Maxi dedica all’Accademia
Scritta a caratteri cubitali e di colore rosso vergata, probabilmente nel corso della notte, lungo la discesa degli scogli dell'Accademia. Non è la sola spuntata. Voi cosa ne pensate?
“Per gli innamorati udire la voce dell’uno e dell’altro nella notte è come ascoltare la più dolce delle melodie”.Quello che avete letto è il verso di un innamorato (foto Lanari). Un verso rivolto alla propria lei/lui ricordando i momenti trascorsi assieme. Il punto però non è la natura poetica della dedica, quanto il luogo scelto per comunicare tutto il proprio amore. Stiamo parlando infatti della discesa degli scogli dell’Accademia. E’ qui a caratteri cubitali e di colore rosso che, probabilmente nel corso della notte, è stata vergata la scritta. Solo l’ultima, purtroppo, di una lunga serie di messaggi che prendono di mira muri, balaustre e scalinate cittadine. Per giunta, stavolta, il messaggio rosso non è il solo ad essere spuntato all’Accademia: basta rivolgere lo sguardo alla parete dell’Accademia e quella sotto il passaggio pedonale per accorgersi che ci sono altre scritte “fresche”. E voi cosa ne pensate di quest’ultimo scempio?
gli attuali imbrattatori sono nati e cresciuti in periodi dove certi personaggi dediti alle scritte sui muri venivano considerati artisti. Queste sono le conseguenze dell’assenza di regole e sanzioni certe.
Secondo me è uno TRANQUILLO molto tranquillo…..perché a Livorno Tranquillo ha le……..a! ma cosa si vuol dimostrare così? altro che averci le c….a!
un artista è colui che dipinge un muro, non colui che lo imbratta. un artista dipinge un muro pubblico o privato senza particolare importanza storica/culturale, a volte con a volte senza autorizzazione. Possiamo non condividere la street art, ma siete pregati di non paragonarla a delle scritte inutili e brutte perchè le cose non sono collegate.
E qual è il limite tra scarabocchio e “arte”? Non è mica così facile da definire.
Se ti riferisci a “ZEB” (pace all’anima sua) la generazione dei ragazzi di oggi è un po troppo giovane…..i ragazzi che son cresciuti con le sue scritte adesso hanno 40 anni o più….
C’e di peggio…….. Non si puo’ punire una dedica d’ amore ce ne vorrebbe di piu’
Certo basta che la scriva sul muro della sala di casa sua.
così si impara a sdoganare la street art come forma d’arte.
Per me rimane e rimarrà sempre una forma di teppismo-
Che la facessero su la facciata di casa sua……ma dubito
Una scritta cosi fa onco… ma anche tutti questi muri grigi che non usano piu fanno ancora piu schifo..spazio alla vera street art magari come tema tutto cio che riguarda livorno, (fortezza,modigliani,risiatori…etc) un po’ di immagini per dare un po di colore lungo la costa… un contest un po come gia in molte citta europee gia esiste…
Ci fosse più da lavorà vedrai che le ruzze ni passerebbero…….
Il degrado porta al degrado, se i luoghi fossero ben tenuti ci sarebbero meno teppistelli e problemi.
Ora al comune gli tocca fare una gara x dipingere il muro, qualche hanno c’erano gli operai comunali in una giornata sistemato tutto ( anche l’intonaco)
W l’esternalizzazione viva i politici e i dirigenti che hanno voluto così.
la street art e’ tutt altra cosa e chi la fa mai si sognerebbe di fare un obbrobrio del genere.
Cosa ne penso? Che quello che ha scritto sul muro e’ un grande ignorante…che nella vita se ne frega di tutto e di tutti..e che è un povero disgraziato!!
Un tempo si diceva che i muri … sono la voce del popolo…
un tempo… ma siccome ci siamo evoluti con tanti mezzi… un buon senso civico e tanto amore per la propria città non guastano… Dovremmo imparare a rispettare le sue mura, i suoi posti e lottare per avere una LIVORNO MIGLIORE!
Tutti i muri hanno un proprietario , chiunque li imbratta senza il consenso dello stesso è da considerare un prepotente e delinquente , così stanno le cose
ma perchè non vengono richieste l’immagini delle telecamere dell’accademia.
E il carrello della coop come “installazione” no?
Beati voi che continuate a proclamare la street art, io gliela farei pulire con la lingua
Ma cosa dici? in qualche commento c’è scritto che la street art sarebbe ben accetta, opinione più o meno condivisibile e discutibile, ma NESSUNO ha parlato di queste scritte come street art. imparate a leggere e capire prima di commentare.
I writers creano opere d’arte, non fanno scritte da bimbetti. una città dipinta è una città più bella, ma questa è una mia opinione che niente ha a che vedere con l’articolo ed il fatto in questione. Quindi quando si commenta questi scempi la street art per piacere non nominatela nemmeno!!!
Scritto da un bimbetto che tra due giorni manderà pure la ragazzina a quel paese.
Gesti stupidi ed ignoranti .
ma perchè non ve le fate sui vostri muri queste scritte di presunta streer art, che altro non è che imbrattamento di muri pubblici?? io ve li farei pulire con la lingua..
1 anno di lavori forzati
Sospetto che l’autore non sia livornese. Non ci sono errori grammaticali e la frase è di senso compiuto.
teoria della finestra rotta……………
Gentile Redazione, il titolo non mi sembra azzeccato, potrei suggerire: Il “male” educato di turno ha colpito ancora?
che sia un bel disegno o una scritta, di street art si tratta, che sia migliore l’una o l’altra e un fatto soggettivo, chi si vuol esprimere in questo modo lo faccia pure ma sul muro di casa sua non sui nostri
La scritta brutta e non autorizzata fa schifo, ma schifo fa anche il muro e fossi il comune darei la concessione a qualche street artist di poter coprire la scritta con un bel murales inerente luogo ed attività che vi si svolgono.
La definizione di imbrattare nel dizionario è sporcare, lordare, insudiciare. E’ stato imbrattato un muro che faceva già schifo di suo. 1 a 1 e palla al centro
Tutti a sollevare un polverone giustamente per un atto secondo me di dubbio gusto. Ma uno che sia uno che invece faccia notare che sul lungomare non c’è un bagno pubblico?
se lo facessero sarebbero fuori tema, infatti si parla di imbrattamenti di beni pubblici…. per quanto riguarda la mancanza dei così detti Vespasiani , concordo ma faccia una segnalazione specifica a Quilivorno.it e vedrà quanti ne parleranno.
IO L’HO FATTO NOTARE TANTE VOLTE MA LA MIA RISPOSTA NON VIENE MAI PUBBLICATA
Decoro, decoro,
le scritte sui muri sono indecorose.
i muri sono privati o di tutti ma se gli streetartist scrivessero sul cofano della tua auto?