Si scontra con il cinghiale, 75enne muore investito
L'uomo, 75 anni, stava percorrendo in scooter via della Valle Benedetta quando, in base a quanto appreso, si è scontrato con un cinghiale. Poi è sopraggiunta un'auto che l'ha investito
Incidente mortale in via della Valle Benedetta. E’ accaduto poco dopo le 20 del 26 settembre all’altezza del civico 101 tra la Leccia e il Limoncino. La vittima si chiamava Iliano Turini, aveva 75 anni, ed era originario di Palaia. L’uomo stava percorrendo la strada in direzione Livorno in sella allo scooter Suzuki Joy Ride, “duecento”, quando, in base a quanto appreso, è sbucato un cinghiale ed è caduto rovinosamente sull’asfalto. L’animale, stordito ma vivo, è sparito nella macchia. In quel momento è sopraggiunta una vettura Megan Scenic nera. Il giovane alla guida, complice la strada buia, non è riuscito a evitare il corpo dello scooterista, rimasto a terra dolorante, trascinandolo per alcuni metri. Quest’ultimo scontro è stato fatale all’anziano. Sul posto è intervenuta la Svs da via San Giovanni. I volontari hanno provato a rianimarlo ma ogni tentativo è stato vano. Sul luogo dell’incidente anche la municipale per i rilievi del caso.
Per pietà ti ho steso addosso un telo che avevo in auto…è mi sembrava di mancarti di rispetto…pover’ uomo.. avrai a casa qualcuno che aspetta…strano destino..riposa in pace
Forse sarebbe il caso di pensare seriamente ad una riduzione programmata del numero dei cinghiali, che stanno arrecando gravi danni alle coltivazioni e sono troppo spesso causa di incidenti stradali mortali.
Condoglianze ai parenti della vittima.
Non lo dire, sennò gli animalisti si indignano
Cosa c’entra la riduzione programmata… siamo noi a togliere spazio a qualunque animale
Io proporrei di andare a cercare quel cinghiale nella macchia e chiedergli scusa se qualcuno lo ha urtato… è morto uno e si pensa ai poveri animaletti..
Io direi che bisogna pensare al perché è morto uno. Perché i cinghiali stanno in alcuni casi creando danni e pericoli? La caccia può effettivamente diminuirne il numero? Se urti un animale ad una velocità moderata è effettivamente cosi alto il rischio di morte o danno grave? Quanti sono gli incidenti mortali causati dalle persone rispetto a quelli causati dagli animali? Telefono velocità alcol non sono forse cause più frequenti?
In questo caso, chi ha portato la morte alla vittima, l’uomo o l’ animale?
io direi l’animale che si è messo in mezzo di strada mentre passava uno con lo scooter. La macchina non avrebbe investito l’uomo se questo non avesse trovato un cinghiale sulla propria strada. I cinghiali dovrebbero stare al sicuro da noi all’interno della macchia, e noi dovremmo stare al sicuro da loro. Paghiamo le colline livornesi anche per questo. Comunque sei molto fortunato a non essere andato mai contro un cinghiale, dato che un esemplare adulto riesce a spaccare l’asse di un furgone.
Sbagli, e’ proprio la caccia che ne aumenta il numero. I “cinghialai” li ripopolano con specie dell’ est molto diverse dai nostrani e li nutrono tutto l’ anno portando nei boschi pane ed altro cibo. Tutto questo per poi avere piu’ chance durante la caccia. Dovrebbero proibire queste cose, ma se parli con uno di questi cacciatori di cinghiale il mondo e’ loro e loro fanno del bene. Io penso che questa tragedia sia un po’ colpa anche loro, che possa riposare in pace
DIODE COSA SIGNIFICA?
In scooter in una strada buia e purtroppo ci ha rimesso la vita. Mi chiedo, ma un giubbino rifrangente, nooooo? Questo vale per gli scooteristi ma soprattutto per i ciclisti.
Comunque i cinghiali sono troppi e non hanno predatori naturali che ne tengano sotto controllo le nascite. Pare che arrivino anche a tre nidiate l’anno. Che ne dite, introduciamo i lupi sulle colline livornesi?
Andiamo di sagre del cinghiale e non mi interessa se gli animalisti si risentono.
Ma sì. introduciamoci anche gli orsi e se si ambientano anche le tigri, che nei loro paesi di origine sono in estinzione!
Vedi, bisogna essere ben informati nelle cose. Io lo mangio il cinghiale, mi va sta bene, ma deve essere ben chiaro che la caccia non contribuisce ad aumentarne il numero. Se viene ucciso il capo famiglia (femmina), la famiglia di numero più o meno stabile si sfalda, si formano 2 3 o più famiglie che in breve tempo tenderanno a raggiungere il numero della famiglia di partenza. Quindi la caccia NON è la soluzione, la caccia E’ il problema e la causa della presenza di questo numero elevato di cinghiali
Animali liberi?te saresti da rinchiudere invece….sai che si abbasserebbero i costi e quante buone pappardelle al cinghiale si potrebbe mangiare ammazzandone di più?
CITO UNA RISPOSTA PER FARE UN POCHINO DI CHIAREZZA:
“io direi l’animale che si è messo in mezzo di strada mentre passava uno con lo scooter. La macchina non avrebbe investito l’uomo se questo non avesse trovato un cinghiale sulla propria strada. I cinghiali dovrebbero stare al sicuro da noi all’interno della macchia, e noi dovremmo stare al sicuro da loro. Paghiamo le colline livornesi anche per questo. Comunque sei molto fortunato a non essere andato mai contro un cinghiale, dato che un esemplare adulto riesce a spaccare l’asse di un furgone.”
Io direi l’uomo che prima di tutto quello che hai scritto a sventrato l’habitat dei cinghiali e li ha costretti ad avvicinarsi a zone abitate.
Detto questo sento una volta ogni tot anni che qualcuno muore per colpa di un cinghiale. Come dire … Un uomo muore colpito da un fulmine … Dobbiamo evitare di far venire i temporali. Scusate ma qua si cade nel ridicolo.
Si muore spesso per colpa di altri esseri umani. Perché MENEFREGHISTI di ciò che possiamo causare, ci mettiamo al volante anche quando non siamo idonei per guidare. Come è già stato scritto: Alcool Droga, Telefono, Cazzeggio, Musica a palla, Stanchezza o tanto altro ancora….
Riflettete prima di scrivere cavolate
Daniele facci capire una cosa: se casa tua è sopra un albero, fatta in legno e foglie per non disturbare l’habitat animale, come fai ad avere una connessione internet per scrivere boiate su Quilivorno? Poi magari a casa, dato che stai nella macchia, ci vai col suv 2600 a benzina dopo aver fatto la spesa in qualche multinazionale.
No perché se tu fossi un briciolo coerente dovresti vivere in mezzo al bosco, con una foglia di fico come mutanda, a balzare di liana in liana e a rincorrere i cinghiali scalzo. Se non è così, per favore evita di scrivere cose che non vogliono dire nulla.
Condoglianze alla famiglia.
Speriamo che la provincia faccia gli interessi dei cittadini e coltivatori non delle associazioni……I cinghiali devono essere controllati così come altri animali le Gazzè ad esempio che stanno distruggendo tutti gli animali più piccoli
Questo è anche per colpa di quegli animalisti che non capiscono un bel niente in campo venatorio e che sono buoni soltanto a guastare programmi di caccia di gente che ne capisce molto più di loro. Quelle bestiacce sono in eccesso.
infatti sono stati gli animalisti ed associazioni varie a voler inserire nel territorio la razza di cinghiale proveniente dall’est europa perché più prolifica e più resistente…perché forse non lo sai ma i cinghiali che attualmente sono in italia sono stati importati. Forse prima di scrivere meglio informarsi. Per il resto condoglianze alla famiglia per il grave lutto, e sarebbe il caso di evitare di dare colpe a destra e sinistra a caso.
Si, ma andiamo anche più piano in macchina
Condoglianze per la famiglia del defunto, ma ora dire che i cinghiali creano spesso “incidenti mortali” mi sembra un po’ esagerato e come sappiamo sono strade di campagna ci vuole prudenza!
Cè un morto sig.ra EVA, ce ne stato uno qualche mese fa dalle pari di Santa Luce danni a coltivazione e ad auto……
Ma ci pensa alle famiglie dei deceduti, ovviamente non erano suoi parenti e lei non ha da “coltivare niente” per arrivare in fondo al mese
SIG. EVA , FAREBBE MEGLIO A TACERE, CI VUOLE L’ABBATTIMENTO PROGRAMMATO. I CINGHIALI SI RIPRODUCONO VERTIGINOSAMENTE E POSSONO CREARE GRAVI CONSEGUENZE!!
beata ignoranza
Ma cosa c’entra? Cè li hanno portati i cinghiali dall’ungheria x divertirsi a sparare e ora danno noia
Caccia tutto l’anno i cinghiali ,sono piu’di noi ,vengono fino alla strada perche’non trovano cibo…..hanno sulla coscenza innumerevoli incidenti……vorrei sentire cosa dicono gli animalisti.
Ps non sono cacciatore
i cinghiali rappresentano un costante pericolo per la vita di chiunque abiti a 5 metri fuori dal centro. La vita delle persone va tutelata sopra ad ogni altra cosa. I cinghiali vanno uccisi. Tutti
bravo luca.
bravo luca 77….ho aggiunto,i discorsi del primo luca non li condivido…ci mancherebbe!!
Tutti no, altrimenti a cosa si spara ?
Anche le auto rappresentano un pericolo costante per tutti! Uccidiamo tutte le auto insieme ai cinghiali.
queste sono le politiche delle specie protette … riproduzione eccessiva e pericoli e disagi per gli abitanti. Basta con le specie protette .. fra cui i favolli e le patelle … i lupi e gli orsi… non sterminiamoli ma neppure facciamoli proliferare senza controllo.
Forse, i tanti ripopolamenti di cinghiali, voluti dai cacciatori, hanno provocato le eccessive riproduzioni di questo ungulato che stanno ormai provocando ingenti danni all’agricoltura e, purtroppo, anche gravi lutti alle persone!!!
guarda che il lutto lo ha provocato l’auto…
Che i cinghiali siano troppi è un altro discorso, ma se l’automobilista non lo avesse travolto l’uomo non sarebbe morto.
Si si si…e se mio nonno non era morto, era ancora vivo…
Ma che discorsi fai?
Finalmente un’osservazione sensata, l’uomo è stato investito da un’auto e uno che non vede un corpo sulla strada o va troppo veloce o non ha i requisiti per guidare
INFORMATI, NON SONO STATI VOLUTI DAI CACCIATORI I RIPOPOLAMENTI, SANNO BENE CHE SI RIPOPOLANO DA SOLI SENZA L’AIUTO DI NESSUNO!! CACCIATORI…..NE SONO RIMASTI 3 ….
forse è meglio se ti informi te.i ripopolamenti furono effettuati con la pressione delle associazioni di cacciatori. Furono scelti i cinghiali dell’est europa perchè molto più prolifici e resistenti di quelli “nostrani”, che erano praticamente scomparsi anche grazie ai cacciatori, che invece di fermare per qualche lustro la caccia ai sopraddetti cinghiali, fecero pressioni sulle autotità per consentire il ripopolamento con quelli attuali.Poi se piace inventarsi storie, avanti il prossimo
Sono più di noi perché sono stati introdotti dall’ uomo e perché con la caccia sfaldi le famiglie che quindi tendono ad aumentare di numero. Arrivano fino alle strade per mancanza di cibo, tolto da noi con l’ occupazione dei terreni, e perché spinti fuori dal territorio dai cacciatori e dai cani. Questa persona è morta investita da un auto , la quale probabilmente non rispettava la velocità o era distratta.
Io credo che ci siano più incidenti stradali ,causati dalla alta velocità e cellulare in mano,çhe dai cinghiali
Bravissimo!Finalmente qualcuno che riflette prima di parlare! Ricordatevi che se facciamo male alla natura, questa si ribellerá…Lo stiamo giá vedendo…
Illuminare la strada no? buttiamo soldi a destra e a manca, investiamoli nella sicurezza
Non ho capito, vorresti illuminare tutte le strade extraurbane d’Italia? Mah!!!!
A me non sembra affatto una cattiva idea…in fondo, invece di buttar via soldi per accogliere e sfamare gli immigrati, si potrebbero utilizzare per la nostra sicurezza.
oppure semplicemente basta rispettare le leggi/codici
Boia de, è colpa dei rifugiati anche il proliferare dei cinghiali.
Hai mai sentito parlare di inquinamento luminoso?
hai fatto la tua …..
Io mi preoccupo di illuminare, almeno un minimo, le strade extraurbane della MIA città, il sindaco di Torino penserà per sè, la Raggi penserà a Roma, e così via.
SI, un minimo di illuminazione almeno in prossimità di centri abitati / semi abitati ritengo sia necessaria, se non obbligatoria.
Su quel tratto di strada c è il limite di 50 e a quella velocità se non vedi un uomo sdraiato sulla asfalto o hai Ilaria spenti o non hai i requisiti per guidare
Il cinghiale toscano odierno è un ibrido incrociato dagli anni cinquanta/sessanta con quello ungherese, più recentemente anche con il suino domestico; quindi una nuova razza (manipolata) con un maggiore trend di nascite e prolificità; tale incrocio è avvenuto soprattutto per motivi legati all’attività venatoria, a tale riguardo il Prof. Silvano Toso (ex direttore dell’INFS, attuale ISPRA) nelle “Linee Guida per la Gestione del Cinghiale (Sus Scrofa) nelle Aree Protette-II^ Edizione” sintetizza: “Le cause che hanno favorito l’espansione e la crescita delle popolazioni sono legate a molteplici fattori sulla cui importanza relativa le opinioni non sono univoche. Tra questi, le immissioni a scopo venatorio, iniziate negli anni ‘50, hanno sicuramente giocato un ruolo fondamentale. Effettuati dapprima con cinghiali importati dall’estero, in un secondo tempo i rilasci sono proseguiti soprattutto con soggetti prodotti in cattività in allevamenti nazionali. Tali attività di allevamento ed immissione sono state condotte in maniera non programmata e senza tener conto dei principi basilari della pianificazione faunistica e della profilassi sanitaria…” Tratto da Report dell’ Assessorato Ambiente e difesa del suolo.. Come sempre è l’uomo che porta disequilibrio tra la natura, e questo comporta gli effetti devastanti che ci fanno poi “piangere sul latte versato” vedi i tanti morti dovuti a terremoti, alluvioni, frane, incendi, inquinamento, ecc… e come in questo tragico incidente.
condivido in pieno, purtroppo tanti parlano accusando a dx e sx senza conoscere…di tutto questo dobbiamo ringraziare i cacciatori e i politici che per questione di voti sono l origine di questo problema , tralasciando di parlare delle “signore/i” e la pelliccia di “castorino”—>nutrie
Il problema non sono i cinghiali, sono le persone che vanno come in un’autostrada in una strada di campagna poco illuminata…
Se leggi l’articolo ti accorgi che hai commentato senza senso
perchè te hai letto il contrario? o lo hai dedotto?
Fatalità, triste episodio.
Cari lettori, portiamo un po’ di rispetto al dolore che la famiglia sta subendo in questo momento.
Sentite condoglianze RIP
MA COSA VUOI CHE SI RIBELLI, L’UMANITA’ DI OGGI FA’ PENA ANCHE ALLA NATURA!! SIAMO ARRIVATI A MINIMIZZARE LA MORTE DI UN NOSTRO SIMILE IN DIFESA DEGLI ANIMALI!! IN NATURA QUESTO NON ESISTE!!!!
basta ! è l’ora di introdurre corsi di educazione civica e codice della strada per tutti i cinghiali.
A leggere certi commenti mi cascano veramente le braccia, non capisco se è mania di protagonismo o qualcosa che non funziona…
Si tratta di uno sfortunatissimo incidente, condoglianze alla famiglia.
Siete mai andati alla curva Nuvolari a vedere la gente che pastura i cinghiali ???? No ??? Allora andateci !!! Prendono il cibo dalle mani e poi se attraversano la strada vi stupite ???? Ma andate a fa’ un bagno !!!!!
Quanti commenti scellerati che si leggono qua…. Siamo di fronte a una tragedia, a cui bisognerebbe rivolgere il nostro dispiacere, e qui la gente si mette a stronfià che bisogna illuminare tutte le strade urbane … mille mila euro in lampioni e costi di mantenimento! E dato che ci siamo, ci si mette una frecciata verso l’immigrazione, che non ci combina una beata con questo fatto di cronaca… Per non parlare degli inneggiamenti allo sterminio dei cinghiali….