Si ribalta sul Romito, ferita donna di 46 anni
Una donna di 46 anni, dell’est Europa, si è ribaltata sul Romito alla guida della sua auto intorno alle 21 di martedì 14 giugno. A chiamare i soccorsi una giovane livornese che ha evitato l’impatto frontale con la vettura che, provenendo da sud verso Livorno, aveva invaso l’altra corsia per poi finire ribaltata su di un fianco dopo aver urtato con il dosso della collina. Sul posto è intervenuta un’ambulanza della Svs da via San Giovanni con medico a bordo. Per lei si tratta di un trauma cervicale con varie escoriazioni diffuse in tutto il corpo. A soccorrere in prima istanza la donna, è stata proprio la ragazza che ha evitato, grazie a degli ottimi riflessi, l’impatto frontale con la vettura. E’ stata lei a fermarsi subito e a chiamare i soccorsi aiutando la 46enne al volante ad uscire dall’abitacolo.
In tutti gli incidenti controllare dalle celle se è stato usato il cellulare perchè accadono sempre più incidenti immotivati !
Giusto. Lavoro quotidianamente sul furgone e vedo spessissimo, anche in citta e sulla variante, auto davanti a me che sbandano oppure zig-zagano pericolosamente, quando riesco a sorpassarle noto persone che spippolano sul cellulare. Hai ragione troppo spesso si legge di ribaltamenti senza logica e motivo apparente.
Finalmente qualcuno comincia a capire le cause di tutti questi incidenti,aggiungendo velocità eccessive.pochi giorni fa sono stato sorpassato da un auto sulla variante mentre chi guidava stava massaggiando.
Ma le macchine recenti hanno il baricentro calcolato male? Prima cappottare era una cosa rarissima e le auto erano molto più spartane,adesso che ci dovrebbero essere tutti i moderni dispositivi per evitare quest cose e invece ogni poco si ribaltano….Boh? Bella mi 127.
Generalmente se non si tratta di malori, l’incidenti sono causati da velocità, smartphone, alcool e droghe, altro che baricentro calcolato male.
Hai ragione Olmo!
Anche te con la tua 127 se magari stavi parlando al cellulare avresti perso il controllo, non mi riferisco alla signora ovviamente in quanto mancano le prove.
Altro che cellulare con la 127,si usava il baracchino, si cambiava cassetta alla radio, si mangiava il gelato alla guida e con l’altra mano si fumava e non succedeva proprio niente.
uazzappino, selfie, facebuk?.
Ai tempi della 127 non esistevano gli smartphone…..
Vergogniaaa! Ora questi clandestini ci vengono a rubare anche gli incidenti!!!
vergogna è anche il tuo italiano… 🙂
Ahahahaha al suo paese ahahaha avanti Salvini.
sante parole!!! se facciamo una statistica dei ribaltamenti di auto, lo scorso anno è stato da record e quest’anno vedo che la situazione continua… al 90% i guidatori ribaltati erano al cellulare ! Poi magari in questo caso la signora ha avuto un malore mentre guidava….però se ci facciamo caso, spesso chi guida ha in mano tutto tranne che il volante…
Curva maledetta!!!!
…usare il cellulare in macchina sul Romito fa male…..
Quante donne col cellulare alla guida…per favore,le Autorità prendano in seria considerazione questo grave pericolo…
Olmo,ma quant’anni c’hai..novant’anni?E siamo nell’era moderna….
Basta guardare le statistiche delle multe per vedere che per le Autorità l’uso del cellulare alla guida non è considerato pericoloso !
Curva assassina! Bisogna farci una rotondaaaa….
Queste macchine difettose….
Tranquilli….. tra poco saranno in pochi ad avere il cellulare in mano alla guida…….. tutte le nuove auto escono con la funzione “connect” e invece di spippolà sul telefono spippoli sul display, e la Mini è una di quelle !!……CHE MONDO !!!!
Anche qui non si tratta di un anziano..togliere la patente anche a chi ha 40 anni? Purtroppo ogni giorno ne capita una e guarda caso la maggior parte sono persone giovani, ma tutti a sparare sull’età solo se ogni tanto è coinvolto un anziano..