Perde il controllo: schianto contro un palo
Lunedì 14 Novembre 2016 — 15:30
Ha perso il controllo della sua macchina ed è andato a schiantarsi contro un palo. L’incidente è avvenuto intorno alle 14,30 di lunedì 14 novembre. Brutta avventura per un 43enne che procedeva in via Firenze, verso il centro città. L’impatto è avvenuto all’altezza del distributore Trans Oli. Sul posto sono intervenute la municipale, un’ambulanza dell’Svs con medico a bordo che ha trasportato l’uomo in ospedale e il soccorso stradale che con un carro attrezzi ha rimosso l’auto. Traffico a rilento per oltre mezz’ora.
Riproduzione riservata ©
….. questi telefonini
perchè lo fai anche te?
Se è stato per colpa del cellulare vedrai che ora la lezione l’ha imparata !
Ci sono migliai di danni per rifare la macchina…
Sarebbe interessante capire il motivo di questa perdita di controllo improvvisa, di giorno, su una strada a doppia corsia.
Lo sai te ???
Boia….migliaia??!!??….e va buttata via !!!e’ una dacia , con quel che ha di danno ci prendi il GLA della Mercedes !!!
L’importante e’ che un si sia fatto niente e che non abbia recato danno a nessuno…..poi la dacia…bada li…la ricomprera’.
Basterebbe che i vigili controllassero il cellulare appena appurate le condizioni del guidatore !! Sai che sorprese !!! Ora quasi tutte le auto sono “connect”….
Ora che quel modello di Dacia sia “connect” francamente mi sembra strano. Comunque ci sono milioni e milioni di automobilisti che, pur guidando un’auto dotata di bluetooth e possedendo smartphone, continuano allegramente a guidare tenendo il telefono in mano, con tutti i rischi che conosciamo bene. E sì che basterebbe attivare il collegamento vettura-telefono quando presente, oppure prendere l’auricolare (i cinesi te li vendono a 5 euro col filo e a 10 bluetooth) per aumentare di molto il livello di sicurezza. Molti smartphone hanno la sintesi vocale ed è possibile dettare il testo di un sms, il telefono scrive senza bisogno di digitare lettera per lettera.
secondo me è colpa delle radici degli alberi…
Sono d accordordissimo con questa ipotesi, ma comunque c’è la striscia gialla continua in quel punto, basterebbe rispettarla..
Abbiamo fatto un esperimento lungo mare ad antignano: per circa un ora abbiamo contato quanti fossero con il telefonino in mano scrivendo messaggi oppure parlando al telefono circa il 40 % dei guidatori era pericolosamente distratto dal telefonino. Le forze dell’ordine dovrebbero verificare un incidente assurdo del genere e se il telefonino fosse in funzione al momento dell’incidente l’assicurazione non dovrebbe pagare i danni
Domanda: quante multe sono state fatte per telefonate durante la guida? Zeroooooooooooooooooooooooooo!
Probabile abbia urtato un moscerino, la dacia è dacia