In centomila sulla spiaggia per le Frecce Tricolori
Uno spettacolo che ha tenuto con il naso all'insù grandi e piccini sul litorale di Tirrenia
Uno spettacolo unico nel suo genere che incanta ogni volta grandi e piccini. Le Frecce Tricolori hanno sfrecciato nel cielo del litorale di Tirrenia nel pomeriggio di domenica 11 settembre incantando grandi e piccini (clicca sul link in fondo all’articolo per vedere le foto all’interno della gallery). Uno show che pubblichiamo con alcuni scatti forniti da voi lettori (un grazie a Eva Marchetti, Alberto Biagi e Cristian Giovangiacomo) e che ha incantato circa centomila persone che hanno assiepato la spiaggia che dal Calambrone arriva a Marina di Pisa nella giornata di ieri.
Non più tardi di un anno fa, era l’agosto del 2015, la Pattuglia Acrobatica Nazionale aveva svolto il suo show proprio sopra il cielo di Livorno proprio davanti alla bellissima cornice della Terrazza Mascagni (clicca qui per rivedere le foto e il video di quel giorno).
Anche stavolta i pisani hanno dimostrato la loro superiorità
ma cosa dici? Io c’ero ieri e l’anno scorso ,….e alla Terrazza fu di gran lunga più bello…. anche solo per lo scenario circostante….. anche solo per come entrarono a sorpresa da dietro l’hotel Palazzo…’e ci ‘orrrreeee
E il puzzo di miseria? Quello un te lo ricordi?
Simo mi spiace contraddirti ma quello dello scorso anno non è stato più bello perché a causa delle nuvole basse eseguirono il programma ridotto. Quello di ieri è stato tutt’altra storia!.
Giusto per la cronaca le frecce entrano sempre alle spalle e perpendicolari alla linea di display , non è una sorpresa !
Sarà … ma a me è piaciuto di più… ripeto: forse per la cornice circostante…e comunque beato te che sei così esperto: per me che era la prima volta che le vedevo fu una sorpresa… e al contrario di ieri che già si vedevano in lontananza, l’anno scorso fu un attimo vederle e sentire il frastuono: tanto che rimasi a bocca aperta dalla maestosità di quegli aerei!!!
comunque, a parte tutto, a parte le solite critiche dei vari, ed il campanilismo che è bello quando viene usato per battute, divertimento e sfottò simpatico.. ogni volta sono sempre e comunque bellissime.
Concordo con te che ogni volta sono sempre uno spettacolo sia che facciano lo spettacolo completo che il programma ridotto.
Più che esperto diciamo che sono un appassionato, quando il lavoro me lo permette in genere le vado a vedere 3 o 4 volte l’anno.
Del puzzo di miseria non c’è bisogno di ricordarsene: lo si sente tutti i giorni.
Se poi, ogni tanto, dei soldi pubblici (che contribuisco a versare) ne usufruisco anch’io … non mi dispiace….visto che, essendo considerata benestante (e invece avendo un reddito nella media che mi permette di vivere, lavorando tutti i santi gorni), non beneficio mai di nulla: nè sussidi, nè sgravi fiscali, nè bonus, nè sconti per gli asli, ecc…. ecc….
Per lo meno un bello spettaccolo me lo posso godere pure io che impegno il mio tempo a pagare, pagare e pagare per tutte le varie zecche o finte tali che circolano in questo Paese ma soprattutto in questa città!!!!!!
Proprio quello che volevo dire io….a Livorno la giornata fu nuvolosa a Tirrenia hanno avuto dalla loro la giornata limpida…..
Quanto carburante sprecato!
Invece quello di tutte le macchine (soprattutto quelle particolarmente grosse tipo SUV…) che girano con una sola persona a bordo in una città dove buona parte degli spostamenti sarebbe comodo farli in bicicletta…!!!
Si, ma quello delle frecce tricolori è pagato con denaro pubblico che potrebbe essere speso molto meglio.
mauro sei MAL INFORMATO
ma d’altra parte l’ottuso livornese medio ragiona così : militari->fascisti -> soldi sprecati
ho sentito discorsi tipo “ma se li davano ai terremotati no eh???” roba da matti, senza parole. Siamo l’UNICO paese che non si vanta di avere roba del genere, all’estero queste manifestazioni (pagate come qui da SPONSOR e private) sono all’ordine del giorno.. ma noi infiliamo la politica dappertutto, che ci vuoi fare….
Caro Nicola parole sante !
Bravo siete proprio superiori a noi livornesi, ma purtroppo per voi nel peggio. Stimate 80000 persone presenti, però che risultato, ahhahhaaahhh. Eravamo in 120000 a vedere il concerto di Madonna a Barcellona nel 1992. Con ciò viva le frecce tricolori.
tutti i piloti erano di pisa !
boia siamo messi male….farei altro