Caldaia ko, docce fredde
per i rugbisti
Un guasto alla caldaia del campo ‘Vincenzi’ di Montenero Basso (di proprietà del comune e assegnato alla società rugbistica dei Lions Amaranto Livorno) sta costringendo oltre cento rugbisti (anche di 12 e 13 anni) ad effettuare, al termine degli allenamenti, la doccia fredda. Per il danno alla struttura, causato dal violento temporale dello scorso fine settimana, è necessaria la sostituzione della caldaia stessa. Il problema è che, per procedure burocratiche, i tempi per la riparazione appaiono piuttosto lunghi. “Avevamo proposto – spiega il presidente dei Lions Amaranto Livorno Mauro Fraddanni – di effettuare noi i relativi lavori, anticipando così i soldi per la riparazione. Purtroppo regolamenti cervellotici ci vietano di accorciare i tempi. Bisogna aspettare il bando per l’assegnazione della gara”.
E così i 30 atleti della prima squadra dei Lions (C1), i 50 giocatori degli under 18 e under 16 del Granducato Livorno (società sinergica nata dalla collaborazione fra gli stessi Lions e gli Etruschi) e i 30 giovanissimi under 14 dei Lions, finiti i loro allenamenti sul campo di via Carlo Bernheimer, non possono effettuare la doccia calda. “Speriamo – aggiunge Fraddanni – che nessuno degli atleti, abbia per tale situazione grottesca, problemi fisici”. Dopo il danno alla caldaia, la società amaranto ha contattato l’Ufficio Sport del Comune, che ha girato la questione all’Ufficio Tecnico. Sollecitato sulla questione, gli addetti dell’Ufficio Tecnico hanno spiegato che anche per un danno di piccola entità (per il quale non mancano fondi a disposizione) è, per legge, necessario aprire un bando gara. “E’ pazzesco – dice ancora il massimo dirigente dei Lions – sul campo ‘Vincenzi’, la prima squadra Lions, la rappresentativa under 14 e le due formazioni del Granducato svolgono, in tutto, nell’arco della settimana, 15 sedute. Urge una soluzione urgente. La doccia fredda – conclude ironico Fraddanni – è piacevole solo durante la piena estate”.
Notizionaaaaaa.
A me per il maltempo mi si è incarnita un’unghia del piede….come mai non lo avete pubblicato?
Caspita ! Che notizia raggiante……
Boia che notizia. Quando giocavo a pallone io al campo del Mastacchi e/o al Gymnasium non esisteva la doccia calda era sempre ghiaccia stecchita anche di gennaio ma problemi non ce ne facevamo.
Te sei un comune pallonaro, loro sono rugbisti, praticano lo sport più nobile pulito e superiore della terra. Vergogna che giochi a calcio vergogna! 🙂
Voi fate bene a segnalare questo problema e purtroppo vi posso dire che come cittadino sono stato senza caldaia per tre mesi e mezzo senza caldaia per spostare il contatore del gas dall’interno dell’appartamento all’esterno, come imposto dalle normative ASA. In Italia le regole ci sarebbero ma non ci sono gli strumenti per farle funzionare. Ad oggi è un vero bailamme: asa chiede una procedura, eni te la richiede, poi tra loro non comunicano e il tempo passa…. Provare per credere.
Ci importa assai…. io vorrei sapere con che criteri valutate le notizie???
In uno sport dove prendi botte dal primo all’ultimo minuto, si preoccupano per i problemi fisici che possono derivare da una doccia ghiaccia???
ma andate a fa danza allora…
ahaah si danza classica e col tutù
Chi ha bene, chi non ha …ohi. Inutile pubblicizzare tanto uno sport, una societa’ se poi non ci sono mezzi….
Sono uomini duri, temprati dalle battaglie sui campi da gioco, cosa vuoi che sia?
ne ho fatta una e via di docce ghiacce quando vogavo….
Se si svegliasse Natale del gymnasium ve lo darebbe luiiii!!!!!
Io sono stato dirigente in una società sportiva per tanti anni e ci siamo sempre fatti le riparazioni da soli e in comune si ringraziava sempre per quello che ci davano, visto che in fondo il nostro era divertimento, formativo si, ma divertimento. Magari se volevate sciare invece di giocare a rugby andavate a chiedere di rimborsarvi lo skypass? In questi tempi di magra ringraziate per quello che avete invece di lamentarvi per quello che vi manca, quello riesce a tutti.
Regolamenti cervellotici? Le Pubbliche Amministrazioni devono rispettare procedure di evidenza pubblica disciplinate da leggi dello Stato! Svegliaaaaa!!!
Carissimi comici, tuttologhi, sportivi e conoscitori profondi di notizie giornalistiche, abbiamo fatto scrivere questo articolo solo per tutelare i nostri giovani atleti anche di 11 anni affinché il problema si risolva in tempi brevissimi.
Onestamente commentare in maniera ironica uno sport che cresce tanti ragazzi con degli ottimi valori è decisamente fuori luogo, ma chiedo scusa se abbiamo toccato la vostra sicura ed enorme sensibilità.
Per farvi contenti posso dire: speriamo che tutte le caldaie rotte, siano riparate il prima possibile!!!
Mio padre mi ha sempre insegnato che prima di parlare bisogna conoscerle le cose!
Meditate!!!