Porta a porta: dal 1° giugno tre ritiri per l’organico
Sul sito di Aamps, nella sezione "Servizi di zona", è possibile verificare il giorno in cui è previsto il terzo ritiro in base all’indirizzo
Dal 1° giugno, Aamps potenzia il servizio di ritiro “Porta a porta” dell’organico per le circa 17.500 utenze domestiche che utilizzano i mastelli per la raccolta differenziata dell’organico. Fino al 31 agosto, i passaggi settimanali per la vuotatura dei piccoli contenitori personali per l’organico saliranno a tre. L’esposizione dei mastelli dovrà essere effettuata entro la stessa ora in cui è prevista per gli altri giorni, in base al calendario di raccolta delle varie zone. Sul sito di Aamps, nella sezione “Servizi di zona”, è possibile verificare il giorno in cui è previsto il terzo ritiro in base all’indirizzo delle utenze domestiche coinvolte: https://servizi.aamps.livorno.it/Servizi/index.php.
Rimangono invariate le modalità di raccolta per i residenti del centro allargato e del Pentagono, modificate lo scorso aprile, per i commercianti e per le utenze domestiche che utilizzano i cassonetti condominiali per la raccolta differenziata.
Per informazioni: numero verde 800-031.266 (da rete fissa), tel. 0586-416.350 (da rete mobile) dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17; e-mail [email protected]; pagina facebook e APP “Aamps Livorno”.
l’organico deve esse ritirato ogni giorno
Ma quanto mangi???
Mangia di meno così vedrai l’organico 3 volte a settimana ti basta…
L’organico dovrebbe essere ritirato ogni giorno non per via della quantità ma perché si tratta di rifiuti che si decompongono quindi emanano cattivo odore, anche se tenuti in sacchi ben chiusi. Purtroppo non tutti hanno la fortuna di possedere un giardino o un terrazzo dove depositare il bidone dei rifiuti organici in attesa del giorno in cui verranno ritirati.
per mangiare meno Nograino ha anche contribuito facendo pagare di più tutto, tari, posti auto, etc.. ci vuole magri così siamo più in salute e nessuno si accorge che l’ospedale nuovo che prima avremmo potuto fare a montenero adesso non si farà mai.. e ci teniamo quello degli anni ’30. Ottimo lavoro Nogarino, strano eh che tu non vada in europa, avevi fatto così bene..
Forse a casa tuo i cattivi odori non danno noia
ora voglio vede a chi darai le colpe…..
Siamo al ridicolo: e lo fanno ora? Va bene che si va nel caldo però quando lo chiedeva l’utenza prima sempre no. Questi sono atteggiamenti assurdi
questi sono atteggiamenti che vengono assunti per mettere a regime un sistema che è statao completamente rivoluzionato e che ha bisogno di essere assestato e messo a punto; comunque tranquillo ora viene Salvetti e le rimette i cassonetti (la rima, mi creda, è del tutto casuale)
Il sistema deve essere modificato.
I tre ritiri dell’organico devono essere per tutti e tutto l’anno. Io mi troverò lo stesso nella puzza per i bodoni del condominio confinante.
Il mio bidoncino dell”indifferenziato (famiglia di 4) ha il coperchio sempre verticale al momento del ritiro.
Nota: differenzio anche i tappi di plastica delle bottiglie.
MA CHETATEVI UN POINO DE…..
UN VA MAI BENE NULLA…TRE VOLTE SECONDO ME VA BENISSIMO PER IL RITIRO DELL’ORGANICO…
Ok, però sarebbe meglio 3 volte a settimana per tutto l’anno.
si vede te c’hai i cassonetti condominiali e puoi fare il ganzo.. poi scusa eh lo devi decidere te quante volte mi deve andare bene a me?? non credo
Basta disuguaglianze!!!
Tessere per tutti!!!!!
…mastelli in casa ha chi l’ha voluti!!!
Parole sante, lo dico da mesi.
con la tessera, il cassonetto lo puoi aprire tre volte la settimana…. non cambia il problema: il sacchetto bisogna tenercelo in casa anche noi… e d’inverno due volte a settimana, come il ritiro… sicuramente è meglio dei bussolini sul marciapiede o le pile di sacchi che si vedono in via cairoli la sera, questo sì…
la differenziata non va confusa con il porta a porta: si può fare differenziata anche buttando via la spazzatura tutti i giorni, qui si fa un minestrone per confondere la gente
ma il problema del bussolo è che dopo averlo tenuto fuori anche tutta la notte (con cani che ci pisciano, gente che ci butta dentro le feci di cane, etc) poi te lo devi riportare in casa.. igenico eh
Non lo puoi tenere fuori tutta la notte, saresti anche passibile di sanzione
la differenziata e’ uno sbaglio colossale , poi dicevano di NAPOLI !!
CI RITROVEREMO a Livorno , Con mille topi giorno e notte , a rovistare fra la spazzatura e conseguenti malattie
la soluzione sono nuovi cassonetti (chiusi) con tessera per ognuno , solo in questo modo si potra’ evitare
un epidemia di chissa’ quale malattia , perche’ vi potete immaginare residuri di organico ect sotto
il sole a 75 gradi …….
speriamo che la levino presto , prima che sia troppo tardi.
La Differenziata è una necessità. Casomai il porta a porta… Questa spesso non è una confusione di termini. Mi viene da pensare che la cittadinanza non ha proprio capito cosa sia la differenziata e il Pap è uno dei mezzi per incentivarla…
ma forse non avete capito che la differenziata va fatta PER FORZA, è una cosa europea…. siamo nel 2019, adattatevi!
Qui non si discute la raccolta differenziata.
E’ come è organizzata che non va bene!
La differenziata ,quando c erano i cassonetti, la facevano in 3 in tutta Livorno. Ora tutti a fare i ganzi ecologisti…. quindi le maggiori colpe sono di noi cittadini. Il porta a porta lo fanno in altri centinaia di comuni e funziona, è ovvio che l utente deve collaborare e non avere il classico atteggiamento da “guappo” tipo “io pago”.
Che vada migliorata è ovvio, in questo ha peccato la vecchia amministrazione, che doveva ascoltare e cercare di risolvere vari problemi.
Altrimenti il voto doveva andare al Tonci, ed ognuno con falò si faceva il mini inceneritore sotto casa
Giustissimo Luca ottimo commento
ma la plastica che se ne fa a tonnellate?deve rimanere una volta a settimana?cosi svolazza meglio per strada.oltretutto dove va messa la raccolta?ci avete scaricato la scelta del luogo di raccolta,poi non si può recintare non si può mettere telecamere non c’è pulizia anche quella va pagata.Parlo di Salviano,nelle stradine adiacenti i palazzi accade di tutto.i bidoni sono alla mercè di tutti,ma davanti ai palazzi non si può mettere la raccolta,invadiamo i parcheggi pubblici?
Prova a farne meno!faresti un favore al pianeta!
Vorrei sapere in che modo tu fai meno plastica… A meno che tu non viva di sussistenza in un terreno agricolo fai la stessa plastica che fanno tutti in quanto al supermercato è tutto imballato con la plastica. Questo genere di commenti li trovo irritanti perché vi sembra di dare lezioni di vita e invece dite cose che sono banali al livello dei bimbi dell’asilo. La plastica devono smetterla di usarla chi ci vende la roba noi cosa ci possiamo fare? Mi piacerebbe guardare dentro al tuo bussolo della plastica cosa c’è.
Si comprano le ricariche dei vari liquidi per esempio.
Ho iniziato a farlo da quando riempivo un sacco della plastica in 2 giorni…
Avevo iniziato con 3 sacchi settimanali, sono arrivato ad 1.
Basta un po di buona volontà, altrimenti si fa solo chiacchiere sull ambiente
Marco, semplice, la meglio sarebbe andare al mercato, ma anche nei supermercati c’è la possibilità di acquistare con meno imballaggio. la ciccia la prendi al banco, la frutta senza polistirolo, per i detersivi prendi le ricariche e l’acqua prendi quella del sindaco alle fontanelle.
Ma tanto ora ci pensa il Salvetti a sistemare tutto.
Raccolta differenziata stile Grosseto la migliore..
Ho chiamato l’AAMPS per integrare la dotazione di sacchetti per la raccolta della carta/cartone (zona via Grande) e mi hanno risposto…..d’ora in avanti li deve comprare…. bel servizio!!!!
De a me hanno detto che i sacchetti gialli per la plastica sono in arrivo questo a marzo me l’hanno detto siamo a giugno ancora niente
Organico, terzo ritiro, ma solo per l’estate, poi tutto come prima:così ci ha comunicato l’AAMPS.
Speriamo che il nuovo sindaco cacci chi ha creato questa situazione di degrado e di sporcizia, costretti a tenerci la spazzatura in casa per giorni e giorni..
Basta andare a Pisa: non c’è un sacchetto o un mastellino in giro davanti ai portoni, coi cassonetti interrati sempre fruibili con la tessera!!!
3 volte per tutto l’anno. Mangiamo tutto l’hanno.
Aumentate la tassa sui cani che adesso si iniziano a vedere una marea di sacchettini di plastica contenenti feci dei cani abbandonati a giro a causa della scomparsa dei bidoni della spazzatura! La passione per i cani non deve superare l’igiene cittadino e la convivenza civile.
Aumentate cosa se la tassa sui cani non esiste? E poi scusa se vedi la marea di sacchetti vuol dire che le feci vengono raccolte, l’importante è che vengano gettate nei cestini. Io proporrei una tassa su chi abbandona bottiglie di birre, cartoni di vino e brik di esta the in giro ovunque che ti devo scrivere che la passione per gli alcolici e la maleducazione dei giovani (o delle mamme/nonne) non deve superare l’igiene cittadina e la convivenza civile? che proponiamo una tassa sui maleducati incivili?
…ma cosa sta dicendo “tassa sui cani”!!!
Se ci sono tantissimi cestini in più!!!
Questo è un’altro discorso!
Cosa si vede, in giro, sono tanti sacchetti di spazzatura!!!
Guardi bene!!!
sacchi per la raccolta di falci giardino 5 sacchi. 6,5 euro poi se la gente abbandona lungo le strade. fa bene …..
mercatino del venerdì non esiste la differenziata, non danno i sacchi per la spazzatura, si paga il triplo delle altre città di utenza e i risultati si vedono ogni venerdì pomeriggio
Pure in piazza Cavallotti. Andateci alle 14. Pare il terzo mondo.
con tutte le feci canine in giro non raccolte e i litri di orina che ammorbano ovunque sarebbe opportuno fare una tassa cittadina per i possessori di cani, anche in rapporto alla taglia.
…propongo la rivolta degli schifosi antigienici “bussolotti”, che ci hanno imposto!!!
…Ho visto Mastelli (così si chiamano), ricoperti di pipì di cane; e che il proprietario dovrà riportare in cucina a casa!!!
…ma gli “enti” preposti a tutelare, la salute del cittadino dove sono???
Ci sarà chi risponderà di tutto questo!!!
O NO!!!
…ma chi se ne frega di far aumentare da due o tre volte, la settimana i passaggi!!!
Ci dovete levare questi troiai di bidoni da casa!
Non siamo degli zozzi!!!
Capite o no!
Il primo problema in casa è questo!!!
Bravo, spazzatura selvaggia e si butta cosa ci pare e dove ci pare….W la libertà.
Vorrei ricordare che il ” riciclo” dei rifiuti doveva, quando è nato, servire a smaltire il pregresso, cioè le montagne di plastica ammucchiate in tutti i Paesi in attesa di sapere cosa farne.
Poi è diventato un sistema ciclico che rende miliardi perché ” acca’ nisciun’ è fess’ !” .
Se di continua a utilizzare plastica e carta ” vergine” per alimentari e sanitari, è chiaramente logico che la somma tra nuovo e riciclato può solo aumentare.
Occorre bloccare il sistema: nessuno di noi ha chiesto di confezionare il pollo in vaschette di polistirolo, ne il prosciutto in blister, ma è diventata un’abitudine ( pessima) indotta dal commercio.
Qui non c’è spazio, per continuare, ma facciamolo, prima che dia tardi
“CI SONO PIU’ CANI CHE FIGLIOLI”…….AH, GIA’ DIMENTICAVO I CANI LI LASCIANO SULL’AUTOSTRADA LEGATI AL GUARD-RAIL….I FIGLIOLI SI DEVONO MANTENERE FINO A 30 ANNI….E OLTRE!!!