Attias: crollano calcinacci sul marciapiede. Dalla farmacia: “Qualche disagio ma siamo aperti”
La zona è stata messa in sicurezza dai vigli del fuoco intervenuti sul posto insieme agli agenti della polizia municipale
Poteva essere una tragedia se, accidentalmente, qualcuno avesse avuto l’idea di farsi una passeggiata sul marciapiede di piazza Attias intorno alle 7,30 di giovedì 30 agosto quando, dal Palazzo Santa Elisabetta, si sono staccati dei calcinacci che si sono schiantati sull’asfalto sottostante (foto in pagina scattata dalla redazione alle 7,45 di giovedì 30 agosto, quando ancora la Farmacia Attias non aveva aperto i battenti). Tragedia sfiorata dunque visto che al momento non vi era alcun pedone presente.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con un’autoscala e un altro mezzo insieme agli agenti della polizia municipale che hanno veicolato il flusso del traffico durante le operazioni di messa in sicurezza della zona. Per motivi precauzionali la fermata dell’autobus è stata spostata di qualche decina di metri. Adesso è stata posizionata, in maniera temporanea, davanti alla statua di Modigliani.
Dalla farmacia Attias del dottor Bruno Alessandri, contattata nel primo pomeriggio dalla redazione di Quilivorno.it, commentano: “Abbiamo logicamente avuto qualche disagio a causa del transennamento che ha scoraggiato qualche cliente ma vogliamo ricordare che la nostra farmacia rimane aperta ed è possibile accedere dall’ingresso “sud” accanto al panificio percorrendo il piccolo corridoio che porta all’altra entrata. Tra l’altro in queste ore gli addetti stanno lavorando per liberare il marciapiede e per consentire nuovamente il passaggio in sicurezza dei pedoni. Entro 24 ore, si spera, la situazione dovrebbe tornare alla normalità”.
Non sono solo i ponti a invecchiare. A mio parere tutti gli edifici che gravitano su percorsi pedonali dovrebbero munirsi di protezioni (portici, reti, tettoie Dato che se non è l’intonaco è il cornicione, il davanzale, il vaso dei fiori, la persiana…)
facciamo i percorsi pedonali in mezzo alle strade così rischiano di meno !
beppe. Capisco il rischio ma non puoi mica riempire la citta’ di reti e tettoie, allora fai prima ad andare a giro con l’armatura!
“…Adesso è stata posizionata, in maniera temporanea, davanti alla statua di Modigliani…”
Meglio la fermata autobus che le deiezioni canine, andate a vedere il basamento della statua…
Ieri mattina ho visto una spazzina scioccata: per poco non è stata colpita (probabilmente sarebbe morta). Perché non si parla di questo?