Occhio ai lavori in Variante,
chiude “Livorno Centro”
Il termine dei lavori è previsto entro il 5 agosto
Proseguono i lavori di risanamento del piano viabile sulla strada statale 1 “Aurelia”, avviati nell’ambito dell’operazione ‘#bastabuche sulle strade’, che prevede un investimento di 15 milioni di euro in tre anni sulla rete stradale di competenza Anas in Toscana.
A partire da lunedì 18 luglio, i lavori interesseranno un tratto di circa 1,5 km (dal km 315,800 al km 317,450) in corrispondenza dello svincolo di Livorno Centro. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata non impegnata dal cantiere, mentre lo svincolo di Livorno Centro sarà temporaneamente chiuso in ingresso in direzione nord. In alternativa sarà possibile utilizzare gli svincoli di Livorno/Porta a Terra e Livorno/Collesalvetti. Il completamento di questo tratto è previsto entro il 5 agosto.
Dopo la pausa per l’esodo estivo, sarà risanato un ulteriore chilometro in prosecuzione di questo tratto (fino al km 318,500).
è semplicemente demenziale fare sempre i lavori di rifacimento del manto stradale sull’Aurelia in corrispondenza dei mesi più affollati dai turisti di transito nelle nostre zone mi piacerebbe incontrare i dirigenti che decidono queste cose per dirgli in quale università hanno studiato per pensare queste soluzioni assurde!
Nella testa della gente c’è i turisti. Ma i lavori di ripristino del fondo stradale si fanno quando la temperatura è calda. E Da settembre il traffico aumenta….
nei paesi nordici viaggiano nello sterrato.
In inverno NO, perchè c’è Natale; a primavera c’è pasqua; in autunno nemmeno perchè piove e non si può andare in bici o motorino; in estate nemmeno per favorire dei citrulli che per andare al porto escono a Livorno Centro … perchè il cosiddetto turismo a Livorno, è e sarà solo, di passaggio per i traghetti! Cioè Uscita PORTO!!!!!
ilavori se sono realmente necessari vanno eseguiti in qualsiasi periodo anche se pongono delle problematiche,quello che ritengo sia assurdo è che per riasfaltare circa 1550 metri dicarreggiata sia necessario chiudere una variante per tre settimane piene, lo faranno a mano??
La faccenda dei turisti è verissima. Ti sei scordato di dire però che ci sono da Castglioncello in giu.
Non basta tappare le buche Anas!!! Non te la lavi cosi la coscienza! Bisogna allargare la carreggiata nel tratto livorno sud- stagno e fare la corsia di emergenza lungo tutta la Variante, questi lavori Livorno ha bisogno!!!
Sarei curioso di stringere la mano ai geni che hanno scelto questo periodo per i lavori…. Che paese da quarto mondo….
Se nei paesi del nord dovessero aspettare l’Estate per fare i lavori, sarebbero sempre all’età della pietra.
Il bello è che basta aprire un giornale e leggere dei casini che stanno procurando gli altri scienziati che fanno i lavori tra Cecina e donoratico in questo periodo. Ore di code, cani morti per il caldo, macchine spappolate….
Dovrebbero licenziarli tutti in tronco!
Lavorare di notte per finire prima non è tenuto in considerazione?
a pisa lo fanno. A livorno è utopia
In tutta Europa lo fanno. Lavori dalle 22 alle 06, poi massima apertura delle corsie. Ma noi siamo più vicini all’Africa che alla Germania!
Da operaio non avrei problemi a lavorare anche di notte, ma mi dai il doppio. Sennò facevo la guardia giurata.
il lavoro notturno ha una sua tariffa specifica.
Ma il doppio bimbo mio non lo prendi. Se poi non ti va bene fai il discoccupato.
Ho detto il doppio tanto per farmi intende, chiaramente.
Poi ho 56 anni, tra 6 anni vado in pensione, fatti du conti.
Avete visto un bel mondo vai.
Ecco,non si è mai contenti.Se i lavori si fanno a settembre si critica perchè ricomincia il lavoro dopo la pausa estiva.Se si fanno d’inverno ecco le critiche perchè tutti in macchina per via del freddo e del natale.A primavera tutti in macchina per gustarsi le prime giornate di bel tempo e ancora critiche…lasciate lavorare la gente..ora basta con queste critiche assurde..
Nedo ma che problemi c’è a Settembre ? Tanto a Livorno non lavora più nessuno
Infatti lei è stato sbugiardato da ANAS che ha rinviato i lavori a Settembre.
Non e critico chiedere di lavorare di notte e solo una forma di inteligenza
Si potrebbe anche lavorare di notte, ma la strada di giorno rimarrebbe comunque chiusa perchè fino a quando la pavimentazione non è finita la strada non può essere riaperta al transito, pertanto lavorare di notte implicherebbe solamente un aumento dei costi e un maggiore disagio per i lavoratori.
Vero che lavorando di notte rimarrebbe ugualmente chiusa ma lavorando su 3 turni da 8 ore invece di 20 giorni magari ce ne metterebbero 10
La strada rimarrebbe comunque chiusa lavorando di notte,anche con piu’ turni 24 ore su 24 il lavoro finirebbe in un tempo molto minore.In quanto al periodo,meglio adesso che alla ripresa delle scuole e quando la gente utilizza piu’ l’auto e meno i motorini.
Certo che se uno pensa che in Cina in 18 giorni costruiscono un paio di grattacieli o un ponte …e noi un chilometro e mezzo di strada …
Vero anche che un mi risulta che in Cina abbiano 13esima e 14esima, sindacati, inail, cassa edile ecc…
Un attimo di equilibrio giu.
@Massimo una via di mezzo giu’ .Non credo chi lavori sulle strade abbia i palazzi al sole,e le aziende le strade se le fanno pagare a peso d’oro…
e infatti senza queste cose qui in Italia non si muove foglia…. e infatti la Cina ci mangia la pappa in capo, o ci si da una svegliata o conviene imparare a parlare il mandarino.
Sono 21 i giorni ma lo fanno a mano l’asfalto hai capito così i costi lievitano come il pane
Anche a Grosseto hanno protestato e li hanno sospesi… Ma a Livorno la gente mugugna un po’ ma non protesta davvero, ognuno si fa i cavoli suoi… Questo è il periodo di maggior traffico, in una strada disastrata e da terzo mondo come la variante con le corsie strette e senza quella di emergenza, che è una vergogna. Vergogna su vergogna.