Sopralluogo alle baracchine del viale Italia
Per le strutture chiuse da tempo, spiega il Comune pensa ad un eventuale abbattimento e successiva ricostruzione
Nel pomeriggio di martedì 17 settembre, l’assessore al Commercio Rocco Garufo, insieme ai tecnici comunali, ha effettuato un sopralluogo alle baracchine del viale Italia, alcune delle quali presentano problemi strutturali notevoli. “Bisogna pensare ad un progetto complessivo da realizzare negli anni – ha dichiarato l’assessore Garufo – nel frattempo dobbiamo valutare soluzioni transitorie, che tutelino l’incolumità e la sicurezza dei cittadini e salvaguardino l’attività delle baracchine in funzione”.
Gli uffici tecnici produrranno un rapporto dettagliato relativo allo stato attuale di tutte le strutture ed elaborareranno le varie ipotesi di soluzione da attuare nel breve termine e nel lungo periodo.
Le baracchine sono state visitate tutte, quelle non in uso e quelle in attività. Come spiega una nota del Comune le baracchine chiuse da tempo, risultano rovinate e le operazioni di straordinaria manutenzione non risolverebbero il problema. Quindi si pensa ad un loro eventuale abbattimento e successiva ricostruzione. Un percorso da intraprendere all’interno di un progetto complessivo di rivalutazione del lungomare, ascoltando gli esercenti per andare incontro alle loro esigenze e trovare soluzioni che non incidano sulle attività economiche.
rivalutare il lungomare con questi obbrobri?
Ugo visto che non conti più le cose dei cinque stelle, raccontaci degli ascensori abbandonati e ora dopo neanche due decenni dalla sua realizzazione in epoca lamberti del probabile abbattimento, ma pensavi davvero che i 5 stelle fossero cresciuti sotto il cavolo o che erano populisti di destra come qualcuno raccontava!
Ugo inizia il conto ma quello giusto, che vedrai quanti nodi rivengono al pettine.
andrebbero buttate giù e rifatte…..fanno onco..!!!
quelle non utilizzate abbatterle e non farci niente, non avete ancora capito che commercialmente 8 attività in 100 metri non sono sostenibili commercialmente e poi basta con quelle scatole di latta uno stile fine 800 no ?
vero, dal momento che vengano abbattute non ha senso rifarle in piedi, per tenerle ancora vuote una volta rifatte…
E vai… ennesimo sopralluogo ed ennesima passerella, per gettare un po’ di fumo… Una giunta seria agirebbe senza tanti”teatrini”, se avesse davvero intenzione di risolvere la cosa. Potremmo facilmente avere uno dei lungomari più belli del mondo…
Ma farci,invece,un enorme parco giochi,con panchine..con divieto di cani!
Quando si demolirà questo obbrobrio, sarà sempre troppo tardi!
Belle le mie baracchine, stile “anni 50″…….!!!