454 sanzioni tra il 21 agosto e il 3 settembre contro i “comportamenti barriera”
Continuano le attività della Polizia Municipale mirate a sanzionare chi parcheggia in modo tale da ostacolare le persone con ridotta autonomia motoria: ovvero persone con disabilità, anziani, bambini e persone che conducono passeggini
Continuano le attività della Polizia Municipale mirate a sanzionare chi parcheggia in modo tale da ostacolare le persone con ridotta autonomia motoria: ovvero persone con disabilità, anziani, bambini e persone che conducono passeggini. Dal 21 agosto al 27 agosto sono state comminate 225 sanzioni. Dal 28 agosto al 3 settembre ne sono state elevate 229. Queste multe, si ricorda, sono tese a contrastare i comportamenti barriera, cioè quelli che limitano la libertà delle persone che si spostano con maggiore difficoltà. Parcheggiare sui marciapiedi, sugli attraversamenti pedonali, occupare senza titolo i posti auto riservati ai disabili non sono solo infrazioni al codice della strada ma condotte che incidono sulla qualità della vita di molte persone.
Riproduzione riservata ©