Riprendono le visite al Planetario del Museo di Storia Naturale
Da domenica 4 ottobre, riprendono gli appuntamenti con il pubblico, guidati dagli esperti dell’Associazione Livornese Scienze Astronomiche (A.L.S.A.)
Il Planetario del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo riapre alle visite. Da domenica 4 ottobre, riprendono, infatti, gli appuntamenti con il pubblico, guidati dagli esperti dell’Associazione Livornese Scienze Astronomiche (A.L.S.A.).
Due le aperture previste, la prima e la terza domenica del mese, per osservare la volta celeste e scoprire i segreti delle stelle e i moti dei pianeti.
Le visite, della durata di un’ora, si svolgeranno in 3 turni (ore 15.15, 16.15 e 17.15) per un numero massimo di 10 posti disponibili, al fine di garantire il rispetto delle norme sul distanziamento anti-Covid-19. Obbligatoria la prenotazione.
Per informazioni sui costi e le prenotazioni telefonare alla Segreteria del Museo al numero 0586-266711, oppure scrivere a: [email protected]
Inoltre, Alsa è disponibile per lezioni di gruppo e osservazioni notturne, sempre per un max di 10 persone, che si possono concordare chiamando il num. 338.8630882 o scrivendo a: [email protected].
Riproduzione riservata ©
Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 72.700 su Fb, 10.000 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo
QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.