Frida Dog va in “pensione”
dopo 11 anni di servizio
Frida, il cane più anziano dell'associazione Mano&Zampa, ha raggiunto l'età della pensione. Lascia dopo 11 anni di servizi socialmente utili
Frida, il cane più anziano dell’associazione Mano&Zampa, ha raggiunto l’età della pensione. Lascia dopo 11 anni di servizi socialmente utili. Frida Dog è stata amata da tantissime persone in questo lungo periodo: studenti di tutte le età, insegnanti e tutto il personale di molte scuole di diverso ordine e grado, persone giovani e meno giovani. All’età di dodici anni e mezzo e dopo innumerevoli attività e riconoscimenti di ogni tipo è arrivato il momento di interrompere le attività socialmente utili.
Dopo aver interrotto tre anni fa l’attività di volontariato relativa alla ricerca persone disperse, questo anno (dopo 11 anni di servizio) Frida interrompe onorevolmente anche l’attività di Pet Therapy.
“Frida, da che è entrata nella nostra vita – scrivono dall’Associazione Mano&Zampa– ha dimostrato a tutti, e continua a dimostrarcelo quotidianamente, quanto sia naturale essere educata, empatica, disponibilmente amorevole e simpatica con tutti, umani e animali, rispettosa e incurante delle differenze e apparenze”.
“Dicono anche che sono stata il primo cane ad entrare sul palco del Teatro Goldoni come protagonista- scrivono fingendosi Frida dall’Associazione Mano&Zampa- Non ci trovo niente di eccezionale, ero pulita, educata e sopratutto c’erano i miei Amici della prima D delle Borsi che parlavano di me ed io dovevo salutarli!”. E ancora: “La mia Umana ha gli occhi lucidi…dice che sono riuscita a renderla migliore, mah, sono un po’ complicati questi discorsi…”.
In tutte le sue attività ha dimostrato prudenza e caparbietà, gentilezza, riflessione e determinazione e tanto tanto amore. Ha saputo interagire con tutti con il massimo rispetto, ha giocato e si è lasciata accarezzare anche quando, maniere e gesti non erano troppo delicati. “Si è resa disponibile – scrivono i volontari dell’associazione – ad eseguire con successo ogni tipo di esercizio di obbedienza anche quando chi la conduceva era un bambino della scuola materna, uno studente diversamente abile o un anziano, riuscendo ogni volta a rendere leggera e fattibile ogni cosa in un clima sempre allegro“.
grazie Frida, anche noi umani si dovrebbe prendere esempio da te, il mondo sarebbe migliore…..
Onore a Frida
AMORE LA NOSTRA FRIDA……..UN BACIO DA SEMOLA, DOTTY ED ASIA….
ED I LORO GENITORI….SEI FANTASTICAAAAA
Frida lascia un ricordo meraviglioso nella nostra scuola g.borsi. ….grazie per averci insegnato amore e rispetto.
in pensione dopo 11 anni… se ti sente la Fornero!
Grazie Frida!
meno male la fornero e compagni si sono dimenticati dei cani altrimenti faceva andare in pensione anche loro dopo 20 anni, comunque anche se on conosco frida un grazie di cuore per tutto quello che hai fatto perchè sicuramente lo hai fatto con amore sincero grazie
Grazie Frida per tutto cio’ che hai dato senza chiedere niente in cambio
Che bello se le belle parole usate per descrivere Frida entrassero a far parte di ognuno di noi in modo da influenzare positivamente le nostre azioni. Frida ha dimostrato che si può. V.
Grazie infinite Frida!
I nostri cuccioli e noi insegnanti delle Borsi ti vogliamo tanto bene.
È stato fantastico poter lavorare/giocare con te .
Hai tirato fuori il meglio da ciascuno di noi
Un bacio e una “leccatina”
Grazie di cuore…
E goditi la meritata pensione.