“MuraLi”, la street art che colora i quartieri di Livorno
Il primo murale sarà realizzato nel quartiere di Borgo Cappuccini, ma l'obiettivo è cercare di riqualificare le zone maggiormente colpite dal degrado. E' possibile sostenere l'iniziativa contribuendo economicamente con una speciale lotteria
di Ilaria Fantoni
“MuraLi” è un progetto di street art nato dalla creatività di un comitato di under 35, il cui obiettivo è quello di far rinascere artisticamente Livorno.
Questa iniziativa è in corso già da un anno e mezzo ed è stata resa possibile sia dal Comune (che ha dato il patrocinio al progetto) che dalle amministrazioni condominiali.
Gli artisti che si occupano della realizzazione dei murales sono esattamente cinque (Zed1, Aryz, Uovo alla Pop, Moneyless e Millo) e creeranno un vero e proprio itinerario all’aria aperta, una sorta di percorso museale en-plein-air, che darà la possibilità ai cittadini, e non solo, di poter osservare Livorno con occhi diversi, con uno sguardo rivolto all’arte (è possibile osservare le foto di alcuni lavori svolti dagli artisti in tutto il mondo cliccando sulle foto sotto a quella principale in pagina).
I disegni pensati e realizzati rispecchiano la conciliazione tra l’espressività dell’artista, quindi il proprio modo di esprimersi, e le caratteristiche del quartiere, che richiamino un po’ il luogo in cui vengono realizzati questi graffiti.
“Essendo un gruppo nato in Borgo Cappuccini, il progetto ha avuto inizio proprio da qui, dove siamo cresciuti. Il murale che sarà realizzato (nella foto principale possiamo vedere un progetto grafico dell’opera che verrà dipinta, ndr) per il nostro rione rappresenta il mare, essendone così vicino – spiegano gli under 35, organizzatori dell’iniziativa – Il nostro scopo è di creare connessioni tra i vari quartieri, più precisamente tra i quartieri più popolari e quelli poco conosciuti, riqualificando, infatti, le zone meno turistiche che negli ultimi anni sono state colpite dal degrado, ad esempio per motivi economici o per la chiusura di attività. Per questo vorremmo riportare alla città movimento artistico, per migliorarla ancora di più”.
Il progetto “MuraLi” ha bisogno di un sostegno anche da parte dei cittadini, per ricoprire le spese vive del progetto (vitto, alloggio, contributo agli artisti e materiali per l’esecuzione delle opere).
E’ possibile contribuire economicamente al sostegno dell’iniziativa con l’acquisto di un biglietto della lotteria, che terminerà il 4 aprile con un evento in piazza Mazzini, 64 (Mare Matto). A fine estrazione ci saranno premi dei vari commercianti che sostengono l’iniziativa.
Per chiunque volesse contribuire acquistando un biglietto della speciale lotteria “MuraLi” lo potrà fare nei 27 punti vendita correlati(clicca qui per scoprirli), oppure online.
“MuraLi” rappresenta un’opportunità per apprezzare ancora di più la bellezza della nostra città e valorizzare tutti i quartieri che la caratterizzano, svelando il fascino che ognuno di questi nasconde.
Per maggiori info: https://www.mura-li.com/it;oppure pagina Facebook “MuraLi”.
A questo progetto hanno collaborato anche la ditta “Gv3“, per il noleggio delle piattaforme aeree e “Sikkens“, società di vernici per l’edilizia.
Mille di queste iniziative!!!…grazie
Prendete esempio da Frankston (Australia) ,città dove vivo, ogni anno si svolge un festival della Street Art e vengono dipinti il muri della città
Hai detto bene Australia….ma qui siamo a Livorno la città degli ignoranti
Posso capire l’iniziativa se adottata per dare un po di vivacità a certi muri o strutture industriali, credo invece che sugli edifici civili la cosa sia eccessiva, non si può fare degli accozzamenti così esasperati guastando la sobrietà di certi contesti.
Sarà anche arte, ma non la trovo cosi entusiasmante.
perplesso
Anch’io sono piuttosto perplesso. Tuttavia, se questi murales non contengono messaggi politici, espressi o sottointesi, ma si limitano ad una mera decorazione contestualizzata al luogo in cui vengono creati, ritengo non siano un problema. In alcune zone potrebbero portare un po’ di colore. Sicuramente il degrado di certe zone della cittá non lo si affronta con i pennelli …
Sono bellissimi e mi pare un ottima iniziativa. Meglio la street art che il degrado che regna sovrano in tutta Livorno.
Bello…a me piace!
salve a tutti
mi chiamo nicoletta
andate tutti a comprare un biglietto per murali.
e.2,50.
saluti nicoletta
apriamo le porte gente siamo indietro anni luce Livorno vuole e deve crescere anche per i nostri giovani. Murales=gioia vita colore e calore si tutta la vita.
molto bello