Maxi “onda verde” lungo l’Aurelia
Una “onda verde” lungo tutta l’Aurelia, dalla rotatoria di viale Boccaccio fino all’incrocio fra via Firenze-Pian di Rota. La mozione, lanciata dal consigliere 5 Stelle Edoardo Marchetti, è stata approvata dal consiglio comunale e impegna ora il Comune, previo studio di fattibilità, a realizzare il prima possibile questo progetto. Progetto che interesserà i viali Boccaccio, Petrarca, Alfieri, Nievo e Firenze (al momento solo le intersezioni semaforiche Lopez-Redi-Mameli sono sincronizzate). La proposta nasce dal fatto, spiega Marchetti, che i vari semafori costringono gli automobilisti a continui “stop and go” con conseguenti aumenti dell’inquinamento atmosferico-acustico e sforamento dei limiti di velocità generati dal tentativo di trovare semaforo verde all’incrocio successivo. La velocità di percorrenza prevista sarà non superiore ai 40km/h.
50 km/h vi faceva schifo? Ah già ma così il numero di multe fatte con la macchinetta crescerà a livelli esponenziali!. Per andare a 40 devi non guardare la strada ma tenere lo sguardo fisso sul tachimetro. Alla faccia della sicurezza stradale!
Non abbassano il limite di velocità per fare le multe. Semplicemente se fai 40 trovi verde, se fai 50 il semaforo successivo lo trovi tosso e ti devi fermare.
forse non hai capito bene, non è che il limite di velocità viene abbassato a 50 km/h, è la sincronizzazione dei semafori che viene tarata a 40 km/h, come succede ovunque. Te potrai andare comunque a 50 km/h, e al semaforo successivo aspetterai quelli che vanno a 40
Mi sa tanto che sei uno di quelli che gli piaceva andare a 70 km ed oltre e che vedeva sbucare sempre “all’ improvviso” pedoni sulle strisce.
De bon per te che sai tanto di tutto…. perchè un vai a gioa’ la schedina ?
E continuano a prenderci in giro con l’inquinamento…ma mi dite dov’è l’inquinamento in una città dove c’e sempre vento? lo avete misurato? Dove? Come? Quando?
ecco il genio di turno che pur di criticare l’amministrazione dice che l’inquinamento lo porta via il vento
meno male ci sei te che che non sei ignorante
Lo sai cosa mi dispiace? Che la gente come te abbia diritto di voto.
Ce n’è voluto a capirlo!!!! In tutto il mondo c’è l’onda verde!!!
Sarebbe anche l’ora!
Ricordo che anni fa è stata più volte proposta dall’ACI di Livorno ma non so per quali motivi non sia mai stata realizzata.
Un altro intervento da fare sarebbe rendere a chiamata il semaforo pedonale a servizio dei cimiteri presso barriera Roma, renderebbe la fila molto più scorrevole
Sincronizzateli tutti, massima priorita’ ai semafori sull’Aurelia, dai cimiteri della misericodia a quello dei lupi! A La Spezia sono quasi 40 anni che lo hanno fatto, attraversi la citta’ a 50 Km orari, non corri perche’ altrimenti sei costretto a frenare, tutto funziona bene! Qua a Livorno, sono sincronizzati a oltre 90!
“Onda” verde a 40km/h… sarà piuttosto uno “Scolo” verde…
L’allora assessore al traffico Fontana disse che se veniva approvato il piano del traffico col il referendum citadino i semafori sarebbero stati sincronizzati, e disse tante altre cose ma MAI APPLICATE. Sperem
Era ora
Finalmente, era l’ora di civilizzare questa città ! Ma alzerei a 50km/h.
E’ stata semplicemente approvata una mozione. Cioè, Marchetti ha detto che sarebbe bene pensare di poter fare l’onda verde, gli altri consiglieri hanno risposto, ma lo sai che hai ragione! Ora fa fatto il progetto di fattibilità tecnico economica, poi va inserito nel piano degli investimenti e soprattutto gli va attribuito un capitolo di spesa “reale” (non quelli farlocchi tipo alienazione beni demaniali, riscossione oneri di urbanizzazioni o contributi su costo di costruzione ecc.), poi va redatto ed approvato un progetto definitivo e di seguito quello esecutivo, a questo punto va fatta la gara e quindi il corteo nuziale della figliola di nogarin scorrerà sull’onda verde!
Grande! Questo e’ saper ragionare con realismo e ironia!
Ah, ma l’inquinamento dovuto ai mega ingorghi causati dalle rotatorie ai Quattro Mori e al Nautico (e prossimamente alla Fortezza Vecchia)?
Smettetela di prenderci in giro con specchietti per le allodole.
L'”onda verde” c’è ormai anche nei paesini ma i tecnici comunali non sono mai riusciti a farla funzionare a Livorno nonostante abbiano speso migliaia e migliaia di euro nei vari impianti semaforici ! E anche su quelle Lopez-Redi-Mameli qualche dubbio quando uno ci passa rimane. Se poi il nuovo assessore se ne vuole rendere conto di persona, senza fidarsi come tutti i precedenti di quello che gli hanno riferito, sarebbe molto meglio e troverebbe molti cittadini disponibili a fare il percorso con Lui !
SE ti vuoi lamentare a qualunque costo fai pure, ma con le modifiche del traffico intorno alla caserma dei Carabinieri, è stato risolto lo storico problema delle code all’incrocio tra viale Mameli e l’aureli, che andava avanti dagli anni settanta. Ho abitato in Coteto per 30 anni e ne so qualcosa!
Con l’apertura dell’Esselunga sul viale Pretarca,sono state previste due belle, nuove, scintillanti, rotatorie? L’onda verde diventa due ondine verdognole. Il limite di 40 Km/h è già nel progetto e sarà valido per tutto il centro. Il sogno è vedere le biciclette mettere la freccia e sorpassare le Mercedes e Bmw.
Io, a parte l’Onda Verde sul resto degli incroci, su quello di Mameli-Maestri del Lavoro-Meucci, metterei volentieri una rotatoria. Vista l’ampiezza dell’incrocio e il fatto che serve 5 direttrici credo che snellirebbe non poco il traffico.
A Pisa hanno fatto la scoperta del secolo osservando le onde gravitazionali mentre qui a Livorno in 50 anni non siamo riusciti a fare neanche l’onda verde con 3 semafori…. i pisani e ci fanno le scarpe!
Infatti a Pisa hanno rivotato il Pd alla grande ma un erano mica del tipo di quelli che hanno governato a Livorno !
Io metterei 15 km orari, così si fa le multe anche alle biciclette e ai bimbi con i tricicli. Roba da torta.
per fare un’ onda verde .. tanta reclame ? E’ un lavoro da 10 minuti di tavolino ed una giornata operativa. Forse dovranno chiamare esperti da altri paesi .. se volete ve lo faccio io .. gratis . !!!
Onda verde?….Tra “riondoli” e “buche”..Mi fate ride a tenè il ritmo…Colonia pisana..