Scoperta la targa in onore di Mascagni
Venerdì 21 ottobre è stata posta una lapide commemorativa in ricordo di Pietro Mascagni, fuori della villa posta sul Viale di Antignano 103, che fu di proprietà del Maestro e dove egli compose alcune delle sue opere e melodie più famose. Presente l’assessore alla Cultura Francesco Belais e la cerimonia è stata accompagnata da un intermezzo musicale: a suonarlo il vice direttore dell’Istituto Musicale P. Mascagni Gabriele Micheli che ha accompagnato il soprano Francesca Maionchi.
L’idea dell’iniziativa è dell’Associazione Culturale Giosuè Borsi che tra i suoi scopi, ha anche quello di far conoscere la figura del poeta combattente a cui è intitolata, ma anche quello di preservare il ricordo e la memoria sia della città di Livorno che dei suoi cittadini più illustri; doveroso quindi l’omaggio all’uomo che con la sua musica è diventato patrimonio del panorama mondiale dell’opera lirica. Pietro Mascagni conobbe personalmente Giosuè Borsi, che in più occasioni ebbe modo di elogiare nei suoi articoli il grande compositore e a cui nel 1905 dedicò anche la poesia “Al Consolatore.
Finalmente a Livorno una amministrazione che si ricorda di Mascagni, visto che per 70 anni era stato messo nel dimenticatoio.
Se guardi bene non è l’amministrazione, ma l’associazione Giosuè Borsi che ha fatto tutto!!