Volontari fuori servizio salvano autista
Stavano rientrando a casa dopo una mattina passata a Pisa. Dario Senzacqua e Megan Palomba, fidanzati livornesi uniti anche dall’amore per il volontariato esercitato con le tute giallo e azzurre della Misericordia di via Verdi, hanno assistito martedì 14 giugno intorno alle 12,30 in prima persona ad uno spaventoso incidente avvenuto sul viale che unisce Pisa a Stagno all’altezza dello svincolo per San Piero a Grado.
“L’auto davanti a noi – racconta Dario a Quilivorno.it– ha sbandato improvvisamente, forse per un colpo di sonno o un malore del conducente, andando ad urtare violentemente prima contro un albero al bordo della carreggiata e poi subito dopo schiantandosi frontalmente contro un camion”. L’autovettura, guidata da un uomo di circa 40 anni, è andata a finire nel fossato a sinistra della corsia. Così Dario è sceso dall’auto e si è calato nel dirupo prestando subito i primissimi soccorsi al ferito che aveva riportato apparentemente una ferita lacero contusa al ciglio sinistro. Nel frattempo Megan aveva fatto partire la macchina dei soccorsi con 118 e vigili del fuoco. Sono stati i pompieri poi, grazie alla mola, ad estrarre il ferito dall’abitacolo. Successivamente il 40enne, che oltre alla ferita evidente ha riportato diversi traumi e contusioni, è stato caricato dalla Misericordia di Pisa per essere trasportato all’ospedale di Cisanello dove, i dottori di turno, eseguiranno gli accertamenti clinici del caso. Traffico in tilt per oltre mezz’ora al fine di consentire l’intervento di soccorso da parte dei sanitari e dei vigili del fuoco.
Se c’ero io con la mia auto al posto del camion, mi faceva fuori. Quella strada la percorro tutti i giorni. Vorrei sapere se gli lasceranno la patente …
Probabilmente hai ragione, andava forte era ubriaco etc, ma probabilmente ha avuto un malore, il quale non avverte e può arrivare a tutti, compreso te che percorri quella strada ogni giorno e magari domani ammazzi una famigliola al completo.
Poi il drug test… sei consapevole dell’assurdita di questi test? Non provano assolutamente niente dato che non vedono se si è realmente sotto effetto, ma in alcuni casi risultano positivi anche dopo settimane.
Era appena uscito dal lavoro (autista)
Non giudicate frettolosamente
Certo lo so che i malori possono arrivare a tutti compreso te, ma la percentuale di questi episodi è molto bassa come causa della perdita di controllo del mezzo, mentre altissima è la frequenza della disattenzione da cellulare o l’euforia da alcolici e droghe. Comunque anche nel campo dei malori improvvisi il guidatore ha modo di fermarsi senza causare danni ad altri, come dimostrano due recenti episodi di camionisti morti sulla strada in zona nord di Livorno, ma che hanno avuto modo di fermarsi.
Le tue sono solo supposizioni, tutti siamo innocenti fino a prova contraria, quindi prima di offendere e dare del delinquente a chi non conosci pensaci 2 volte, se sei in grado
Boia tranquillizzati……non sai nemmeno cosa è successo…..può darsi che abbia avuto un malore…….aspetta a giudicare……pigliati una camomilla
Prima di appellarlo come delinquente, vediamo il motivo dell’incidente. Una cosa è certa: quel tratto di strada viene percorso con velocità ben al di sopra dei limiti previsti.
Togliere la patente a chi ha più di quarant’ anni, dopo i 39 i riflessi non sono così lucidi come prima!
51 anni e con te scozzo con la sinistra e basta…
Te sei veramente un Genio…sai quanti piloti corrono ancora a più di 40 anni? sai quanti neopatentati sono più pericolosi dei nonnini a 30 all’ora?
ma caa chai nella testa???
va bene con la patente ci faccio i coriandoli e la macchina la vendo, però fino a 65 anni mi ciporti te a lavorà? sicuramente scherzi ma sei convinto mi fai paura!!!!!
Bravi i soccorritori e bravi tutti i volontari1
Se non ci fossero loro….
Cellulareeeeeeeeeeeee?
Frontalmente con un camion ? Ma un lo vedete che la parte rincarcata e’ il didietro del pick up ?
Il volante e’ lato fosso…….
Frontalmente… a me pare che abbia il dietro distrutto
Come vedete non era un signore anziano, le cose succedono a tutte le età invece siete sempre pronti a invocare il ritiro di patente solo a chi ha raggiunto la terza età….mai giudicare in base ad un dato anagrafico
Ripeto in fine discussione quello che ho detto a Diode, molto aggressivo verso il mio commento. Certo lo so che i malori possono arrivare a tutti , ma la percentuale di questi episodi è molto bassa come causa della perdita di controllo del mezzo, mentre altissima è la frequenza della disattenzione da cellulare o l’euforia da alcolici e droghe. Comunque anche nel campo dei malori improvvisi il guidatore ha modo di fermarsi senza causare danni ad altri, come dimostrano due recenti episodi di camionisti morti sulla strada in zona nord di Livorno, ma che hanno avuto modo di fermarsi.
Aggiungo che su questi episodi grava una assurda omertà: non si saprà mai per quale motivo è successo l’incidente, il tutto magari per motivi di privacy… Ricordate il guidatore pazzo che intorno al 1° maggio seminò il panico sull’Aurelia verso Grosseto speronando diverse macchine a velocità folle? Beh, era fuori di testa, forse in preda a droghe chimiche, ma non si è saputo più nulla di lui. Ha provocato danni e solo per un miracolo non ha ammazzato nessuno. Vi pare giusto?