A zig-zag, poi la botta: positivo all’alcol test
Con 1,24 gr/l a bordo dell'auto di servizio. Anche la passeggera aveva alzato un po' troppo il gomito
La Polizia Municipale continua i servizi estivi per assicurare la sicurezza nella circolazione dei pedoni e dei veicoli. Sabato sera, 25 giugno, dalle 21 alle 1 di domenica 26 è stato svolto un servizio con etilometro in piazza del Pamiglione (i precedenti erano stati effettuati in via di Collinaia e al Cantiere). Il primo veicolo fermato è stato un motociclo guidato da un cinquantenne di Livorno che guidava senza aver mai conseguito la patente di guida: sanzionato per 5.000 euro. La moglie, proprietaria del veicolo è stata sanzionata di 389 euro per avergli affidato il veicolo pur sapendo che non aveva la patente. Per questo sono scattati 3 mesi di fermo.
Dopo i controlli su 6 veicoli risultati tutti regolari e con conducenti senza alcol nel sangue è sopraggiunto uno scooterista senza casco protettivo ma con 1,26 gr/l di alcol in circolo nel sangue. L’uomo, nato a Bari ma residente a Livorno, è stato sottoposto ad etilometro. Per lui è scattata la denuncia per guida sotto effetto dell’alcol e sanzionato perché senza casco, il ciclomotore è dunque stato sequestrato.
A mezzanotte la pattuglia è stata chiamata in via Goito dove un privato cittadino aveva bloccato la marcia di un veicolo che si allontanava a zig zag dopo aver urtato un veicolo in sosta. Il conducente dell’auto veniva denunciato per guida in stato di ebbrezza con un tasso alto: 1,24 g/l e quindi con rilevanza penale. L’auto è stata rimossa perché la passeggera ha rifiutato l’affidamento non potendo guidare in quanto essa stessa in stato di ebbrezza. I due, un uomo di 78 anni e una donna di 56 erano due guardie volontarie di Legambiente a bordo del veicolo di servizio.
“Volontari a bordo del veicolo di servizio” …Quindi in servizio ubriachi?! Mah!
O a chi lo facevano il servizio a quell’ora le Gav di Legambiente ? Naturalmente ora si aspetta il ritiro del decreto prefettizio e la radiazione dall’associazione !
bella figura…
Ma non ce l’ho mica con questi 2 disgraziati!!! Ce l’ho con chi gli affida veicoli di servizio…
In che mondo siamo!
Legambiente? Datevi alle sale giochi e locali notturni!!! Con tutto rispetto per chi frequenta questi posti in modo opportuno.
Corpa di Nogarinne
REDIOLI …ora ridateli un’altra vettura di servizio
a mezzanotte 2 guardie volontarie di legambiente o dove andavano ?
78 anni ho letto bene? ???? Incredible
tutta colpa di NOGARIN !!!!
erano due guardie volontarie di Legambiente…bella figura….
…questi sono quelli puri e bravi che tengono tanto all’ambiente e che quando fanno i controlli diventano improvvisamente l’esempio della correttezza fatta uomo e refrattari a qualsiasi pietismo…..che mondo!!
Divertente e pruriginoso il siparietto dei volontari delle GAV, tanto da oscurare le altre due notizie,. quella del “briao” senza casco e quell’altra del cinquantenne che ci mancava solo che facesse le impennate e aveva fatto bingo. Dove sono i forcaioli che invocano Salvini & le ruspe?
Tutti paladini dell’ambiente a tutela del nicchio di re albino e poi in giro briai con la macchina pagata da qualcun’altro.
Prima di puntare il dito, farsi sempre un esame di coscenza.
Ho seguito la storia in diretta dall’alto. Questa storia ha avuto un epilogo positivo solo per l’immenso senso civico del cittadino mensionato nell’articolo a cui va tutta la mia stima, così come per i vigili urbani dalla condotta impeccabile. In contrapposizione esprimo lo sdegno per la condotta dei due paladini dell’ambiente che altresi dovrebbero essere esempio di rettitudine in e fuori servizio e vi risparmio i dettagli. Poi ci lamentiamo dei giovani…… Spero in una sanzione esemplare e che a pagare le spese non sia Legabiente….ritiro della patente e radiazione dalle GA.V.
Legambiente non è solo un’associazione no-profit (??) ma ha un grande peso nella politica ambientale della amministrazioni locali e nazionali (non è Legambiente che assegna le BANDIERE BLU?)
Ringrazia ir tuo Nogarinne
Legambiente si è introdotta in tutte le amministrazioni cominciando dal PD di cosimi, e a livello nazionale, era la beniamina dell’allora ministro Matteoli. Come vedi, par condicio.
Concludevo, senza voler offendere nessuno: non sono solo i politici a comportarsi male.
I presidenti negli anni hanno fatto tutti carriera politica e i volontari sono stati usati per questo !
ah ah bravo questo Talebano dell’ambiente, intransigente, inflessibile e forcaiolo con gli altri…… permissivo e garantista con se stesso…..
Da “briao” scappava con la macchina delle GAV con la collega dopo aver provocato un incidente. se non è un cialtrone questo ditemi voi che cosa è ??
…sarebbe il colmo sarebbe che chi li ha fermati prima di una strage ……fosse un cacciatore…… ;+))
Come sempre i commenti si sprecano a vanvera…I servizi Gav sono sospesi da mesi in tutta la regione per adeguamenti alla normativa dopo il passagio di competenze da provincia a regione.Il mezzo e’ di proprieta’ dell’associazione e’ puo’ essere usato a discrezione della medesima indipendentemente dai servizi.Unica cosa positiva nella faccenda che nessuno si sia fatto male…
….ma poi 78 anni?
78 anni e lavora sempre….per giunta ubriaco… Ora lo licenziate (anche la tipa, ovvio) e assumete due giovani
Lavora sempre? ma dove? ma chi? Licenziare?ma da dove? Assumere dove? per cosa?
Non capisco questo accanimento sui “78 anni”. Se ci fosse stato scritto …”E dalla macchina è uscito Ridley Scott, regista del Gladiatore, di The Martian – Sopravvissuto e del prossimo Alien” non si sarebbe scaldato nessuno. Eppure di anni ce ne ha 79.
Bruttissimo episodio quello delle guardie, che tristezza!
Persone adulte e che ricoprono incarichi del genere, anche se volontari, dovrebbero dare l’esempio a noi giovani. Invece quello che traspare da questa storia è che, essendo “guardie” pensavano di poterla fare franca ai danni di un cittadino normale che magari se ne stava a letto ignaro di tutto. Speriamo che chi di dovere prenda provvedimenti!