Nogarin “dichiara guerra” alle slot
Il primo cittadino: "Noi stiamo facendo il nostro compito, ora tocca ai livornesi fare il loro". Via a corsi di formazione nelle scuole e riduzione degli orari di apertura delle sale giochi
A Livorno la guerra alla ludopatia e al gioco d’azzardo è cominciata. Ad annunciarlo è lo stesso primo cittadino tramite la sua pagina facebook con cui parla ormai quotidianamente con i suoi cittadini.
“Ieri in commissione è stato approvato il nuovo regolamento comunale – spiega il sindaco – che andrà all’esame del Consiglio nella prossima seduta.
Quattro i punti fondamentali:
1) Abbiamo esteso a dismisura la definizione di “luoghi sensibili” vicino ai quali non si possono aprire nuove sale slot o installare macchinette mangiasoldi. Abbiamo inserito in elenco i compro oro, le banche, gli studi medici, le palestre, le piazze, l’ospedale, le università, i parchi pubblici, gli stabilimenti balneari solo per citarne alcuni.
2) Abbiamo previsto una riduzione del 10% dell’Irap per chi toglie le macchinette mangiasoldi e applica una vetrofania con la scritta No Slot fuori dal suo locale.
3) Abbiamo deciso di dare il via a corsi di formazione non solo nelle scuole ma anche agli stessi titolari degli esercizi che devono essere i primi a riconoscere una persona affetta da ludopatia e impedirle di conseguenza di rovinarsi la vita al videopoker.
4) Stiamo lavorando ad un’ordinanza sindacale per ridurre gli orari di apertura delle sale slot.
Noi stiamo facendo il nostro compito, ora tocca ai livornesi fare il loro” .
Sinceramente mi fa’ tristezza vedere quante persone, di qualsiasi livello ed eta, stanno lì a tirare la leva, spendendo molti soldi.
Quale leva ??
Pensiamo anche alla gente che lavora nelle sale e che con la riduzione dell’orario rischiano di perdere il posto di lavoro!
Anch’io quando leggo che sequestrano 10 Kg i cocaina penso a quei poveri trafficanti, mai nessuno che pensi al loro dramma!
La leva ?
Mica siamo a Las Vegas. (Era meglio)
Purtroppo il 10% dell’Irap non è sufficiente a compensare i mancati incassi da slot. Solo una presa di coscienza di tipo culturale può far decidere un gestore a rinunciare.
Hai ragione al 100%. mettere le slot è come spacciare la droga solo che è legale e fruttuoso e molti lo fanno per stato di bisogno quind,i se non interviene una presa di coscienza molto forte e radicata, la vedo dura. Comunque buona l’iniziativa dell’amministrazione
lei ha ragione; però se contribuissimo anche noi evitando di frequentare i locali con slot dicendo il perché forse la cosa potrebbe avere un effetto diverso e in fondo è questa la collaborazione che il sindaco chiede
Finalmente qualcuno che dice qualcosa di buon senso e quindi di veramente rivoluzionario! Usiamo i nuovi mezzi della rete per diffondere le nocività sociali!. Oltre alle slot anche a chi non fa gli scontrini, ricordiamoci che chi evade le tasse ruba a tutti compreso ad ognuno di noi.
Speriamo che non sia un’altra BUFALA .
Tengo il conto??? Dov’è???
Finalmente un atto concreto del sindaco: finora fatti pochi, ma continua così!
Caro Nogarin apprezzo l’iniziativa ma….noi preistorici che non abbiamo e non interessa facebook…come facciamo a sapere le cose? Siamo tagliati fuori dal vostro modo di fare politica e quindi non possiamo votarvi perchè non informati? Per favore un pò di considerazione anche per noi…grazie!!
Scusa, ma hai qualcuno che ti legge Quilivorno sullo smartphone, o usi il computer?
Abbiamo inserito in elenco i compro oro, le banche, gli studi medici, le palestre, le piazze, l’ospedale, le università, i parchi pubblici, gli stabilimenti balneari solo per citarne alcuni.
perchè, si potevano mettere anche lì ? Nogarin … non ti allargare …!!!!
Stai promttendo bene ( vigili fissi in centro e macchinette out)
ma domani voglio controllare la permanente presenza dei vigili.
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio !!!!
Carlino, ma perchè non leggi con attenzione prima di scrivere castronerie?
“…luoghi sensibili vicino ai quali…”
Un ci fa caso, ancora e’ scioccato per il risultato elettorale, ma poi si ripiglia anche lui..
Sarebbe interessante fare uno studio che confrontasse quanta gente giocava quando l’azzardo era illegale e ora per capire quanto questa legalizzazione abbia influito su chi abusa del gioco. E già che ci siamo verificare che chi c’è dietro le licenze non siano gli stessi che prima gestivano il gioco illegale 🙂 ….
Giro di affari delle scommesse gestite dallo Stato circa 80 miliardi l’anno . Guadagno dello Stato circa 8 miliardi. Spese dallo Stato per curare la “ludopatia” attraverso le USL circa 6 miliardi ! Grande guadagno per alcuni e grandi problemi per molte famiglie italiane ! Vale la pena che lo Stato Italiano si sia messo a fare il biscazziere ?
E come la mettiamo con il bombardamento sulle tv , dei vari poker on line, slot on line e così via? E i centri SNAI ? Non è, quasi, uguale? Se uno si vuol rovinare con il gioco, non ci so solo le slot.
Il gioco é gia vietato ai minori cosi come le sigarette e l’alcool. Una persona maggiorenne può fare quello che vuole. Questo proibizionismo non porta da nessuna parte. Il gioco porta soldi allo stato come l’alchool le sigarette e tante altre cose. Il gioco è legalizzato e chi vuol giocare continuerà a farlo e chi non ha mai giocato non lo farà. Il sindaco tuteli i minori (per cui il gioco è già vietato), ai maggiorenni lasci la libertà di scelta. Questo è il solito populismo 5 stelle. Il Titanic affonda e si pensa a lustrare le maniglie della porta. L’esercente che ha le slotmachine (ormai tutti) è un assassino? Pensate a mettere più cestini per la città e punite chi sporca. Di retorica c’è ne è già troppa.
Il proibizionismo non porta a niente hai ragione, ma a me rompe un po’ spreca le mi tasse pagate per la sanità per cura la gente che si droga, fuma e gioca , mi picerebbe piu’ che fossero spese per strutture ospedaliere decenti o per cura la gente con malattie serie che non gli son venute per giocare d’azzardo.
È un problema culturale educativo etc. Lo Stato è semplicemente ipocrita. Ma la libertà di scelta va rispettata. E poi c’è ottomila tipi di grattaevinci c’è internet con tanto di pubblicità in tv su internet ovunque. Le slotmachine a Livorno sono una priorità? No. Vediamo come andrà a finire questa inutile proposta grillina
Penso che sia una buona idea!
Le slot e videopoker sono affari della casta al governo dati in concessione ai finanziatori di certi partiti.E il cerchio si chiude così
E’ come voler vietare la prostituzione,fumo per gli allocchi.
Ovvia giù….
1)Bus Gratis (2014) completato 20%
1 bis)Bus notturni dal 11 Giugno ( quilivorno 23/5/2016-Asus Vece)-fatto 100%
1tris)CORSE RIDOTTE (Vedi caso La Rosa) 100%
2)Stati generali del turismo (Ass. PERULLO NOVEMBRE 2014) Fatto 0%
3)Polo tecnologico ex-Trw (Nogarin-Febbraio 2015) fatto 0%
4) Bagni gratis (2015) fatto 10%
5)Fossi patrimonio Unesco (Nogarin 2015) fatto 0%
6)Reddito cittadinanza (2015) diciamo 10% (è stato dato un sussidio per 100 persone per sei mesi…Non è un reddito)
7)Progetti recupero Piazza DAnte (help center Tirreno 19/1/2016) fatto 0%
8)TASSA LETTERE ZTL (spacciando che per i residenti è gratis) – 100%
9)PARCHEGGI BLU A PAGAMENTO 100%
10) TASSA RIFIUTI AUMENTATA 100%
11)FALLIMENTO IPPODROMO – 100%
12)FALLIMENTO AAMPS – 70%
13)CESSAZIONE TAN – 100%
14)TAGLI EMOLUMENTI SINDACO E GIUNTA – 0%
15) ristrutturazione ospedale (il Tirreno marzo 2016) 0%
16)RISTRUTTURAZIONE STADIO (quilivorno novembre 2015) 0%
17) Esselunga entro 2016 0%
18) Avvio lavori terzo lotto Piazza Attias (Quilivorno 13 Gennaio 2016) ad oggi 0%
19)chalet Ardenza 0%
20) 3 cantieri PIUSS (Dogana d’Acqua, Scoglio della Regina, Museo della Città), 0%
21) completamento microrotonda che da 8 mesi imprigionano i 4 Mori 50%
22) Il bacino diventerà un porticciolo (Nogarin Fotonewslivorno 20/4/2016)0%
23) Porta a porta (il Tirreno 24/4/16)
– colline 2 Maggio 2016 fatto nel caos
-antignano 6 giugno 0%
-banditella 6 giugno 0%
-Montenero basso 19 settembre (il tirreno 24/4/16) 0%
24)20 milioni di cantieri per far ripartire economia città entro 2018 (Sindaco -QUILIVORNO 18/4/2016)
25) Fontana antispaccio stile LAS VEGAS (P.ZZA REPUBBLICA) 0%-(Sindaco Quilivorno 29/4/2016
26) Aumento rette 25% RSA – (24/5/2016) fatto 100%
27)Cabinovia stazione-porto (assessore Vece il Tirreno 27/5/2016) 0%
28) progetti ciclo stazione -Terme e recupero periferie da 5 milioni (quilivorno 18/7/2016) 0%
29) dismissione inceneritore (detto in campagna elettorale sarà invece potenziato come da piano Aamps 20/07/2016) 0%
30) tunnel sotterraneo Terme del corallo (quilivorno 01/08/2016) 0%
31) 10 progetti di riqualificazione periferie per 41 milioni di Euro (quilivorno 30/8/2016)
32 ) Guardie ambientali per il decoro urbano e via i cassonetti nel 2017. (assessore VECE QUILIVORNO 14/9/2016). 0%
33) meno sfratti 60 nuovi alloggi entro l’anno e 205 mila euro per CASALP (Nogarin QUILIVORNO 24/09/2016)
34) Riqualificazione Piazza Attias in otto mesi (fine lavori 30/5/2017) (quilivorno assessore Aurigi 26/9/2016)
35) areea pedonale mura lorenesi e riqualificazione stazione marittima (quilivorno assessore Aurigi 28/9/2016)
36) Riqualificazione Terrazza Mascagni (Nogarin il Tirreno 29/9/2016)
Altri che avevo dimenticato e che mi sono stati suggeriti dagli utenti di QUILIVORNO (che ringrazio).
38)Gli Uffizi a Livorno. 0%
39)Palio marinaro lotteria nazionale. 0%
40) Sponsor europeo per effetto Venezia. 0%
41) prolungamento variante aurelia. Recupero del materiale di scavo per il ripristino delle spiagge. fatto 0%
42)DNA deiezioni cani 0%
43)I-PHONE Sindaco comprato con soldi pubblici -Fatto
44) Terme del Corallo-patto con le associazioni e partenza immediata per la riqualificazione (Vicesindaco Sorgente il Tirreno 6/10/2016)
45)Passerelle e aree pedonali sui fossi (ASS. AURIGI QUILIVORNO 8/10/2016).
46)Aumenti IRPEF COMUNALE AL.MASSIMO (FATTO 100%)
47) Monumento CIANO deposito Zio Paperone
48) 1250 posti barca porticciolo la Bellana (Ass Aurugi quilivorno 10/10/2016 )
49) Bonus per chi toglie le slot machine (Nogarin QUILIVORNO 13/10/2016).
Tieni il conto delle peore così dormi meglio…
Bravo…. si vede che non hai niente da fare. Nostalgia del vecchio regime? Tranquillo torneranno e poi vedremo cosa non sono riusciti a fare in settanta anni! Continua a contare intanto.
Ma come siete nervosini…e comunque ancora una volta, nessuno che smentisca TENGOILCONTO nel merito…..Avrà ragione lui ?
bravi a natale vi porteranno il pallottoliere. Magari ci faccia il piacere di dirci cosa hanno fatto chi ha preceduto questa amministrazione, visto il risultato di essere dichiarati area di crisi complessa. in Italia siamo solo in tre città di cui due tra Livorno e provincia. Se ne siete fieri…
Ti sei scordato :
– Cancellato ospedale a montinero, risparmiati 400 (ma sicuramente il doppio) milioni di soldi pubblici.
– Rotto monopolio Coop, apre Esselunga a Livorno.
– T’e’ toccato andare a lavorare, evento storico!
che incentivi ci sono per chi le macchinette non le ha mai avute?
non trovo giusto premiare chi le toglie, ho gestito personalmente diverse attività negli ultimi 15 anni e non le ho mai avute in nessuna.
Alla maggior parte dei bar se togli le macchinette durano 2 mesi perché non sanno fare neanche il cappuccino.
ma di cosa state parlando???
Voi non sapete quanto inquinano le auto e quanto farebbe bene alla salute andare a piedi o in bici, una bell’incentivo per lasciare le auto a casa a quando?
Bravo Nogarin, piu’ fai e piu’ rosicano. Doppia gioia!
Bravo nogarin ora leva anche i gratta e vinci!