Rifondazione: ripristinare l’accesso al Porto Mediceo
Il porto mediceo di Livorno è stato da sempre, per la sua notevole estensione, la vicinanza al centro cittadino e la presenza di bellissimi siti storici, meta preferita di cittadini livornesi e in questi ultimi tempi anche di turisti, specialmente nelle calde sere estive. Purtroppo stiamo assistendo ad un’interdizione di buona parte di esso, specificatamente della parte più frequentata costituita dal molo Elba e 64, aree demaniali date in concessione alla porto 2000 che giornalmente qui svolge operazioni legate all’imbarco e sbarco di navi da crociera e traghetti, e quindi soggette a normative di sicurezza.
Rifondazione Comunista, certa che la fruizione di questo splendido luogo non possa essere in alcun modo di contrasto allo sviluppo d’importanti e speriamo sempre più crescenti attività, quali quella ricettiva, chiede all’amministrazione che si attivi affinché sia possibile l’accesso a tali aree, anche a livello di singolo molo, quando le attività alle quali sono adibite risulti sospesa.
Certi di una risposta che testimoni da parte dell’Amministrazione Comunale la volontà di valorizzare il bene pubblico e tutelare la ricerca di benessere della cittadinanza,
distinti saluti.
La segreteria della Federazione Livornese di Rifondazione Comunista
Bravi.Finalmente qualche politico che si prende cura di un bene della cittadinanza che non c’è più,a prescindere dal colore politico cui appartiene questa richiesta,anche se poi,purtroppo,non servirà a niente,perchè non vi sono altre parti politiche a cui interessi questo problema(però poi vogliono i voti dai cittadini…vedremo chi glielo darà..)
come la mettiamo con la pescasub in meloria?
attualmente parco marino ma…usufruibile dai pescatori diportisti con canne lenze tramagli pesca a triana palamiti ecc ecc mente la pescasub altamente selettiva è vietatissima? non è un sopruso anche questo ma nessuno ne parla!!!
Finalmente un bel comunicato politico sulla mancanza di lavoro e di prospettive della città da parte della segreteria ! Avranno partecipato alla corposa riflessione anche il subcomandante Fausto e la sora Lella ?
Vedi mio commento sull’ingabbiamento del Vespucci di pochi giorni fa….