Più di 50 false identità per mettere a segno i suoi colpi: arrestato truffatore seriale
Con i documenti falsificati è riuscito ad ottenere finanziamenti per quasi centomila euro. I carabinieri lo hanno arrestato, dopo mesi di indagini, a Foligno
Nella serata di venerdì 26 aprile, i carabinieri della sezione operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Livorno, dopo averlo rintracciato a Foligno, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 34enne napoletano per i reati di truffa, sostituzione di persona, possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi e ricettazione.
Le indagini dei militari dell’Arma hanno avuto inizio a maggio del 2018, quando il responsabile del negozio di apparecchiature elettroniche “L’Altra Mela” di Livorno, in via Cosimo del Fante, aveva segnalato che, nel proprio negozio, si presentò una persona che intendeva acquistare dei prodotti chiedendo di effettuare il pagamento mediante finanziamento e che, durante la compilazione della richiesta, la banca dati della società finanziaria segnalò l’operazione come possibile truffa.
I militari della sezione operativa arrivarono tempestivamente sul posto dove riuscirono ad identificare il soggetto, che stava tentando l’acquisto di un computer Apple e di un I-Phone 8 plus, per un valore complessivo di 4.348 euro.
Per stipulare la richiesta di finanziamento il truffatore utilizzò una carta d’identità, una tessera sanitaria e una certificazione Inail, che risultarono oggetto di contraffazione. La carta d’identità in particolare riportava l’effige fotografica del colpevole, che ovviamente non corrispondeva alla reale identità.
I carabinieri iniziarono così ad approfondire le indagini, procedendo ad ulteriori accertamenti con diverse società finanziarie per verificare se ci fossero stati altri finanziamenti percepiti con le medesime modalità, dalla stessa persona. Si accertava che da due società finanziarie il 34enne aveva ottenuto l’erogazione di finanziamenti per un importo complessivo di 33.154 euro e di 64.372 euro.
Sette persone, di cui il truffatore aveva utilizzato l’identità per l’erogazione dei finanziamenti, hanno presentato denuncia per l’uso abusivo della loro identità.
Da quanto emerso durante le indagini, verosimilmente, il materiale elettronico acquistato con i finanziamenti concessi a nome di altri soggetti era destinato a successiva vendita ad altri soggetti.
L’uomo si è avvalso di oltre 50 identità diverse per compiere i reati contestati, operando in varie parti del territorio nazionale.
Le attività dei militari, protrattesi per mesi, in continua sinergia e sotto la direzione della procura della Repubblica di Livorno, hanno evidenziato le esigenze cautelari, che hanno consentito al gip di Livorno di ritenere la custodia cautelare in carcere l’unica misura in grado di spezzare efficacemente la rete di rapporti e le attività illecite condotte dall’indagato.
La cattura è avvenuta a Foligno proprio perché nella zona erano state fatte alcune richieste di finanziamento sospette. Nella circostanza è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto un altro 26enne napoletano, probabile complice, che è stato trovato in possesso di altri documenti contraffatti, reato per cui procederà la procura della Repubblica di Spoleto.
I nuclei operativi delle Compagnie dei carabinieri di Napoli-Bagnoli, Napoli-Vomero e Napoli-Stella, hanno fornito fondamentale collaborazione coadiuvando i reparti operanti in quel momento nel centro Italia, eseguendo le perquisizioni di rito nel capoluogo partenopeo. I due sono stati accompagnati nella Casa Circondariale di Spoleto a disposizione delle autorità giudiziarie.
Riproduzione riservata ©
Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 70mila utenti giornalieri: 68.900 su Fb, 7.200 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo
QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.