Si schianta sul palo: finisce nell’altra corsia
Il 20enne alla guida è stato dimesso intorno alle 8 di questa mattina dall'ospedale
Sono circa le 2,30 del primissimo mattino di lunedì 17 ottobre. Un giovane di 20 anni era appena uscito di casa per andare al lavoro in pasticceria dove si entra quando ancora fuori è buio e tutti dormono. Si mette in macchina e parte. In viale Ippolito Nievo, mentre la sua auto stava procedendo in direzione nord, accade un imprevisto. Per motivi ancora da accertare ma sicuramente non legati all’alcol o droghe (il giovane è risultato “pulito” e negativo all’alcol e al drug test) il 20enne perde il controllo della sua vettura. La macchina sbanda e si schianta violentemente contro il palo della luce in mezzo allo spartitraffico, per poi finire pericolosamente nell’altra corsia di marcia dove, per miracolo, non stava passando alcun veicolo.
Sul posto si è portata un’ambulanza della Svs con medico a bordo e una squadra dei vigili del fuoco. Curato sul posto e trasportato d’urgenza in pronto soccorso il giovane conducente per cui è stata allertata anche la shock room dell’ospedale. Il 20enne infatti era privo di coscienza e aveva riportato un preoccupante trauma cranico.
Per fortuna le sue condizioni sono nettamente migliorate nel corso delle ore e grazie all’ottimo lavoro del personale medico-sanitario. Il 20enne già alle 8 del mattino ha così potuto lasciare l’ospedale per tornare a casa dove dovrà osservare alcuni giorni di riposo precauzionale.
Il limite minimo per conseguire la patente dovrebbe essere 60 anni.
Per alcuni la vecchiaia è una brutta bestia.
Auguri di pronta guarigione.
Scusa, ma tu quanti anni hai? E comunque ho visto sessantenni guidare col cellulare in mano e combinarne di tutti i colori.
La risposta voleva esser satirica. Se “cappuccino” dice che per conseguire la patente si dovrebbe avere almeno 60 anni…..credo sia di risposta a tutti quelli che dicono che dopo una certa età si dovrebbe andare in autobus. (cosa che tra l’altro mi trova d’accordo. Non a 60 anni, ma dopo i 70 un bell’esame sanitario ed una bella prova pratica con cadenza annuale…..ed a 80 tutti in autobus, bravi o meno bravi).
La mia voleva essere ovviamente una provocazione, visto che ogni volta che succede un incidente ad un over 60 si leva il grido “Dagli al vecchio”. In quanto poi a guidare col cellulare e ad altre frequenti distrazioni, beh la statistica pende alla grande verso i giovani. O no?
per quanto riguarda le distrazioni dovute da cellulare od altro…….si, credo che le statistiche ti diano ragione…..e non solo le statistiche…basta vedere i fatti di cronaca.
in bocca al lupo !!!
Cosa c’entra l’età? Poteva succedere a qualsiasi persona.. Non c’entra niente quel commento
La ruota anteriore lato passeggero è a terra.
Potrebbe anche trattarsi di esplosione dello pneumatico. Non credo che il conducente abbia fatto alcuna bravata, stava andando al lavoro…..
Si sara addormentato poveraccio. A lavoro alle due di notte, non deve essere facile.