Compra la droga, viene truffato e chiama la polizia
Una volta giunto a casa si è accorto che all'interno dei due involucri a lui consegnati non vi era la cocaina richiesta ma solo due filtri usati: così ha chiamato la polizia
Una volante della polizia è stata inviata al parcheggio di via Masi in quanto un uomo aveva segnalato di essere stato raggirato. Sul posto la pattuglia ha constatato che la vittima aveva preso contatti telefonici con un tunisino per l’acquisto di sostanze stupefacenti e in cambio di 50 euro aveva ottenuto due palline che dovevano contenere cocaina.
Una volta giunto a casa si è però accorto che all’interno dei due involucri a lui consegnati non vi era la droga richiesta ma solo due filtri usati. La vittima della truffa ha provato a contattare lo straniero senza avere alcuna risposta e quindi è tornato in via Masi per provare a rintracciarlo, da dove poi ha deciso di chiamare la polizia per sporgere denuncia.
Un uomo, un genio…..Speriamo non figli
Boia de poveraccio… io lo avrei arrestato e tolto immediatamente qualsiasi patente o eventuali porto d’armi
Ma è una barzelletta?
Polizia??… sporge denuncia per essere truffato da uno spacciatore????… mah!!! Fossi lui andrei a “Chi l’ha visto”… hahahahahahahahaha… questo un batte mia pari.
Certo ci vole ghigna
Davvero? nessun commento?
penso che siamo oltre ogni limite!!!!!!!! E’ come se un rapinatore va in banca e non trova soldi e denuncia il direttore……..
e gli fanno anche il mazzo!!!!………………..al direttore!
ahahahahah! come siamo caduti in basso!!!!!!!!!!!
ma sogno??? Dai!!!! ora tuteliamo il truffato e speriamo che la polizia riesca ad identificare il truffatore e a far risarcire il danneggiato, magari avvocati con gratuito patrocinio
Ma per favore
Ahahahahhahahah!
Ahahahahahahahah!!!
Speriamo te ne rubino ancora! Ahahahah
ma a questo fenomeno la polizia un bel bollettino precompilato per il pagamento dell’intervento di uno/due statali no è….??si paga le tasse anche per questi interventi signori!!!!
O.o
Un po di linfa per il vernacoliere
Se veramente ha sporto una denuncia del genere sottoscrivendola, spero che almeno venga segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti, con tutti i nessi e connessi . Se siamo a questi livelli !
Doveva far colazione?????
Perche’ le autorita’ non intervengono pur sapendo e conoscendo i luoghi e le persone?
Perche’ noi livornesi e con noi l’Italia intera deve condividere il territorio con loro?
MA CHE ITALIA E’ QUESTA? IO NON LA RICONOSCO PIU’ !!!
prima non l’avrei detto e neanche pensato.ora credo che liberizzare la droga potrebbe essere una soluzione per evitare che gli spacciatori (50 euro!!!!) rifilino troiai e si approfittini cosi’ di questi disgraziati.Ho sentito storie di famiglie rovinate x questo vizio da rabbrividire.
e’ proprio vero: non ci sono più gli spacciatori di una volta
Assurdo, ma che paese siamo diventati. Uno vuole comprare due grammi di cocaina per farsi una serata in pace e sti spacciatori lo truffano. Per 50 euro basta anche solo un grammo, ma che sia vero e discretamente buono.