Da sabato i bus notturni. Percorsi e orari
La linea 3c sarà integrata dalla 16 e passerà anche dal Parco Levante come chiesto a gran voce da molti cittadini. Quattro le linee che percorreranno le strade fin dopo mezzanotte
Via alla rivoluzione annunciata dall’assessore al traffico Giuseppe Vece. Gli autobus notturni, in una città di mare e che dovrebbe iniziare a vivere di turismo, saranno finalmente realtà. Ben 4 linee notturne che percorreranno la città fino oltre la mezzanotte: si parla della linea A-B-8R e 8N.
Clicca sul link in fondo all’articolo per consultare, scaricare e conservare i pdf degli orari delle linee in vigore dall’11 giugno.
Per venire incontro anche ai tanti pendolari che la mattina devono recarsi alla stazione ferroviaria ecco che la linea 1 e 2 vedrà anche gli orari “mattutini” fin dalle 5,30 per consentire ai lavoratori fuori sede di poter prendere i primi treni verso Pisa e Firenze.
Importanti novità per alcune linee come quelle relative alla linea 3c che sarà integrato dalla linea 16 e avrà fermata anche al Parco Levante.
Ecco il nuovo percorso della linea 3c che sarà appunto integrato da linea 16 come segue: Capolinea Via P.della Francesca La Leccia-Via Giotto-Via di Collinaia-Via Filippelli-Via di Popogna-Via Grotta delle Fate-Via di Collinet -Via CurielSvincolo SS1-Via di Montenero-Via Mondolfi-Via del Mare-Ardenza Mare-Via dei Pensieri-Via degli Oleandri-Cavalcavia La Rosa-Via Machiavelli-Parco Levante-Via Inghilterra-Piazza J.Monet La Scopaia-Via Francia-Via della Leccia-Via P.della Francesca La Leccia.
Sarà invece soppressa la linea 7 mentre la linea 5 sarà attiva soltanto nei giorni feriali.
Ottimo per le mamme che devono andare a lavoro.
L’unica cosa che mi viene da dire….. visto che vengono assaliti anche nelle ore diurne (notizia di oggi) il sig Vece deve garantire la sicurezza
sui bus nelle ore notturne specialmente se alla guida si dovesse trovare una donna, magari inserendo una guardia giurata o militari, a parte il fatto che voglio proprio vedere chi pagherà il biglietto, ma la sera i bus saranno invasi da teppisti e delinquenti di ogni genere, mah già…….che ce ne freghiamo di chi guida il bus…. il sig Vece tanto sarà al calduccio di casa sua.
Hai presente i bus serali/notturni diRoma alla Magliana, Tor di Valle, di Quinto, Vergata, tutte le varie “periferie” e borgate etc. etc. etc..? Ecco, quelli funzionano da sempre, e non ti dico lì davvero in che condizioni! Ma a Livorno siamo forse troppo delicati, e lavorare la sera disturba l’aperitivo o il digestivo in baracchina… In ogni caso auspico anch’io che sia aumentata la sorveglianza, e soprattutto la presenza di controllori a bordo
oh finalmente un posto dove appartarmi
GRANDI !!!….finalmente, dopo anni! :-)))
durante la precedente conferenza stampa avevate affermato che la linea 7 veniva soppressa in cambio di un servizio a chiamata che secondo voi riusciva a sopperire il servizio .
oltre ai molti anziani e a molte persone che abitano alla cigna ci sono anche molti lavoratori che gravitano intorno al picchianti ,quindi non era il caso di mantenere il servizio ,magari riducendolo ad ogni ora e magari facendolo proseguire fino a piazza della repubblica per renderlo produttivo ? grazie
La linea 7 sparisce: che grande pensata! Consiglio all’Ass. Vece di venire ad abitare alla Cigna (ma lui abiterà in centro) per vedere come farebbe a spostarsi a piedi e con il passaggio a livello perennemente chiuso.
Ma tanto è un quartiere di vecchi dove mancano tutti i servizi ed ora viene soppresso pure il bus con cui si poteva raggiungere solo la stazione ( 1 ogni ora e solo nei festivi), ma meglio che niente!. Bella conquista!!!
Ottima iniziariva…a parte le solite lamentele di chi è ormai ‘alla frutta’ per davvero.
alle domande legittime se si risponde con affermazioni a cavolo vuol dire che c’e’ un problema a cui non sai rispondere ,alla cigna e al picchianti gravitano centinaia di persone dove se un autobus ogni mezzora era troppo ,magari un autobus ogni ora e mezza andava incontro alle esigenze delle persone che vi abitano e vi lavorano e risolvevano il problema ,bisogna ascoltare le persone e la gente altrimenti e soltanto un aprire la bocca a caso per areare il cervello
Evvai!!! Quest’anno gli pseudoprofughi possono scarrozzare nella notte per la città e sul mare!!!! Assessore ma chi crede che si azzardi , oltre a questi personaggi , a prendere l’autobus di notte!!!! Ogni tanto in comune tornate con i piedi per terra!!!!
No, a loro i piedi piace tenerli in aria… vedi idea geniale della seggiovia in via grande… e si va tutti a sciare… ahahaha
Di certo non si “azzarderanno” tutti quelli che vogliono usare solo macchina e scooter, parcheggiando dove capita, intasando le strade, inquinando l’aria, impedendo accessi e scivoli, deturpando marciapiedi e pratini… Ecco, se TUTTI QUESTI QUI imparassero ad usare il mezzo pubblico, vedrai che si camperebbe meglio tutti e alla tua domanda ti risponderesti da solo. Forse.
purtroppo non mi posso permettere la scorta….
@prendilo ci credo poco tu prenda l’autobus di notte ,a meno che tu non sia di quegli “abbonati”che ,talvolta coi borsoni,ne approfittano largamente.Per loro e’ l’ennesima manna piovuta dal cielo
Io, caro #orso, sono un abbonato che prende il bus ogni volta che ne ha bisogno, perché non voglio impazzire con la macchina nel traffico caotico di città, perché così evito di fare a botte per un parcheggio o evito di dover pagare il parcheggio, perché credo fermamente nell’uso del mezzo pubblico, convinto che se la nostra città ha tanti problemi in gran parte la colpa è anche del singolo cittadino. Troppo comodo far sempre le “vittime” e non collaborare mai per il bene della città e di tutti. Migliorare la qualità dell’aria e della vita dipende anche da noi, non dobbiamo sempre e solo demandare alle Istituzioni, che ovviamente devono comunque fare la loro grossa parte. Ma temo che per te, dicendo queste cose, io sia solo uno scemo. Pazienza,. è un problema tuo se lo pensi, non certo mio. Cordialità.
No,no @prendilo ,non mi sogno neanche lontanamente da definire scemo chi prende una decisione sulla propria mobilita’,qualunque essa sia.Ci mancherebbe altro.Non ho proprio niente contro il trasporto pubblico.Piuttosto (non e’ il tuo caso)ce l’ho contro chi vorrebbe IMPORRE agli altri una scelta.E spesso sono questi ha trattare da criminale chi semplicemente rivendica una sua LIBERTA’ DI SCELTA,
Ad esempio ci si dimentica spesso di parlare dei COSTI del bus.Sembra sia gratis…se uno paga il biglietto(come dovrebbe,e non e’a cominciare da sappiamo bene chi…)la spesa per una famiglia di 4 persone non e’ bassa…Aggiungiamo che la fermata in alcune zone non e’ esattamente vicina.E le ultime decisioni privilegiando zone FIN TROPPO SERVITE (linea 1)fanno del MERO PROFITTO l’unico criterio (vero Vece?)e si sopprimono linee utili (7 e 5).
Con altrettanta cordialita’ e massimo rispetto.
Come sei bravo! Ma te che mezzo usi? L’hai mai usati i mezzi pubblici per andare al lavoro? Perché se li avevi usati parleresti diversamente.
Ma cosa vi lamentate sempre? Vi ricordo che finora dalla stazione al centro non c’era nemmeno un autobus la sera. Avete mai preso un intercity da Roma o da Milano con arrivo a Livorno alle 22.30? Almeno ora so come tornare a casa….
Grande ri-trovata i bus notturni! Bene così!
Rivoluzione? A me pare un semplice adattamento alle esigenze dei cittadini. Non proprio. Vedo che la linea 7 (quella al di là della ferrovia) che mi porta alla stazione e quindi collega con il mondo e che porta i “famosi” pendolari al Picchianti è stata eliminata. Perchè? E’ questo l’incentivo ad usare i mezzi pubblici? con una mano si da e con l’altra si toglie? Già: posso far uso delle bici a noleggio; la prendo alla stazione, vado a Porta a Terra e la lascio…… sempre alla stazione.
considerando che uso tutti i giorni la linea del 7 per andare a lavorare mi sembra un grande cavolata lasciare una zona industriale scoperta..!!
“Prendilo anche te” , io non mi azzardo a imporre agli altri i miei comportamenti come vorresti fare te!!! Ah già ma voi grillini siete gemellati con la Corea del nord. Se uno parcheggia correttamente è ancora libero di usare l’auto o lo scooter e se conviene anche l’autobus ma deve essere una scelta personale. Comunque il verbo “azzardare” è italiano
ahahah… grillino io! non che lo ritenga un’offesa, ma mi fa ridere la leggerezza con cui si mettono etichette. Io mi ritengo banalmente una persona di buon senso, se qualche “grillino” o chiunque altro la pensa come me io lo ritengo una persona di buon senso. E il buon senso esiste da sempre, giusto?, ancor prima che nascessero i partiti e le etichette. Ovviamente nessuno vuol ledere la tua libertà di usare la macchina, purché la parcheggi correttamente (come hai detto di fare) e non sia tu a ledere quella degli altri, di libertà.
NOTTURNI NE VEDREMO DELLE BELLE !!!
AUTISTI PREPARATEVI BUONA FORTUNA CHE DIO VI PROTEGGA ! !
ora che hanno perso la gara … si sono svegliati e vogliono far vedere che sanno fare il loro mestiere.!!! E’ un pelo che dovevano farlo…
Vergogna ,chi ha fatto questi orari e ha levato la linea 7 non ha pensato alle persone anziane e a chi non ha mezzi propri per spostarsi. Anche noi abitanti della cigna siamo livornesi e abbiamo diritto a un mezzo pubblico .
ma la linea 7 non era quella che dalla stazione ti portava all’ipercoop di porta a terra? passando da via Magri (dove fra l’altro ci sono alcuni officine) se viene soppressa, chi non si può permettere di andarci in auto, come ci vanno a piedi?
Fa l’autostop! Come si può pensare di convincere i cittadini ad usare i mezzi pubblici se da anni si taglia il numero delle corse e addirittura si sopprimono linee indispensabili? Non credo che il servizio notturno servirà a molti utenti paganti. Servirà solo a chi non paga e delinquenti vari.
Bus notturni ne ho visti pochi.Al massimo arrivano fino a mezzanotte e qualcosa. Segnalo che la linea 1 che di giorno arriva fino ad Antignano, in questa bozza si ferma ai Bagni Fiume sicché chi abita in Banditella e ad Antignano è discriminato.
tra un po’ passano più autobus dalla scopaia che da piazza grande…perché devono sempre fare cosi? migliorano da una parte, peggiorano dall’altra…com’è possibile che ci siano zone completamente scoperte dal servizio? poi voglio vedere questa linea 16…di sicuro utilizzeranno quei mini pulmini orribili come la 3C ….bei mi tempi quando c’era il 7 Monterotondo, di quelli “vecchi”, che ti faceva fare il giro di mezza Livorno!
vecce sei peggio dell assessore del pd..meno male con 5 stelle si doveva stare meglio aooo
Ottimo …in una città di mare mi sembra giusto che ci sia l’autobus notturno, pero sarebbe importante affinchè questa cosa possa continuare ..che si trovasse il modo di far pagare l’autobus a tutti come succede ovunque all’estero.
E sufficiente istallare una macchinetta stampa biglietti dove c’è l’autista e per salire sull’autobus usare solo entrata anteriore in modo che l’autista controlli chi ha la tessera.. e fa il biglietto a chi non cel’ha in questo modo chi non ha soldi o abbonamento non sale…e non c’e bisogno di un controllore
Pero vi siete dimenticati di via costanza?!??!?!
ma anche il 3 ??? di via costanza???
ma anche la linea 3 farà fino a mezzanotte?