Cerca nel quotidiano:

Condividi:

Cercano di far entrare droga alle Sughere: scatta il sequestro

Lunedì 25 Luglio 2022 — 09:40

Il sindacato Uil Pa: "Siamo riusciti a rovinare la festa a chi era convinto che il consumo, molto probabilmente anche lo spaccio, di sostanze stupefacenti potessero passare inosservati grazie al numero ridotto di agenti addetti alla vigilanza e al controllo.  Rivolgiamo un meritato plauso al reparto di polizia penitenziaria della Casa Circondariale di Livorno"

Nelle prime ore della mattina di domenica 24 luglio è stata portata a termine con successo un’operazione di contrasto all’ingresso di sostanze stupefacenti all’interno dell’istituto penitenziario livornese con il rinvenimento di un’ingente quantità di droga. Ne dà notizia la UIL PA Polizia Penitenziaria.

L’attività che si è svolta domenica ha segnato un punto fermo nella lotta alle attività illegali che si consumano anche all’interno delle mura del carcere ed è stato frutto di un lavoro meticoloso e costante eseguito da alcuni agenti di polizia penitenziaria, che da tempo monitoravano dei movimenti anomali all’interno dei reparti.

Determinante è stato il supporto fornito dell’amico dell’uomo di sempre, “Brook” dell’unità cinofili della guardia di finanza di Livorno e di alcune unità di polizia penitenziaria che, libere dal servizio, si sono offerte volontariamente a unirsi all’attività di ricerca.

“Possiamo dire con molta soddisfazione – sottolinea il sindacato – che siamo riusciti a rovinare la festa a chi era convinto che il consumo, molto probabilmente anche lo spaccio, di sostanze stupefacenti potessero passare inosservati grazie al numero ridotto di agenti addetti alla vigilanza e al controllo.  Rivolgiamo un meritato plauso al reparto di polizia penitenziaria della Casa Circondariale di Livorno perché ancora una volta ha dimostrato il suo attaccamento al dovere e un ringraziamento va indirizzato alla Guardia di Finanza per aver prestato la sua preziosa collaborazione. L’invito, invece, che inviamo all’Amministrazione penitenziaria – conclude la UIL PA Polizia Penitenziaria – è quello di attivare, anche con urgenza, tutte le risorse strumentali e logistiche necessarie, per ripristinare l’ordine, la sicurezza e la legalità nell’istituto cittadino”.

Condividi:

Riproduzione riservata ©

Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 72.700 su Fb, 10.000 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo

QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.