“Porta a porta” a Colline: via i cassonetti
Ancora pochi giorni e la raccolta “porta a porta” a Colline potrà considerarsi avviata a pieno regime. I “vecchi” cassonetti stradali per la raccolta dei rifiuti, infatti, sono stati prelevati nella quasi totalità. Mancano all’appello solo pochi contenitori adibiti alla raccolta indifferenziata che saranno caricati e portati in Aamps, dove gli addetti ne verificheranno le condizioni sia per l’eventuale utilizzo effettivo in altre aree sia per avvalersi di singoli pezzi da impiegare per eventuali manutenzioni. Nel frattempo l’Info Point continua ad essere presente nel rione a disposizione degli abitanti della zona per avere ulteriori ragguagli sul corretto conferimento dei rifiuti alla luce delle novità recentemente introdotte. Anche stamani gli operatori hanno accolto decine di cittadini interessati ad avere ragguagli sulla raccolta “porta a porta” o a segnalare situazioni indecorose per abbandono di rifiuti ingombranti da parte di ignoti. A seguito della significativa affluenza registrata il Comune di Livorno e Aamps informano che l’Info Point replicherà la presenza in piazza Damiano Chiesa anche mercoledì 8 giugno dalle 8.30 alle 13.30.
Poveri utenti che pagano fior di quattrini e gli viene imposto un sistema da terzo mondo giustificando il tutto con informazioni strumentalizzate.
avrei dei questi da esporre visto che questi “professionisti” di a.a.m.p.s non danno risposte esaustive in merito
è impossibile rispettare gli orari di esposizione del bidone imposti da a.a.m.p.s per ragionevoli motivi di lavoro…soprattutto l’orario di rientro del bidone in casa.. a che si va incontro se non si rispettano ??
SOPRATTUTO: essendo costretto a lasciare il bidone tutto il giorno sul marciapiede di via di Salviano, che come noto è molto trafficato e stretto, se qualcuno dovesse urtare il bidone e farsi male, (in particolare fuori orario di esposizione imposto) a livello assicurativo sono coperto??? E’ possibile una rivalsa da parte di terzi considerato che i bidoni sono assegnati con un codice identificativo?
Mi vien da pensare che certi personaggi che hanno messo certi orari assurdi (come se alle 14.00 la gente normale stesse a girarsi i pollici) hanno un’idea della parola lavorare tutta loro…
Questo è interessante, hai provato a chiamare il numero verde aamps?
Che fortuna… ancora pochi giorni e anche al rione “Colline” potremo ammirare spazzatura in strada tutti i santi giorni (o quasi) come dove già è attivo il costoso porta a porta…Il massimo per la vista e per l’olfatto.
Puoi già farlo, Livorno è discarica a cielo aperto
Io l’umido in casa non lo tengo
dalle 8 e 30 alle 13, e chi lavora e rientra alle 18 perchè non può usufruire dell’infopoint? sempre sti orari da casalinghi.
e pensionati
Il bello è che l’intento sarebbe diminuire i costi e migliorare il servizio, poi qualcuno ci spiegherà come possono ottenere l’obbiettivo, e come è possibile risparmiare usando più operatori al posto dell’autista di un camion automatizzato.
Qualcosa non torna, e quando scoppierà il bubbone verrà detto che non sapevano niente.
Molto è finanziato…. te aspetta che finiscano le vacche grasse poi si ride….
Bisogna rimettere in funzione la vetreria di Livorno. Si darebbe lavoro agli operai livornesi e si eliminerebbe l’inquinamento delle bottiglie di plastica. Per chi non ha studiato : la plastica è riciclabile solo in piccola parte, il restante è un rifiuto inquinante ed inutilizzabile.Il vetro invece è riciclabile al 100% e non inquina!.
Poi un tempo portavi i “vuoti” alla bottega e tornavi a casa con i pieni,oggi è tutto un usa e getta. Persone comprese. Siamo tornati al medioevo.
Il vetro oggi si compra in Cina. Sei disposto a pagare una bottiglia 20 volte quanto la paghi adesso? Io no!
Per questo è sufficiente bere acqua del rubinetto, perfettamente potabile
Eh si,l’acqua di Livorno e’ un vero toccasana…
…e continuano a fare cavolate
io non scritto cavolate
Una segnalazione ad Aamps; Dalla settimana passata c’e pieno di sacchi della spazzatura intorno ai cassonetti in via Inghilterra e nessuno li leva!!! Inoltre vicino ai suddetti cassonetti non passa giorno senza che vi venga scaricato mobili e materassi. Controllare un po’ di più e fare qualche multa è chiedere troppo con quello che si paga?
Oh Nini e sei a Livorno, ma che pretendi?? È pieno di livornesi. Se vuoi vivere meglio vai a Pisa!
I cassonetti alla stazione sono già stracolmi !!!!
Le solite balle…si cerca di far passare un’iniziativa degna del terzo mondo per una grande innovazione!
Così gli abitanti di un altro quartiere si ritroveranno le case piene di spazzatura.
ma se la spazzatura la scaricassimo tutta davanti al Comune?
immondizia a cielo aperto, privacy che va a farsi benedire con i cassonetti della carta accessibili facilmente, disorganizzazione nella raccolta sovente non effettuata, ingombro in casa, nei condomini e in mezzo ai marciapiedi con interrogativi anche assicurativi come sollevato da un altro lettore. Fintanto ci saranno i bidoni della differenziata, in qualsiasi posto in città, allungherò e andrò a buttare tutto li
Quello che ho segnalato prima per dirvi cosa sta accadendo nei quartieri limitrofi a Colline. Della serie: quando la campagna elettorale non finisce mai ed è fatta male……
È solo una ripicca per rivalersi sui cittadini che non fanno correttamente la selezione dei rifiuti. Ci manca solo che sui bidoni venga scritto “COSI’ IMPARI !” Di positivo c’è la nascita di nuove professioni : CERCASI BADANTE PER GESTIONE BIDONCINI”!!!! A proposito, ho visto gabbiani con bavaglino, coltello e forchetta in attesa della pappa!!!! Ma trenta anni fa circa, non venne eliminato il porta a porta perché poco igienico ?
La differenziata con i cassonetti funziona bene dappertutto. Se qualche futuro candidato sindaco si impegna a fermare questa stupidaggine del porta a porta prenderà un sacco di voti…
Come rimpiangeremo il vecchio cassonetto per la strada!tenere tutti quei bidoni in casa, un vero disagio per i cittadini!poi il ritiro deve essere assolutamente puntuale, altrimenti sarà uno schifo!!specialmente d’estate!!!
sarebbe civiltà in altre città lo fanno la qualità del riciclato è migliore, i rifiuti potrebbero diventare una ricchezza e si potrebbe far lavorare il meno possibile quell’inceneritore tossico. Altro che terzo mondo! Ci stiamo andando piano piano noi nel terzo mondo a furia di non voler mai cambiare nulla !
Ma Lei l’ha vista Lucca? Marciapiedi impraticabili per sacchetti ammucchiati a mezze giornate, “apini” che bloccano il traffico fermandosi ogni dieci metri e gente esasperata che attende che l’operatore (giustamente) si metta i guanti, poi si tolga i guanti, poi si rimetta i guanti, poi…… Ma tra gli anziani c’è qualcuno che si ricorda di quando per strada passava il “bottinaio” (detto anche “merdaiuolo”) ??? Sarà la nostalgia?
Il porta a porta. ….sciocchezza incalcolabile, dietro un falso ideologico ecologista si riduce una città ad un ammasso di spazzatura e bidoni per strada, i costi ci dovranno dimostrare come fanno ad essere più bassi. La differenziata si faceva bene prima con i cassonetti senza bisogno di tenersi l’immondizia in casa ……
Il porta a porta oltre ad essere organizzato male (vedi orari che van bene per didoccupati e pensionati ma non per chi lavora) oltre a ridurre Livorno una discarica a cielo aperto, costa anche tsntissimo.
Se ti documenti, vi sono articoli in cui a Livorno per questa baggianata pseudo ecologista sono stati stimati 5 / 6 milioni di euro e 100 addetti in piu…. il massimo per una societa in bancarotta come aamps.
Sono anche io profondamente contrario
però lamentiamoci e facciamo qualcosa…
c’è una petizione …FIRMATELA!
https://www.change.org/p/livorno-stop-alla-raccolta-porta-a-porta-ma-si-alla-raccolta-differenziata
Prevedo che fra breve i cassonetti posti nel quartiere della stazione saranno perennemente pieni, un pò come succede con quelli del Pontino, cui i veneziani ci vanno a buttare la monnezza…ci scommettete?
e intanto tutti vengo a scaricare nei quei pochi cassonetti rimasti lasciando di tutto sui marciapiedi