Portò la “torta” a Livorno: addio Amerigo
Insieme alla moglie Isolina, aprì nel dopoguerra l'Antica Torteria "Al Mercato", che ha dato i natali alla attuale torteria "Da Gagarin"
Giovedì 21 luglio è venuto a mancare, all’età di 87 anni, Amerigo Brizzi. Originario di Marliana (PT), nel dopo guerra era “emigrato” dalle campagne toscane per aprire, insieme alla moglie Isolina, l’Antica Torteria “Al Mercato”, che ha dato i natali alla attuale torteria “Da Gagarin” di Salvatore Chiappa, loro apprendista quando aveva appena 14 anni.
La città ha sempre dimostrato affetto e riconoscenza verso Amerigo e sua moglie, anche dopo aver lasciato l’attività negli anni 70. In molti erano soliti fermarli per strada ricordando, con un po’ di magone, i “cinque e cinque” che negli anni avevano accompagnato i giovani avventori prima e i loro figli e nipoti dopo.
Molti di questi clienti dell’Antica Torteria, che negli anni hanno donato affetto e gentilezze al nostro “Ame”, sono certo vorranno ricordarlo e dare un ultimo saluto a chi invece alla città di Livorno ha donato la “Torta di Ceci”.
E d’altro canto proprio Amerigo, che tanto amava esser salutato dai suoi clienti storici, sarebbe certamente felice se chi lo conosceva potesse andarlo a trovare un’ultima volta, per ricordargli ancora quanto era buona la sua torta e i suoi dolci.
I funerali di Amerigo Brizzi si svolgeranno alle ore 16 di venerdì 22 luglio, presso il Cimitero dei Lupi, con una funzione religiosa in suo ricordo.
Un sentito ringraziamento per averci donato questa meravigliosa pietanza diventata parte della cultura labronica.
Un grande abbraccio alla famiglia da parte di tutti gli amici della nipote Irene.
quanta torta mi ha fatto mangiare!!
Buon riposo
Grazie da parte di tutti noi!
Non sapevo che prima della guerra la torta non fosse conosciuta a Livorno! Davvero un grande “benefattore ” per la nostra città. RIP
Oltre alle condoglianze alla famiglia volevo unirmi al ringraziamento per averci regalato una delle cose più buone sulla terra..ed inoltre, anche se per motivi anagrafici non ho avuto il piacere di vedere l’Antica Torteria volevo aggiungere che la foto dietra al bancone è bellissima.
la portò lui o il Seghieri? vogliamo una indagine accurata a togliere ogni dubbio….non si possono fare affermazioni a caso
Sono la nipote di Cecco Seghieri, credo proprio che l’abbia inventata lui prima della guerra.