Valle Benedetta. In fumo 1200 mq di bosco
Le operazioni di spegnimento si sono concluse intorno alle ore 21, ma la zona è rimasta presidiata fino alla mezzanotte
Nel pomeriggio di giovedì 21 luglio, intorno alle 16 è stato segnalato un incendio nella zona della Valle Benedetta, poco più in basso del radar in direzione nord-ovest (foto tratte dalla pagina facebook della Misericordia di Montenero).
L’area interessata, di circa 1200 mq, era stata oggetto di un recente disboscamento e quindi le operazioni di spegnimento sono risultate meno difficoltose. Non si può dire altrettanto delle operazioni di bonifica che si sono protratte fino alle 21.
Sul posto sono intervenute due quadre dei Vigili del Fuoco di Livorno, una squadra della Misericordia di Montenero e una squadra dell’Unione Comuni Colline Metallifere (ex Provincia) coordinati dal Direttore delle operazioni di spegnimento Luca Soriani.
La situazione nella tarda serata di giovedì 21 luglio è sembrata tornare alla normalità ma, per scongiurare ogni pericolo, la sala operativa di Firenze ha inviato sul posto un’altra squadra dell’Unione Comuni Colline Metallifere che, munita di un’autobotte da 3500 litri, ha presidiato la zona fino alla mezzanotte.
Motivo del rogo?
Un cinghiale che si era acceso una sigaretta !
Gli hanno dato foo…alle nostre latitudini non esiste autocombustione
non c’è più sorveglianza nei boschi. La Polizia Provinciale sta sparendo, il Corpo Forestale dello Stato sta confluendo nei Carabinieri e le Guardie Ambientali Volontarie (G.A.V.) non hanno più i finanziamenti dalla Regione (in questo modo non possono assicurare le macchine in dotazione, la benzina non viene erogata, etc.).
scelte alquanto scellerate da parte di governo e regione.
Hai ragione …del resto ,secondo qualcuno,la tutela ambientale e’ un freno alla crescita del PIL…un sacco di seccature per chi vuol fare vuol fare affari subito senza tanti “fronzoli”
Noi VOLONTARI della Pubblica Assistenza di Collesalvetti settore AIB (antincendio boschivo), come altre associazioni del territorio livornese, facciamo nei mesi estivi tutti i giorni, compresi sabato domeniche e ferragosto, pattugliamento pomeridiano con mezzo pick-up munito di modulo antincendio sull’intero territorio dì Collesalvetti, in più siamo reperibili H24 365 giorni l’anno. Ripeto siamo tutti VOLONTARI