Buontalenti, spunta l’area pedonale
Spunta l’area pedonale al Mercato in via Buontalenti. La modifica alla viabilità è attiva da sabato 16 luglio con un lasso di tempo, dalle 7 alle 10 del mattino, in cui sarà consentito il “carico-scarico” per i mezzi che dovranno rifornire le baracchine e i tanti negozi della zona. Nel frattempo in via del Cardinale e via Gherardi del Testa sono state tinteggiate le strisce a lisca di pesce per gli stalli dei motorini consentendo così il parcheggio dei mezzi a due ruote nelle vie limitrofe.
Un provvedimento, quello preso dall’amministrazione comunale, che evita così la pericolosa promiscuità tra mezzi a due o quattro ruote e pedoni che transitano tra shopping e passeggio durante le ore del mercato.
I cartelli che indicano la nuova normativa sono stati montati di prima mattina venerdì 15 luglio.
al peggio non c’è mai fine e questi sono peggio dei verdi..
Il peggio é ben rappresentato da quelli che fanno affermazioni come te!
ma queste frasette ad effetto gliele hanno date in cellula già inserite nel programma di scrittura del computer oppure sono tutta farina del suo sacco e ogni volta ci pensa? perchè se è buona la prima ipotesi passi, dopotutto sono 70 anni che fate così e non credo ci sia più speranza, se invece c’ha anche pensato vuol proprio dire che è l’ora di cambiare le goccioline; vada all’usl dia retta
ilenia e israel grandi teste senza goccioline…leggete sotto e “FORSE” cAPIRETE (ho forti dubbi)…poi per FAR CAPIRE BENE…IO NON VOTO A SINISTRA.
ora avere la pretesa che si legga tutte le cose che lei scrive mi pare davvero troppo, anche perchè, francamente, non mi paiono particolarmente interessanti e profonde
Finalmente un po ‘ di civiltà!Quelli come ugo devono rassegnarsi all’educazione civile!
A Livorno …. zona pedonale ??? …..Ahahahahahaa
In quella zona le aree pedonali sono alquanto bizzarre: da via del Cardinale, ad esempio, che è interdetta al traffico automobilistico, ma non dei motoveicoli, il traffico, soprattutto di pomeriggio, è quasi esclusivo dei mezzi a quattro ruote. Anche quel tratto di via Buontalenti, da sempre escluso al traffico automobilistico, registra anch’esso un discreto traffico sempre di pomeriggio: la cosa buffa è che questo andirivieni si verifica anche in presenza dei vigili, che però come viene spesso affermato, sono impegnati a fare altro, talmente presi che di fatto non vedono quello che da anni e anni succede.
l’idea è buona – era un caos. Però ci vogliono altri posti per i motorini, quelli sono pochi. Inoltre in via del Cardinale bisogna togliere anche gli espositori sotto il marciapiede e impedirne l’accesso alle auto, mattina e pomeriggio. Altri posti 2 ruote potrebbero essere ricavati sui fossi lato mercato
Si ma fate anche le multe ai motorini che sfrecciano a velocità da incoscienti
QUELLI COME UGO HANNO RESO LIVORNO QUELLO CHE E’
così gli stranieri venditori ambulanti abusivi avranno più spazio per stendere le loro lenzuola con le merci taroccate
CARO LEONARDO, SE TU AVESSI AVUTO UN NEGOZIO IN VIA DEL CARDINALE, NON LA VEDRESTI IN QUESTA MANIERA, PERCHÉ GIÀ STANNO FACENDO MORIRE IL CENTRO CON I FOSSI A 1,50 EURO L ORA. …E IN PIÙ CON QUESTI PARCHEGGI LE PERSONE PER ENTRARE IN UN NEGOZIO DEVONO FARE IL GIRO DELLE SETTE CHIESE. SE C FOSSE STATO UN MARCIAPIEDE DI 5 METRI POTEVO DARTI RAGIONE, MA IN VIA DEL CARDINALE È DI 1.5 METRI E LE PERSONE PASSANO A STENTO CON UN PASSEGGINO. QUINDI ALMENO DEI PUNTI DAVANTI AI NEGOZIO POTEVANO LASCIARLI LIBERI PER POTER PERMETTERE L ACCESSO SIA ALLE PERSONE IN BUONA SALUTE, SIA PER LE PERSONE CON HANDICAP CHE SÌ MUOVONO CON LE CARROZZINE. …
Caro Leonardo, le persone dovrebbero avere un accesso facilitato per poter entrare nei negozi. ..già stanno facendo morire il centro con i centri commerciali e con i posteggi sui fossi a 1.50 euro l’ora. ..e se sgarri di 2 minuti trovi già la multa. …e in più le persone con handicap devono fare il giro delle sette chiese per poter accedere a un negozio. ..anche perché in via del Cardinale non c’è un marciapiede di 5 metri…ma è di 1,5 metri ed è già difficile passare con un normale passeggino.
forse è difficile passare perche sul marciapiede c’è posteggiato di TUTTO
inoltre per lo spazio sotto il marciapiede basta chiedere il permesso al comune
qualsiasi iniziativa, a Livorno, produce polemiche!
ma è possibile?!?!
Si vorrebbe che le cose andassero nel verso che ci fa comodo e basta.
Affinché la comunità migliori, occorre che ognuno faccia qualcosa in tal senso e rinunci ad abitudini ed a qualche comodità.
E’ sufficiente un piccolo sforzo ma da tutti, e si vivrebbe meglio.
Se le iniziative del Comune fossero intelligenti e realmente utili per la città nessuno avrebbe niente da dire. Invece sono solo senza senso, populiste propagandistiche e peggiorative per la qualità della vita dei cittadini.
Mi importa ‘na seppia della zona pedonale, io con lo scooter passo dove voglio! e dovete ma allargà lo stadio e abbassà il prezzo dei ponci sennò rivoto quelli che c’ erano prima, deh no!
Non vi preoccupate, qualsiasi nuova legge a Livorno dura dalla mattina alla sera. Ci saranno un paio di vigili i primi tempi, poi scompariranno e la gente tornerà ad ignorare qualsiasi divieto e la polizia municipale tornerà ad essere cieca. Classico esempio Piazza Cavour.
Ed a proposito di quella zona, continue infrazioni vengono commesse sotto gli occhi dei due vigili che stanno li come spaventapasseri per i venditori ambulanti. Le comiche.
Chiudere il centro al traffico privato
poi un si lavora piu e si viene tutti a mangiè da te
pur essendo scooterista devo ammettere che era assurdo il transito dei motoveicoli in quel tratto di via buonataleni la mattina…giusta la zona pedonale
ho notato che ci transitano gli scooter di continuo gli scooteristi fanno gli sbruffoni e vogliono sempre aver ragione e non vengono mai sanzionati e questo non va bene, gli scooteristi devono essere sanzionati punto e basta, senza sè e senza mà. nel area pedonale art 3 del codice della strada dice che gli scooter e veicoli non possono transitare però ci transitano come mai. Gli scooteristi sono di continuo transito in Via buontalenti non hanno capito che è un area pedonale. Le multe per gli scooter dove sono?