P.zza Cavour, scontro tra due autobus: feriti e paura
Violento scontro tra due autobus nel tardo pomeriggio di venerdì 14 ottobre intorno alle 19,15 in piazza Cavour. Secondo una prima ricostruzione uno dei due mezzi pubblici sopraggiungeva da via Magenta quando nell’immettersi nella piazza, svoltando a destra, avrebbe affiancato l’altro bus fermo alla fermata stringendo troppo la traiettoria e finendo per scontrarsi tra di loro con la parte posteriore dei mezzi. L’impatto ha causato scompiglio tra i passeggeri e tra i passanti. Quest’ultimi si sono preoccupati per il boato sentito e per quanto potuto osservare con i loro occhi voltandosi verso il punto della collisione: due giganti arancioni con evidenti segni di ammaccature e lamiere divelte dovuti all’incidente appena accaduto.
Sul posto si sono portate ben cinque ambulanze della Misericordia dalla vicina via Verdi che hanno curato sul posto alcuni utenti del Ctt Nord che erano a bordo dei mezzi pubblici. In ospedale sono andate cinque persone con escoriazioni e traumi diffusi in tutto il corpo ma sul posto i volontari della Misericordia e il medico del 118 hanno prestato soccorso anche ai due autisti che sono rimasti sotto shock e hanno riportato alcune contusioni per lo scontro.
Per fortuna le condizioni degli incidentati non desterebbero particolari preoccupazioni.
Ha calcolato male la sterzata sicuramente è un errore che può capitare anche ai migliori piloti, con poca visibilità a causa del maltempo. Auguri a tutti di buona guarigione.
il codice della strada parla chiaro.
è sempre proibito il sorpasso quando un autobus è fermo alla fermata.
Guardi che è cambiato il codice della strada: si può superare l’autobus se ci sono le condizioni (segnaletica, larghezza carreggiata.
Non si capisce se il bus stava facendo un sorpasso perché’vi dico che come ex autista dell’Atam gli autobus non si possono sorpasare
Più di una volta mi è capitato di assistere ad analoghi sorpassi fra autobus proprio nello stesso punto !!!
Boia, quanti vigili urbani “mancati”.
Un bell’errore dell’autista . Un bel corso di riabilitazione non gli farebbe male, pensando anche ai danni e ai possibili danni alle persone.
Non sarà mica quello che mi sorpasso’ in curva a tutta velocità e suonando, mettendo le ruote sx fuori carreggiata senza nemmeno rallentare un attimo sulla salita del Gabbro…