Conferenze. Il Gruppo “Diacinto Cestoni” con “Le api tra arte e scienza”
“Le api tra arte e scienza” è il titolo della prossima conferenza organizzata dal Gruppo di Cultura Scientifica “Diacinto Cestoni” e che si svolgerà sabato 25 novembre alle 17 nell’Auditorium del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma 234).La conferenza è un evento ideato nell’ambito dellamostra/installazione di Ivo Lombardi dal titolo: “Apis Mellifera Habitat – volo migratorio verso altro mondo possibile” ospitata fino al 10 dicembre nella Sala Temporanea delle Esposizioni del Museo. Con le sue oltre trecento api costruite una ad una Ivo Lombardi vuole trasmettere il messaggio di quanto sia delicato l’equilibrio della natura e di quanto sarebbe terribile se le api sparissero dalla terra; perché le api mantengono in vita la natura, impollinando e contribuendo così al nutrimento di tutti gli esseri viventi.
I relatori: Isabella Capitani (presidente del Gruppo di Cultura Scientifica “Diacinto Cestoni”, Sandra Mazzinghi (giornalista e autrice), l’artista Ivo Lombardi e l’agronomo Paolo Pescia.
Per informazioni: 0586-26.67.11
Riproduzione riservata ©
Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 70mila utenti giornalieri: 68.900 su Fb, 7.200 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo
QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.