Cinghiali mangiano rifiuti
in spiaggia a Calignaia
Sono scesi dalla macchia fin sulla spiaggia di Calignaia per razzolare nei…rifiuti. Proprio così. E’ questo il rischio che si corre a causa dell’inciviltà di alcuni. A segnalare questo incontro ravvicinato con questo gruppo di animali selvatici è un nostro lettore, Lorenzo, che ci ha inviato il video, che troverete nel link in fondo all’articolo, e le foto dell’avvistamento avvenuto intorno alle 19,30 in uno dei più belli arenili della nostra costa. Un episodio analogo si era verificato nel maggio del 2015 quando un gruppo di ungulati era stato scorto e fotografato prima “a spasso” sul Romito e poi sulla stessa spiaggia di Calignaia (clicca qui per leggere e vedere video e foto dell’accaduto) dove proprio qualche ora fa il nostro lettore ha nuovamente ripreso con il suo telefonino i cinghiali che “cenavano” con la spazzatura lasciata da qualcuno che non ha a certamente a cuore la natura.
E lo saprei io come fare per levarli
per levare chi? gli incivili?
Spiegati meglio.. mi interessa il tuo ragionamento!!!
Ma poi la spazzatura chi ce la va a levare ? Gli spazzini? O ci resta tutta l’estate a puzzare?
bene .. ma perché non si mangiano come i maiali ? anche i cinghiali sono specie protetta ? .. che scatole con le specie protette …anche i favolli e le patelle sono specie protette ?
In effetti ci sono alcune patelle che sono specie protetta, come la nigra, ma da noi fortunatamente non ci sono. Anche i favolli possono essere catturati solo di 7 cm minimo misurati tra gli aculei. E infatti nei nostri scogli sono sempre più piccoli perchè nessuno sanziona !
Cacciamoli! così si mangia gratis…tanto sono tantissimi e fanno danni!
i danni andrebbero fatti pagare ai cacciatori, presenti e passati, fautori di un ripopolamento con razze non locali, e molto più resistenti.Questi sono i risultati. Per quanto riguarda l incivili, saranno contenti quando magari diventerà spiaggia attrezzata e dovranno pagare il biglietto per il parcheggio e per l’accesso alla spiaggia, poi piangete mi raccomando…
A Livorno si dice “posa il fiasco”, ma di quali danni parli??? se non lasciavano la spazzatura a giro col cavolo vedevi i cinghiali sugli scogli, ma la cosa più divertente è che voi ambientalisti non volete che si caccino e poi vi lamentate che ce ne sono troppi e mi vien da ridere che per questo date la colpa ai cacciatori, fatti una domanda e datti una risposta direbbe Marzullo
non sono animalista, ma dovresti sapere che anni fa fu iniziato un ripopolamento con razze di cinghiali dell est europa perchè più resistenti e più prolifiche nella riproduzione. i cinghiali scendono sul mare per mancanza di cibo sulle colline, e trovandolo se ne servono.Ergo, se trovassero da mangiare nei boschi non scenderebbero sul mare.Visto che questo sovrannumero è dovuto a un ripopolamento selvaggio effettuato anni fa, chi è causa del suo mal pianga se stesso!
dimenticavo, sono stemio, il fiasco non lho mai preso.Te magari informati prima di sparare a caso………..
Hai perfettamente ragione.
Ad ogni modo, sono anni, spazzatura o no, che i cinghiali in serata scendono a Calignaia.
Della serie: molto rumore per nulla.
La mia era una battuta perché credevo che la tua fosse una provocazione. Se la metti seriamente allora diciamo la verità: i cacciatori pagano già parecchie tasse, e sono tanti soldi che vanno a finanziare gli ATC – Ambiti Territoriali di Caccia, enti pubblici che si dovrebbero occupare della gestione del territorio, comprese le iniziative necessarie affinché siano regolate le popolazioni degli animali che non hanno nemici naturali, quali i cinghiali (caccia di selezione, recinzioni a protezione di aree coltivate, ecc…), per la conservazione degli ecosistemi. Quindi, ciò che chiedi esiste già. Ciao!
Continuate a credere che siano loro che vengono nei “nostri” territori….quando è esattamente il contrario: grazie all’illuminante legge Remaschi, animali costretti a fuggire per non essere abbattuti senza motivo..e grazie all’inciviltà di chi frequenta Calignaia e simili..ecco dove finiscono. a cercare cibo, fino alla spiaggia. Imparate a rispettare la natura e chi ne è parte…
allora farò il bagno nel bidè. O anche quello è dei cinghiali?
l’importante è farlo il bagno, almeno 2 volte alla settimana
tranquilli sono pisani venuti ar mare
Insomma, siamo invasi da cinghiali non autoctoni iperprolifici che devastano le colture creando danni ingenti ai nostri agricoltori, invasi da gabbiani pieni di ormoni che vivono di spazzatura che non disdegnano di attaccare piccoli animali domestici, proteggere la natura è giusto ma tutto ha un limite, considerato che gabbiani e cinghiali non hanno nemici naturali va fatta una selezione, quale sia il metodo lo decida chi di dovere senza interferenze di parte, ma la selezione va fatta che piaccia o no.
La selezione l’hanno fatta i cacciatori quando hanno importato per il loro divertimento razze di cinghiali prolifici che hanno sostituito la nostra autoctona. E lo stesso per i gabbiani che proliferano a causa delel discariche a cielo aperto !
Se la gente fosse più civile sarebbe meglio!!!
E perche’ i cinghiali devono essere abbattuti ed i cani guai a chi li tocca???
A leggere i commenti mi viene qualche dubbio sulla capacità di comprensione del testo… come la facevamo alle elementari e medie.
Il problema non è la presenza di cinghiali, visto che “abitano” a poche centinaia di metri di distanza, né il fatto che i cinghiali debbano godere di tutele particolari (non ne hanno infatti).
Il problema è che la convivenza ravvicinata tra specie selvatiche e l’uomo non è mai facile. Non è consuetudine per queste specie di frequentare il litorale balneare: lo fa perché lasciando sporcizia in quantità industriale gli animali, che hanno un olfatto molto più sviluppato del nostro, vi si buttano a capofitto, e non credo che per loro i resti di cibo spazzatura artificiale (non credo che i maleducati mangino prelibatezze naturali) facciano bene, anzi.
Se le persone si comportassero civilmente, gli animali (i cinghiali, non i maleducati) vivrebbero molto più serenamente, e noi pure.
Complimenti per il commento, ne condivido ogni singola parola.
l’unica cosa che stona in quell’ambiente non sono i cinghiali , ma quelle baracche
Ti danno noia le baracche? La spazzatura invece va bene… mah?
La cosa che mi turba di più in questo articolo sono le foto della spazzatura lasciata dai “bagnanti”, altro che cinghiali. Quelli, almeno, si comportano naturalmente. Gli “animali” sono altri.
certamente non abbiamo a cuore la natura ma i cinghiali se li sono trovati alla porta di casa a Genova e anche qui nel pisano…cambiano i tempi
menomale ci sono cinghiali, piccioni, gabbiani e formiche sennò s’affogava nella spazzatura.
Cacciarli come fa tutta l Europa e soprattutto anche nei parchi, solo cosi daremo respiro anche alle altre specie in sofferenza per causa della loro devastazione, non piace sentirlo ma solo con la caccia tutto l anno si ridurranno di numero.
Io alla gente che lascia spazzatura al mare darei 10 anni di galera. Sporchi. Sudici.lezzi
Scusate ma….che fastidio danno queste povere bestie affamate che si spingono fin qui solo in cerca di rifiuti ??
Se mangiano rifiuti nulla. Ma se mangiano le patate e i pomodori che il mi’ povero nonno alla Valle Benedetta si coltiva con tanto sacrificio, allora danno MOLTO fastidio… E il rimedio è uno solo: VANNO CACCIATI alla faccia di qualche bischerotto d’animalista che sa assai lui cos’è la natura…
fatti rimborsare da quelli che ce l hanno portati, loro stavano bene anche a casa sua…
E chi sono quelli che ce l’hanno portati? I Pokemon o il governo renzi? Offriteli anche un ber poncino a’ cignali visto che ne bevete tanti…
Se sei ironico va bene così, se dici sul serio la prossima volta che ne vedi uno dagli lo zuccherino, però dopo, con il moncherino, scrivere scrivere commenti ti sarà difficile.
Per i suini il termine esatto è “grufolare”. “Razzolare” si usa per i gallinacei.
LE BESTIE SONO QUELLE CHE LASCIANO L’IMMONDIZIA e non i poveri cinghiali.
Non avete ancora capito che la Terra è loro quanto nostra!!! Tutto ciò che ci danneggia o da fastidio va eliminato???
i cinghiali vanno abbattuti,e poi cucinato ..in umido o arrosto. Ottimi gli insaccati di cinghiale …
La solita storia di ogni stagione, non basta avere spiagge e scogliere libere, si deve lasciare la spazzatura e magari anche posteggiare a C. di cane. Maialiiiiiiiii
cinghiaaliii caso mai .
No, Maiali lezzi. i cinghiali sono più puliti.
ASSUMETELI ALL’AAMPS