Torna il Cacciucco Pride, a Effetto Venezia The Zen Circus e Lo Stato Sociale
Il Cacciucco Pride (terza edizione) il 15, 16 e 17 giugno e Effetto Venezia (33esima edizione) dall'1 al 5 agosto. Già fissate due date: The Zen Circus (2 agosto) e Lo Stato Sociale (4 agosto)
Livorno si prepara alla stagione estiva 2018 e sfodera due date importanti del proprio carnet di eventi: il Cacciucco Pride (terza edizione) in programma nei giorni 15, 16 e 17 giugno e Effetto Venezia (33esima edizione) dall’1 al 5 agosto.
Il Festival Cacciucco Pride (15, 16 e 17 giugno) riproporrà tre giornate dedicate al piatto più conosciuto della cucina labronica, ovvero il cacciucco, declinato in ogni sua forma. Sarà oggetto di sfide culinarie, argomentato in testi letterari, “contaminato” con altre tradizioni culinarie italiane ed estere, proposto in mille modi : da degustazioni streefood a portata “principe” in ristoranti certificati 5 C fino alla possibilità di farsi una bella “cacciuccata” in piazza o nella bellissima cornice del Mercato Centrale.
Effetto Venezia, in programma dall’1 al 5 agosto nel quartiere de La Venezia, tornerà a proporre 5 serate all’insegna della musica, dello spettacolo della gastronomia in uno dei luoghi più caratteristici della città attraversato da canali navigabili e ponti di marmo come la città lagunare. Già fissate due date del ricco programma di eventi: The Zen Circus (2 agosto, piazza del Luogo Pio) reduci dal Concertone del Primo Maggio di piazza San Giovanni e Lo Stato Sociale (4 agosto, piazza del Luogo Pio) che hanno aperto lo stesso concerto, band classificatasi seconda a Sanremo 2018. “Terra di talenti tra arte, cultura e sport….” è il titolo della edizione 2018 che vedrà la festa rendere omaggio alla gloriosa storia sportiva della città e ai suoi atleti olimpici e azzurri d’Italia che si sono distinti nelle diverse discipline sportive sui campi di gara di tutto il mondo. In programma interviste con atleti e mostre sul tema. Cuore pulsante di Effetto Venezia sarà naturalmente l’intero quartiere, ma in particolare il Polo Culturale Bottini dell’Olio, di recente inaugurazione, che ospiterà al suo interno una mostra itinerante del Museo del Calcio FIGC del Centro Tecnico Federale di Coverciano con i cimeli delle più grandi leggende.
Riproduzione riservata ©
Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 70mila utenti giornalieri: 68.900 su Fb, 7.200 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo
QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.