In congedo a Livorno la Fiamma Gialla più anziana d’Italia
Il luogotenente livornese Fabrizio Biondi ha 43 anni di servizio sulle spalle durante i quali si è ricoperto di onori investigativi
Dopo 43 anni nelle file della Guardia di Finanza, il luogotenente livornese Fabrizio Biondi ha compiuto giovedì 7 novembre il 65° compleanno e, avendo raggiunto l’età massima per il servizio attivo, è stato collocato in congedo. E’ lui il finanziere anagraficamente più anziano d’Italia. Italia i cui colori Fabrizio ha rappresentato ancor prima di indossare l’uniforme come atleta ai più elevati livelli agonistici: componente del team azzurro di canottaggio alle Olimpiadi di Montreal nel 1976, nello stesso anno si è arruolato nella guardia di finanza,portando al successo il Gruppo Sportivo Fiamme Gialle e laureandosi ripetutamente campione italiano (in singolo e in doppio).
Oltre alla stoffa del campione, c’era molto di più. Terminato, infatti, il periodo agonistico, Biondi si è calato nel ruolo dell’investigatore e, dopo aver conseguito la nomina a sottufficiale, è stato assegnato al Nucleo di Polizia Tributaria di Genova a svolgere delicate indagini nei settori del contrasto ai traffici illeciti, alla criminalità economica e alla corruzione.
Giunto a Livorno nel 1994, è stato il fondatore della “sezione investigativa” del locale Nucleo di Polizia Tributaria (ora di Polizia Economico-Finanziaria) e, nel corso di oltre 25 anni, ha operato a stretto contatto con la magistratura, svolgendo e coordinando importanti indagini, coadiuvando gli ufficiali nel tempo succedutisi e rappresentando un punto di riferimento per centinaia di colleghi che, nel tempo, hanno lavorato al suo fianco, apprezzandone le doti professionali e l’umanità.
Innumerevoli le operazioni di servizio delle quali il luogotenente Biondi è stato protagonista: tra le più recenti, l’accertamento di una bancarotta fraudolenta di società nel commercio di abbigliamento e di attrezzature sportive e l’applicazione di milionarie misure di prevenzione patrimoniali a un pluripregiudicato residente nella provincia di Livorno.
A riconoscimento della lunga ed esemplare carriera, nel 2013 è stato insignito dal Capo dello Stato dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Alla presenza del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Livorno, tutti i colleghi del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno festeggiato oggi presso la Caserma Santini il traguardo raggiunto dal “Cavaliere”, decano dei Finanzieri d’Italia.
Riproduzione riservata ©
Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 70mila utenti giornalieri: 68.900 su Fb, 7.200 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo
QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.