me certe “stupidate” non andrebbero neanche prese in considerazione x non dare soddisfazione a persone così
Premesso che chi abbandona rifiuti dovrebbe, oltre essere multato, prestare obbligatoriamente servizio sociale nel campo dell’igiene ambientale. Gran parte degli abbandoni di ingombranti potrebbe essere facilmente risolto con risparmio da parte di aamps (quindi abbassando le tariffe tari). Se aamps facesse un accordo con i fornitori del nuovo (infissi, mobili, tende, traslochi…..) per il ritiro del vecchio tipo come vige per i raee (ritiro 1 a 1) non ci sarebbero così tante teste di kaiser che elevano a monumento divani su panchine.
Aamps ritira GRATUITAMENTE su appuntamento telefonico divani & C. ed il servizio funziona perfettamente ! Ci vogliono solo più sanzioni per gli incivili che deturpano la città !
Evidentemente da 20 anni a questa parte hai sostituito solo un divano. Prova a sostituire una cucina componibile composta anche da solo 10 pezzi, dovrai chiamare il servizio gratuito almeno 3 volte tenendoti in casa gli elementi eccedenti il massimo consentito ogni ritiro. Quindi i rimanenti elementi dovrai portarli te personalmente giù, magari da 4 piani, il giorno e a l’ora che ti viene imposta dall’aamps. Solo se sei un pensionato ancora in forze riuscirai a farlo. La parola d’ordine dovrebbe essere semplificare la vita agli utenti e farli risparmiare sulla tari.
Evviva il comunismo e la libertà
bravo, hai ragione
ovviamente si fa per di, perche qui nessuno realmente sa cosa siano ne il comunismo ne la libertà…
Invece in P.zza Damiano Chiesa anche stamane ci vuole il canotto. Di nuovo fogna traboccante con gabbiani a far colazione nel “bottino” !!!! Io organizzerei un pullman di crocieristi…….A proposito, il problema interessa anche le strisce blu !!!
Bravo,allarghiamo l’analisi del problema. Ci metterei anche le scie chimiche e le foibe.
Una volta Livorno era davvero goliardica e cioè : negli anni 70, uno tale mise in vendita una 500 sul v.n.Sauro, una 500 abbastanza “rottina” e ci scrisse sul cartello giallo: vendesi-prezzo-n.telef. e telefonare ore pasti…..qualche buontempone ci riscrisse sopra “mangia tranquillo”……oggi non è la vecchia Livorno che parla ma un nubolo di deficienti banali, incivili e protagonisti chissa di cosa…. e appunto come dice ross, molto poco profondi purtroppo.
Nessuno ha visto niente vero ?????
Aspetto il primo che le giudichera’ “Creativa arte moderna”..ahahaha
Perché stupirsi. Ormai a Livorno sono normali questi episodi di inciviltà e degrado!
Ha detto bene Noberini ieri sera a teatro:A Livorno ci vorrebbe un sindaco svizzero ed un prefetto austriaco!
boia come siete vecchi è un’opera d’arte futuristica…tra l’altro il divano non è messo male
perchè non avete visto il materasso matrimoniale con cuscini in p,zza 2 giugno la scorsa settimana la cui foto non ho avuto la possibilità di scattare e inviare
ma siete sicuri che non sia un’opera d arte? ne ho viste di piu inquietanti.
E quanto casino per un divano. Si starà più comodi che sulla panchina.?
In un periodo storico di grande crisi come questo che stiamo vivendo ….sono stati “creati” 4 posti a sedere in più…….. Buttali via! Sempre a dí male……..
E’ UNA VERGOGNA!!!!!… però a pensarci bene, le panchine di solito sono scomode.
Chi lo dice che si tratta di abbandono di rifiuti? Potrebbe essere stato fatto per rendere più confortevole una panchina o chissà magari si tratta di una performance di qualche artista labronico.
ne ho visto uno uguale di un altro colore sull’Aurelia vicino all’ospedale…se qualcuno vuol fare la coppia…
Vicino casa mia c’è un cesso poi sento parlare di marciapiedi sporchi x colpa dei cani gente ma andiamo a vedere quanti rifiuti ai cassonnetti e magari scopriamo gente incivile e senza cani che schifo di educazione il numero verde x la raccolta di rifiuti ingombranti 800031266 non costa nulla
…a Livorno c’è davvero poco, ma in compenso c’è tanta ignoranza! Mi sembra che piove sul bagnato……
Io per lavoro ho girato l’Italia dalla Sicilia al Friuli…….Non è campanilismo ma credetemi : un livello così basso di cultura e senso civico mai trovato.
E’ proprio vero: se vuoi fare come ti pare vieni a Livorno.
“biggì” in tre parole hai centrato il problema del degrado:”Piove sul bagnato”Se vuoi approfondire,se già non lo conosci,digita su Google:Finestre rotte.E’ uno studio psicologico condotto anni fa da due spicologi americani che con esperimenti dimostrano il comportamento delle persone di fronte al degrado urbano.