“Ospedale in declino, tempo scaduto”
Duro attacco della Cisl: "Il degrado che sta vivendo l’ospedale di Livorno, evidenzia ancora una volta, lo stato di obsolescenza e di declino del presidio della città"
Il degrado che sta vivendo l’ospedale di Livorno, evidenzia ancora una volta, lo stato di obsolescenza e di declino del presidio della città. Come Cisl di Livorno vogliamo ribadire con forza la necessità di decidere sul futuro dell’ospedale di Viale Alfieri, il confronto – scontro istituzionale e politico si protrae ormai da troppo tempo senza che si intraveda un accordo su progetto definito che preveda interventi a breve. Sappiamo bene tutti che il PO di Livorno è una struttura fatiscente ed inadeguata che mal si integra nella rete ospedaliera della Area Vasta Nord/Ovest e che rischia, viste le carenze strutturali, di perdere attività e servizi ai cittadini. La posizione della Cisl è ben nota, vogliamo un ospedale moderno e monoblocco che valorizzi le alte specialità di neurochirurgia , cardiologia vascolare e anatomia patologica, già presenti ed apprezzate nella struttura, il luogo o i modi di intervento ci interessano relativamente , anche se riteniamo che erogare servizi sanitari di qualità ,in concomitanza di una ristrutturazione che durerà anni ,non sia impresa semplice. L’unica certezza che abbiamo è che sono necessari interventi ed investimenti fin da subito poiché il tempo dei dibattiti e dei confronti è ormai scaduto, la nuova azienda sanitaria Toscana Nord/Ovest sta definendo la programmazione e le attività dei servizi sanitari del territorio e la sanità livornese con il suo Ospedale (ivi compresi i percorsi inerenti le Case della Salute, quasi del tutto assenti nella provincia) non possono continuare a rimanere ai margini della strategia della sanità toscana.
Il Segretario Generale Giovanni Pardini
La Segretaria Amministrativa Donatella Parrini
L’avete capito che per l’utente è condizione primaria i tempi delle visite ? Un ecodoppler vasi sovraortici o un ecografia all’addome a 12 mesi spinge l’utente verso il privato e farà chiudere il pubblico ! Allora l’ospedale nuovo non servirà più nessuno !
Non ti è passato per la mente che forse è proprio quello che cercano far chiudere la sanità pubblica per lasciare tutto in mano ai privati. È forse con il nuovo ospedale qualcosa potevamo migliorare
Il problema del nuovo ospedale che volevano fare che non sarebbe mai stato finito mai poi fino a Montenero chi ci andava, le strutture pubbliche devono essere accessibili e facile da raggiungere per tutti
Non capisco proprio il tuo ragionamento.
Perche’ macchinari ed orari che permettono lo smaltimento delle visite in tempi ragionevoli dovrebbero essere alternativi al DIRITTO di avere finalmente un ospedale decoroso a Livorno ?
Sono due problemi diversi della sanita’.
Perché in un ospedale nuovo era tutto migliore dai macchinari alle sale e tutto il resto è lo smaltimento delle visite ed esami era più veloce e meglio organizzato
Se si spendono soldi per le mura non ne restano per i macchinari, viceversa ristrutturando l’attuale si dovrebbe risparmiare abbastanza per comprare macchinari nuovi.
Se lo stesso medico che lavora in ospedale ha lo studio privato, perchè dovrebbe far funzionare bene il pubblico?
I soldi per l’ospedale c’erano. Livorno non li ha voluti, ora è giusto che vadano a qualcun’altro.
Non è che non li ha voluti è che per fare Ospedale nuovo a Montenero c’erano per sistemare quello già esistente non ci sono e la provincia (Rossi) non glieli vuole da
E ti pare poco??? Significa che ci terremo ancora per anni quel rudere
Comunque Rossi è regione non provincia
I soldi a Livorno ci sono ma per mantenere gli immigrati all’albergo Atleti ed in altri luogi mentre per la sanità e per aiutare gli anziani Livornesi bisognosi non si trovano.( Ecografie; Tac ed altre prestazioni necessarie vengono sistematicamente rinviate di oltre un anno dalla richiesta)!
L’unica cosa da sperare è di non finire mai all’ospedale.
Se proprio non è possibile, cambiare città e farsi ricoverare altrove.
E’ tanto che lo dico…..ci vorrà più tempo e denaro per ristrutturarlo che per farlo nuovo! Sono diventato un apolitico che guarda solo alle cose fatte bene..e questa mi sembra davvero una scelta sbagliata!!
M5S finirà il suo mandato avendo detto no al nuovo ospedale e senza aver fatto nulla per ristrutturare il vecchio. Proprio quello di cui Livorno non aveva bisogno.
Lo sapete vero lo stato in cui versano gli altri ospedali monoblocco voluti dalla gestione regionale? Lo sapete che stanno tagliano ancora posto letto perchè non sono”redditizzi”? Lo sapete che i nuovi iospedali monoblocco sono in gestione ad una società che sta tentanto di venderli a terzi perchè non redditizzi? Cominciate a brontolare in regione, sono li le corde del comando della sanità!
Gli ospedali non devono essere redditizi, devono curare la gente.
E’ da quando Rossi era Assessore alla Sanità che i cittadini brontolano ! Ora che c’è la Saccardi quando si telefona alla sua segreteria per dirgli che l’Asl di Livorno per alcuni esami dà gli appuntamenti a 12 mesi o ti manda all’Isola d’Elba ti rispondono che è solo un anno che è lì ! Chiamatele ghigne !
Col tuo ragionamento questo rudere lo dobbiamo tenete per altri 1000 anni.
Dal momento che ,ci puoi mettere il timbro,tra due anni -quando questa amministrazione se ne andra’ a casa-non sara’ stata imbiancata nemmeno una parete.
Si parla tanto dell ospedale di Livorno…io son stata ricoverata al Santa Chiara, a Pisa….bagni fatiscenti e avvolgibili tirati su con la corda da pesca…a livorno invece tanti reparti sono stati ben rinnovati ed efficenti
La struttura di Livorno anche secondo me non è male rispetto a Pisa però manca personale e i macchinari per fare una tac a Livorno ci vogliono minimo 5 mesi a Pisa ci vogliono 2-3 mesi
Noi Livornesi , abbiamo scelto che l’ospedale a Montenero non ci piace, Trovino una alternativa e probabilmente non verrà rifiutato un ospedale nuovo ma sopratutto FUNZIONALE , non simo masochisti , non ci piace farci del male da soli quindi , un presidio nuovo è auspicabile ma in altra LOCATION , ad esempio , oltre la variante , all’altezza dell’Inceneritore , collegata alle spalle della Città , con possibilità di grandi parcheggi e potrebbe sfruttare l’inceneritore per il TELERISCALDAMENTO con un notevole risparmio per l’acquisto di ENERGIA
L’ospedale nuovo serve solo ai costruttori e al PD. A me piacerebbero dottori bravi e macchinari funzionanti….sono loro che ti salvano la vita ,non delle belle pareti pitturate.
Camerate ad otto letti,un paio di bagni per reparto…
Immagino ti piacerebbe anche un bel pagliericcio per terra come nel Medioevo.
l’erba del vicino e’ sempre piu’ verde, ma, tutto il mondo e’ paese !!
pisa, non e’ migliore di livorno…..assolutamente!!!!
io direi proprio di si invece, anche perché constatato più volte personalmente ,sia Cisanello che Santa Chiara. Mia madre per un esame specifico è particolare al fegato è stata trasportata da Livorno a Pisa perché nel nostro ospedale non esisteva la possibilità di effettuarlo .
L’unica nostra fortuna è avere l’ospedale di Cisanello a pochi km che è uno dei migliori d’Europa.
sicuramente per quanto riguarda le malattie e trapianti di fegato.
Vorrei capire cosa c’entra l’incuria con l’ospedale nuovo. Se non mi sbaglio l’ospedale ha un direttore e sta lui far si che venga mantenuto in modo decoroso e sorvegliato altrimenti spiegatemi a cosa serve
Ma voi pensate che le diagnosi e l’assistenza e le diagnosi le facciano i muri nuovi di un ospedale?
e ci vole cicciaaaa.
ci sono gli infermieri che vengono presi con agenzie interinali per 1 mese e poi spediti altrove,sbattuti a destra e sinistra come i birilli. ma come fai ad avere la qualità.
Io metterei un questionario di gradimento alla fine di ogni prestazione ,dalla visita al ricovero,in maniera da evidenziare le criticità dei servizi.Vedrai che tante cose cambierebbero.Poi fino a che ci sarà sempre tutta questa politica all’interno di queste istituzioni non si andrà mai da nessuna parte…
giusto, quella stessa ciccia che preferisce altre strutture più moderne con attrezzature di ultima generazione per le diagnosi.
Ma l’ospedale è antisismico?