Gli Oscar Livornesi 2020 a chi ha combattuto il Covid in prima linea
La manifestazione, giunta alla sua ventinovesima edizione, è stata interamente dedicata alle realtà cittadine che si sono distinte per le loro azioni durante il periodo di emergenza legato al Covid-19. Il sindaco Luca Salvetti "Livorno città resiliente"
di Giulia Bellaveglia
Grande successo per la ventinovesima edizione degli Oscar Livornesi organizzata dall’Associazione culturale Il Palcoscenico (clicca sul link in fondo all’articolo per consultare la fotogallery a cura di Lorenzo Amore Bianco).
La cerimonia, che si è tenuta negli spazi della sede della Croce Rossa di Livorno nel pomeriggio di domenica 27 settembre, ha visto la partecipazione di numerose autorità oltreché dell’ideatrice e presentatrice della manifestazione Giulia Eroico.
“Questa edizione è stata interamente dedicata a tutti quei soggetti che si sono distinti per le loro azioni durante il periodo di emergenza legato al Covid-19 – ha commentato Eroico – Vista la grande risposta di questa città non potevamo certo esimerci dal consegnare un premio a tutti coloro che hanno cercato di limitare i danni legati a questo brutto periodo storico”.
Successivamente ai saluti istituzionali i presenti hanno osservato un minuto di silenzio per le vittime del Covid-19, mentre il musicista della Croce Rossa Domenico Marmo ha suonato il silenzio fuori ordinanza.
wp-image-377764 size-medium” src=”https://www.quilivorno.it/wp-content/uploads/2020/09/image00002-2-600×400.jpeg” alt=”” width=”300″ height=”200″ />“Questa città si è distinta per una parola: resilienza – ha detto il sindaco Luca Salvetti – È stata capace in tutto e per tutto di fronteggiare l’emergenza senza abbattersi, motivo per cui sono estremamente orgoglioso di rappresentarla in questo importante evento”.
Ad ognuno dei premiati è stata inoltre consegnata una raccolta di poesie dal titolo “La mia quarantena”; i testi, sono stati composti dalla stessa Giulia Eroico durante il periodo del lockdown per mantenersi idealmente vicina agli amici ai quali le ha dedicate.
“Per noi non è che un onore ospitare un evento così importante – ha affermato Giacomo Artaldi, presidente di Croce Rossa Livorno – Il mio più grande ringraziamento va a tutti i volontari di questo Comitato per il loro costante impegno volontario in un periodo così complesso per tutti noi”.
Ad allietare i presenti anche Gaia Carrai e Marta Marettelli che hanno interpretato “Alleluja” di Leonard Cohen.
Questi gli oscar consegnati: cittadinanza, Pronto Soccorso, Centrale 118, Protezione Civile, reparti di terapia intensiva erianimazione, malattie infettive, radiologia, ematologia, pneumatologia, medicina Covid-19, Utic, laboratorio analisi, centro trasfusionale, Croce Rossa, Svs, Misericordia, Caritas, Comunità di Sant’Egidio, Auser, servizio sanitario Accademia navale, ordini dei medici, chirurghi e dentisti, delle professioni infermieristiche, dei farmacisti e dei medici veterinari.