Cerca nel quotidiano:

Condividi:

Bimbo si punge con un ago di una siringa

Lunedì 26 Marzo 2018 — 08:13

Il piccolo è stato trasportato al pronto soccorso dove sono stati eseguiti gli esami di routine per evitare il rischio di contagio di ogni tipo di malattia infettiva. Area bonificata da polizia municipale e Aamps

Momenti di paura per una mamma che ha chiesto l’intervento del 118 dopo che suo figlio piccolo, di appena due anni, si è punto con un ago di una siringa mentre giocava in piazza della Vittoria vicino ai gradoni dell’ingresso laterale (lato piazza Attias) della chiesa di Santa Maria del Soccorso. Il tutto è accaduto domenica 25 marzo al mattino, quando il piccolo ha iniziato a piangere a seguito di una bucatura subita per colpa di un ago con il quale si era ferito. Il bambino è stato trasportato al pronto soccorso da un’ambulanza della Misericordia di via Verdi.
Una volta in ospedale al bambino è stata applicata la procedura di routine, che si utilizza in questi casi, con tanto di analisi di ogni tipo per scongiurare qualsiasi contagio di malattia infettiva. Sul posto si sono portati gli agenti della polizia municipale i quali hanno transennato l’area e hanno rimosso, con l’aiuto degli operatori di Aamps intorno alle 11,30 del mattino, gli aghi trovati sul posto. “Si trattava – spiegano dal comando della polizia municipale – di tre grossi aghi utilizzati per il catetere intravenoso, come scritto sulle confezioni degli stessi trovate per terra”. In sostanza si tratta di ago cannula con i quali spesso i tossicodipendenti sono soliti iniettarsi, spiega chi è esperto in materia, sostanze stupefacenti.

Condividi:

Riproduzione riservata ©

Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 72.700 su Fb, 10.000 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo

QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.