Camera di commercio: indagine sull’occupazione
Dal 2 maggio un campione di imprese e di studi professionali del territorio livornese e grossetano è coinvolto nell’indagine Excelsior: dovrà dichiarare, compilando un questionario di esclusivo uso statistico, se nei prossimi tre mesi ha intenzione di assumere dipendenti e, in caso positivo, qual è il profilo professionale di cui ha bisogno, quale l’età preferita e il titolo di studio più adatto. Il campione mensile è composto per Livorno e provincia da 113 imprese; per Grosseto e provincia da 41 imprese, selezionate casualmente dagli archivi della Camera di commercio. Poiché il progetto ha assunto carattere continuativo, ogni mese saranno selezionati nuovi campioni di imprese da coinvolgere, per rendere sempre più attendibili i risultati dell’indagine. Excelsior è un progetto giunto al suo 19° anno di vita, promosso da Unioncamere e Camere di commercio in accordo con l’Agenzia Nazionale Politiche Attive (Anpal). Ha lo scopo di migliorare le conoscenze sull’andamento dell’occupazione nelle imprese e la relativa richiesta di profili professionali; conoscendo in modo più puntuale le professionalità di cui il mondo delle imprese ha bisogno, enti ed istituzioni sono in grado di predisporre percorsi formativi ad hoc che facilitano l’occupazione.
Ogni impresa che fa parte del campione è stata raggiunta in questi giorni via Pec da Unioncamere; ma per agevolare lo svolgimento della rilevazione, la Camera di Commercio e la sua Azienda Speciale Centro Studi e Ricerche contatterà direttamente gli interessati per aiutarli a compilare il questionario, che a maggio prevede due distinti scaglioni: il primo si conclude il 17 maggio ed il secondo – coinvolto a partire dal 15 maggio – si conclude a fine mese. Il conferimento dei dati è disciplinato dalla normativa applicata alle indagini con obbligo di risposta previste dal Programma Statistico Nazionale (Sistan). In sintonia con quanto avviene nei principali Paesi europei, l’obbligo di fornire dati statistici è sancito nell’ordinamento italiano nell’art. 7 del d.lgs n. 322/89. Per informazioni è possibile contattare il Centro Studi e Ricerche della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, ai numeri 0586 231327 e 0586 231212. Informazioni sull’indagine sono presenti sul sito camerale www.lg.camcom.gov.it e sul sito di Unioncamere: www.unioncamere.gov.it. Sul sito http://excelsior.unioncamere.net sono disponibili i principali risultati della scorsa edizione.
Riproduzione riservata ©
Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 70mila utenti giornalieri: 68.900 su Fb, 7.200 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo
QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.